I carabinieri sono intervenuti domenica alle ore 4 a Sulmona per una rissa in centro storico in cui sono rimasti coinvolti una dozzina di ragazzi con un ferito grave. Si tratta di un 25enne sulmonese, colpito al volto, che ha riportato fratture facciali tali da richiedere un intervento chirurgico, maxillo-facciale, …
Leggi Tutto »Blitz dei carabinieri del Nas in un panificio, sequestrati 100kg di prodotti alimentari
Blitz dei carabinieri del Nas di Pescara in un panificio nel territorio di competenza della compagnia di Sulmona dove sono stati trovati alimenti vari privi di tracciabilità nei frigoriferi. I militari, nell’ambito di controlli specifici sulla filiera, hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie all’interno dell’attività oltre ad alcune irregolarità documentali. L’attività …
Leggi Tutto »Salute mentale, le associazioni scrivono alla Asl 2 per le criticità
Le associazioni che si occupano di salute mentale in provincia di Chieti, con una lettera al direttore generale Mauro Palmieri, al direttore sanitario facente funzione Raffaele Di Nardo e al direttore del Dsm (dipartimento di Salute mentale) Marco Alessandrini, esprimono una forte preoccupazione per le evidenti criticità attraversate dal servizio …
Leggi Tutto »Trasfusioni a domicilio nelle aree interne del Sangro Aventino
Il Presidio Territoriale di Assistenza di Casoli ha attivato il servizio di trasfusione di sangue a domicilio riservato a pazienti con patologie croniche e necessità di trasfusione che non possono essere trasportati o recarsi presso le strutture ospedaliere, o che hanno difficoltà a raggiungere l’ospedale per motivi logistici o di …
Leggi Tutto »Agenas, gli screening per il tumore mostrano criticità al Sud
L’adesione della popolazione agli screening oncologici migliora ma rimane bassa, con “valori sotto le soglie ottimali”, persistenti “criticità” e frammentazione territoriale. Nel 2024 sei regioni non superano la soglia minima di copertura del 35% della popolazione per la mammografia. Per lo screening del tumore del colon retto, 7 regioni non …
Leggi Tutto »Lavoro, crescono le ispezioni e le irregolarità scoperte
Nel primo trimestre del 2025 sono state effettuate 35.744 ispezioni (38.263 se si contano anche verifiche amministrativo-contabili), in aumento del 17% rispetto alle 30.545 dello stesso periodo del 2024 (33.183 se si contano anche verifiche amministrativo-contabili). Questo il quadro fornito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che sottolinea come si conferma il …
Leggi Tutto »Pastore a 2 euro l’ora, azienda agricola del Fucino sospesa
Avrebbe percepito appena due euro l’ora per lavorare 12 ore al giorno come pastore, costretto peraltro a vivere in un magazzino in condizioni degradanti. A tracciare il quadro è la Guardia di Finanza di Avezzano e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro dell’Aquila in un’azienda agricola della Marsica, sospesa per impiego di …
Leggi Tutto »Grandinata nell’Aquilano, disagi nella valle dell’Aterno
Un violento temporale accompagnato da grandine ha colpito nel pomeriggio nell’Aquilano, causando gravi disagi alla circolazione stradale. In diverse aree si è reso necessario l’intervento dei mezzi di soccorso per liberare le carreggiate e assistere gli automobilisti rimasti bloccati. Forti grandinate sono state segnalate nell’Alta Valle dell’Aterno: disagi sono stati …
Leggi Tutto »Truffano un’anziana nel Pescarese, giovani campani arrestati dai carabinieri
Due giovani campani, un 21enne e una 18enne, sono stati arrestati dai carabinieri di Miglianico poche ore dopo aver truffato una donna anziana a Rosciano. I due le avrebbero portato via denaro e oggetti d’oro per circa 6.800 euro che avrebbero prelevato a casa sua e che sarebbero dovuti servire …
Leggi Tutto »Rapporto Direzione investigativa antimafia (Dia): in Abruzzo assenza di fenomeni mafiosi autoctoni
“L’Abruzzo si caratterizza per l’assenza di fenomeni mafiosi autoctoni, tuttavia la prossimità ad aree connotate dalla storica presenza della criminalità organizzata, segnatamente la Puglia e la Campania, espone la regione all’influenza di organizzazioni malavitose provenienti da tali territori”. E’ quanto emerge dalla Relazione al Parlamento del ministro dell’Interno sull’attività svolta …
Leggi Tutto »