Ogni giorno in Italia poco meno di due sportelli bancari chiudono definitivamente i battenti e con essi oltre 15 dipendenti che giorno per giorno spariscono. A lanciare l’allarme è uno studio della Fisac Cgil elaborato su dati di Bankitalia. Lo scorso anno, sottolinea lo studio, le filiali sono diminuite di …
Leggi Tutto »Turismo, un italiano su quattro in viaggio nel weekend di Pasqua
Quasi un italiano su 1 quattro (24%) ha scelto di mettersi in viaggio nel weekend di Pasqua per raggiungere parenti e amici, andare in vacanza o semplicemente fare una gita in giornata. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che evidenzia la voglia di evasione degli italiani nonostante il ritorno improvviso del …
Leggi Tutto »Bankitalia, il rialzo dei tassi rallenta i prestiti
Il rialzo dei tassi della Bce frena i prestiti delle banche alle imprese. Nel suo ultimo bollettino la Banca d’Italia fa il punto sulla situazione del comparto del credito e dell’economia a inizio 2023 e rileva che gli istituti di credito italiani sono ben attrezzati in termini di capitale e …
Leggi Tutto »Superbonus 110, incontro tra Confapi ed Enel
Ammontano a circa 280 milioni i contratti già in essere in Abruzzo, per quanto riguarda i crediti derivanti dagli interventi di efficientamento energetico col Superbonus 110%, a fronte di 450 cantieri già aperti nelle 4 province. Per questo si è svolto un confronto chiesto ed ottenuto dalla Confapi Aniem Abruzzo …
Leggi Tutto »Auto, mercato in crescita per l’usato dell’8.5 per cento
Il mercato italiano dell’usato dell’auto segna un aumento dell’8,5% rispetto a marzo 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 166 di seconda mano nel mese di marzo e 178 nel primo trimestre dell’anno. Il mercato dell’usato cede dunque progressivamente il passo a quello del nuovo, in netta …
Leggi Tutto »Gare d’appalto, Cna analizza le difficoltà per le piccole imprese abruzzesi
Solo il 10% dei bandi di Comuni e Province in Abruzzo avviene con la suddivisione per lotti, criterio concepito per favorire la partecipazione delle piccole imprese agli appalti, ma troppo spesso disatteso. Il nuovo Codice, al contrario, ribadisce questa misura per garantire la possibilità di partecipazione a micro, piccole e …
Leggi Tutto »Pasta, prezzo aumentato del 20 per cento
Il prezzo della pasta che e’ aumentato del 20 per cento rispetto allo scorso anno per effetto delle tensioni internazionali e dei rincari energetici, ma a crescere sono stati anche uova, formaggio pecorino e guanciale rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi …
Leggi Tutto »Consumi: potere d’acquisto in calo, i risparmi non bastano
Brutte notizie per le famiglie italiane che a causa dell’inflazione e al non allineamento degli stipendi nel quarto trimestre vedono ridursi il potere d’acquisto che ha avuto un tonfo del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2022, segnando un sostanziale stazionarietà (+0,3%) sul trimestre precedente). Il reddito disponibile – secondo …
Leggi Tutto »Pomilio Blumm all’ONU, l’agenzia abruzzese protagonista al Consiglio dei Diritti Umani
Pomilio Blumm protagonista alle Nazioni Unite. L’agenzia di comunicazione istituzionale è stata invitata nella sede dell’ONU di Ginevra per discutere di buone pratiche e iniziative aziendali sul delicato tema dei diritti dell’uomo, con particolare riferimento all’Africa. L’incontro è avvenuto durante la 52esima sessione del Consiglio dei Diritti Umani, che si …
Leggi Tutto »Trasformazione digitale: oltre 25.000 imprese di Chieti e Pescara utilizzano il cassetto online
Sono 25.387 gli imprenditori dei territori di Chieti e Pescara che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio gratuito della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e i legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese. Dall’atto costitutivo allo statuto, …
Leggi Tutto »