Economia

Comunicare la transizione energetica: giornalismo, imprese e sostenibilità

Fornire ai giornalisti strumenti concreti per raccontare la transizione energetica con competenza, rigore scientifico e chiarezza divulgativa: è questo l’obiettivo del corso “Comunicare la Transizione Energetica: giornalismo, imprese e sostenibilità”, in programma martedì 28 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 13:30, presso la sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico a Pescara …

Leggi Tutto »

Riconosciuta la calamità naturale per l’ondata di maltempo di agosto, la soddisfazione di CIA Abruzzo e CIA Chieti–Pescara

CIA Abruzzo e CIA Chieti–Pescara esprimono soddisfazione per la decisione della Giunta regionale che ha approvato la declaratoria dell’eccezionalità delle avversità atmosferiche che tra il 2 luglio e il 3 agosto 2025 hanno colpito i territori agricoli di Pescina, San Benedetto dei Marsi, Cerchio, Fossacesia, Rocca San Giovanni, Treglio e …

Leggi Tutto »

Turismo, torna ‘Active Abruzzo’, quattro giorni per scoprire la regione tra natura, borghi e artigianato

Prende il via il 23 ottobre la sesta edizione di Active Abruzzo, la manifestazione ideata dalla Cna e patrocinata dalla Regione Abruzzo e dalle Camere di commercio di Chieti-Pescara e del Gran Sasso d’Italia. L’evento, che si concluderà domenica 26 ottobre, coinvolgerà tutte e quattro le province con un programma …

Leggi Tutto »

Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso: Niko Romito tra i migliori chef con Bottura e Crippa. Tre Forchette a Villa Maiella di Guardiagrele

Massimo Bottura, Enrico Crippa e Niko Romito si confermano ai vertici della ristorazione italiana con 97 punti ciascuno nella nuova edizione 2026 della Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, presentata oggi a Roma. In testa alla classifica, l’Osteria Francescana di Modena, Piazza Duomo di Alba e il Ristorante Reale di …

Leggi Tutto »

Uil Abruzzo: dati Eurispes evidenziano gravi criticità sociali ed economiche nella regione

La Uil Abruzzo in una nota esprime forte preoccupazione in merito ai risultati del rapporto Eurispes sull’indice di esclusione territoriale, che analizza diversi ambiti di disuguaglianza: diritto al lavoro, esclusione economica, accesso ai servizi e ai diritti sociali, diritto alla salute, esclusione educativa e diritti trasversali. Il segretario generale Michele …

Leggi Tutto »

Aiuti contro la desertificazione commerciale, l’Abruzzo tra le ultime regioni per utilizzo

Solo 38 comuni italiani, su un totale potenziale di oltre 7.300, hanno utilizzato negli ultimi quattro anni i fondi destinati a contrastare la chiusura dei negozi nei centri abitati. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi enti locali, secondo cui i contributi effettivamente assegnati ammontano a poco più di …

Leggi Tutto »