La Regione Abruzzo sostiene lo sviluppo del settore agricolo e forestale, grazie agli interventi finanziati attraverso la Misura 4.3.2 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022. Tale misura, dedicata agli investimenti per le infrastrutture agro-silvo-pastorali e molto sentita dalle popolazioni delle aree interne, ha consentito la realizzazione di opere fondamentali …
Leggi Tutto »Transizione verde, Magnacca: dall’Ue un cambio di rotta
“Ritengo che oggi a Bruxelles si sia ulteriormente compreso delle scelte sbagliate compiute dall’Unione Europea in tema di transizione verde e dei danni causati al comparto dell’auto. La posizione del presidente Marsilio, su neutralità tecnologica e flessibilità rispetto ai tempi che l’Europa si è data, ha avviato un percorso di …
Leggi Tutto »Turismo, Abruzzo in vetrina alla F.RE.E. di Monaco
Circa 30 operatori esteri, fra giornalisti e tour operator, hanno partecipato nel padiglione ENIT all’evento organizzato dalla Ragione Abruzzo alla F.RE.E. di Monaco di Baviera, insieme alle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia. Il sottosegretario alla presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, con la sua struttura regionale …
Leggi Tutto »Le Città dell’Olio dell’Abruzzo ripartono con una nuova squadra
Le Città dell’Olio dell’Abruzzo sempre più protagoniste all’interno dell’Associazione nazionale presieduta da Michele Sonnessa che riunisce oltre 500 città italiane a vocazione olivicola. Rinnovata partecipazione e fiducia nel futuro da parte dei 29 Comuni soci con l’elezione del nuovo Coordinamento regionale. Una nuova squadra alla guida della quale c’è Taddeo …
Leggi Tutto »Designati i vice presidenti di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno
Il Consiglio generale di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno ha designato con voto all’unanimità i tre vice presidenti proposti dal designato Presidente Ezio Rainaldi. Si tratta di Angelo Alloggia, direttore dello stabilimento Rossini Spa, Lorenzo Mearelli, legale rappresentante e amministratore delegato Elco Spa e Matteo Perfetti, Hrbp Industriale Relation Coca Cola …
Leggi Tutto »Il maestro pasticciere Anzellotti presenta “La Duse – la Gemma del Vate”
Un cioccolatino gioiello ideato dall’estro creativo del maestro pasticciere Federico Anzellotti come nuovo omaggio alla sua terra d’origine. Nasce “La Duse – la Gemma del Vate”, un gioiello in cioccolato dedicato a Gabriele d’Annunzio e alla sua musa ispiratrice Eleonora Duse. Una prelibatezza che sarà presentata ufficialmente a Milano, in occasione …
Leggi Tutto »Coldiretti Abruzzo, formati 24 cuochi contadini
Termina il 20 febbraio a Spoltore, nel Convento di San Panfilo fuori le mura, il corso per “cuochi contadini” promosso da Coldiretti Abruzzo, Terranostra e Campagna Amica per valorizzare in modo nuovo le eccellenze territoriali a tavola. Una formazione rivolta ad imprenditori agrituristici che ha coinvolto due regioni (Abruzzo e …
Leggi Tutto »C.NEXT Spa e imprese del territorio si confrontano per la creazione di un polo d’innovazione in Abruzzo
MicHub, il polo culturale di riferimento per arti, ricerca e formazione a Pescara, ha ospitato il workshop ‘Abruzzo Imprese Innovazione’ promosso da Fondazione Pescarabruzzo, assieme a Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, e realizzato da C.Next Spa. Un confronto volto a verificare la possibilità di avviare anche in Abruzzo uno dei poli …
Leggi Tutto »Pasquale Monea nuovo segretario generale della Camera di commercio Chieti Pescara
E’ Pasquale Monea, incaricato con decreto del Ministro delle imprese e del Made in Italy del 31 gennaio 2025, il nuovo segretario generale della Camera di commercio Chieti Pescara. Monea ha appena concluso l’incarico di segretario generale del Comune di Firenze (prima aveva ricoperto lo stesso ruolo per la Città …
Leggi Tutto »L’Abruzzo alla Slow Wine Fair 2025, 37 cantine in vetrina con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Dal 23 al 25 febbraio 2025, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna protagonista alla quarta edizione della Slow Wine Fair, la manifestazione organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Slow Food. Un appuntamento che celebra il vino buono, pulito e giusto, promuovendo una viticoltura rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali. Il Consorzio sarà …
Leggi Tutto »