Ecografo di ultima generazione donato alla Chirurgia Senologica dell’ospedale di Ortona dell’associazione Gaia, associazione di volontariato fondata a sostegno delle donne operate al seno, e dal Comune di San Martino sulla Marrucina che hanno unito i propri sforzi per acquistare la strumentazione, facendo leva sul coinvolgimento di tanti donatori e …
Leggi Tutto »Daspo di 8 anni per un tifoso del Francavilla
Divieto di accesso per otto anni a tutti gli impianti sportivi ubicati nel territorio nazionale ove si svolgono manifestazioni calcistiche, comprese le sedute di allenamento nei confronti di un tifoso del Francavilla ritenuto uno dei responsabili di un’aggressione ai danni del personale addetto ai controlli del campo sportivo comunale di …
Leggi Tutto »ITIS di Pratola Peligna, assegnati dalla Provincia dell’Aquila i lavori urgenti
Sono stati aggiudicati dall’Amministrazione Provinciale dell’Aquila i lavori urgenti di rinforzo strutturale di natura statica dei laboratori dell’ITIS di Pratola Peligna. L’impresa aggiudicatrice, per un importo complessivo dei lavori di circa 120.000 euro, è la “M.I.C. srl” che ha sede in Pescara. Le lavorazioni consistono essenzialmente in interventi di rinforzo …
Leggi Tutto »Pescara, a settembre tornerà disponibile un’ala della scuola media Antonelli
A settembre nella scuola media Antonelli di Pescara l’attività didattica potrà riprendere regolarmente in alcune parti della struttura che come è noto è complessivamente interessata da lavori di riqualificazione e di adeguamento sismico. Lo ha comunicato lo stesso Santilli agli esiti di un incontro tenutosi ieri l’altro in Comune, convocato …
Leggi Tutto »Capitale italiana della cultura 2025, dalla Regione Abruzzo massimo sostegno a Pescina
“Ho appreso con soddisfazione che Pescina è stata selezionata dalla giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025. Mi dispiace che la città di Sulmona non sia riuscita a entrare nella decina di città finaliste, ma l’Abruzzo è rappresentato in maniera importante. Sosterremo in ogni forma possibile il progetto …
Leggi Tutto »Pianella, al via interventi di abbattimento barriere architettoniche
L’amministrazione comunale di Pianella avvia una serie di interventi finalizzati al miglioramento dell’accessibilità dei nuclei abitati del capoluogo e delle frazioni, attraverso una serie coordinata di opere. “L’accessibilità pedonale in sicurezza – spiega il sindaco Sandro Marinelli – soprattutto nei centri abitati rappresenta una priorità per la nostra amministrazione, poiché …
Leggi Tutto »Giro d’Italia, i trabocchi di Fossacesia si illuminano di rosa
La scelta non poteva che cadere sui Trabocchi, simboli della Via Verde. Giovedì 26 gennaio, alle ore 19:30, infatti due delle antiche macchine da pesca di Fossacesia, il trabocco Pesce Palombo e il trabocco Supporter Punta Rocciosa, si illumineranno di rosa in onore del Giro d’Italia 2023, che il prossimo …
Leggi Tutto »Convegno sullo sviluppo del turismo e la crescita dell’economia regionale
Le nuove sfide sul fronte della formazione e del welfare, ma anche lo sviluppo del turismo e la crescita dell’economia regionale. Sono i temi che verranno affrontati nel convegno “Abruzzo, una nuova sinergia per lo sviluppo del sistema imprenditoriale”, organizzato da Conflavoro in collaborazione con la Giunta e il Consiglio …
Leggi Tutto »Avezzano, Luigi Zugaro è il nuovo primario dell’unità operativa complessa della Radiologia diagnostica ed interventistica dell’ospedale
Luigi Zugaro è il nuovo primario dell’unità operativa complessa della Radiologia diagnostica ed interventistica dell’ospedale di Avezzano. La nomina è stata ufficializzata dal direttore generale della Asl provinciale dell’Aquila, Ferdinando Romano, ed è scaturita al termine di uno dei numerosi concorsi portati a termine nelle ultime settimane dall’azienda sanitaria. Zugaro, …
Leggi Tutto »Fondo di solidarieta’, al comune di Fossacesia restituito un tesoretto di 200 mila euro sulla sovrastima del gettito Imu
Il Comune di Fossacesia ha ricevuto la comunicazione dal Ministero di Economia e Finanza che, sulla base del ricalcolo del fondo di solidarietà (la somma che viene trattenuta dalla Stato ai Comuni cosiddetti virtuosi) verrà restituita all’ente la somma di 136.777,21 euro. Il ricalcolo riguarda il periodo compreso tra il …
Leggi Tutto »