Lo scorso 13 marzo 2025, presso il Villa Maria Hotel Spa, si è tenuto un evento di grande interesse organizzato dal Rotary Club Pescara Ovest G. d’Annunzio. L’incontro, dal titolo “I LEA tra tutela della pari dignità sociale ed esigenze di bilancio”, ha visto la partecipazione di Fabio Masci, avvocato e professore a contratto di Diritto Pubblico presso l’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara.
L’evento ha offerto un’importante occasione di confronto su un tema di grande attualità: il bilanciamento tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), il diritto alla salute e le esigenze di sostenibilità economica. Nel corso dell’intervento, Fabio Masci ha illustrato come il sistema sanitario italiano si trovi costantemente di fronte alla sfida di garantire servizi equi ed efficienti, senza compromettere la stabilità finanziaria dello Stato.
Attraverso un’analisi giuridica ed economica, il relatore ha approfondito il principio della pari dignità sociale, evidenziando il ruolo delle istituzioni nel garantire che la spesa pubblica non metta a rischio i diritti fondamentali dei cittadini. La discussione ha stimolato un vivace dibattito tra i presenti, segno dell’importanza e dell’attualità del tema trattato.
Durante la serata, il Rotary Club Pescara Ovest G. d’Annunzio ha inoltre dato il benvenuto a un nuovo socio: Nicola D’Auria, noto imprenditore nel settore delle distillerie e del vino, a capo della storica azienda di famiglia Dora Sarchese Winery. Il suo ingresso rappresenta un valore aggiunto per il club, grazie alla sua esperienza e alla sua profonda conoscenza del settore vitivinicolo.