Una rete diffusa sul territorio in grado di rivolgersi alle imprese con azioni e interventi di sensibilizzazioni tesi all’attivazione di contratti di apprendistato di primo, secondo e terzo livello. È il senso del nuovo avviso di Garanzia Giovani, programma nazionale di sviluppo dell’occupazione rivolto ai giovani dai 15 ai 29 anni, …
Leggi Tutto »Dati Mef su Ires, reddito fiscale in calo di 162,8 miliardi di euro
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2020 e presentate nel corso degli anni 2021 e 2022. Occorre considerare che i dati fiscali tengono conto anche delle società di …
Leggi Tutto »Regione Abruzzo e Camera di commercio Chieti-Pescara in Giappone per sviluppare l’export
Una delegazione abruzzese composta dall’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, e dal presidente della Camera di commercio Chieti-Pescara, Gennaro Strever è a Tokyo ed Osaka per una serie di incontri volti a incrementare l’export. Tra i temi al centro dell’agenda l’avvio dei lavori propedeutici …
Leggi Tutto »Auto, il mercato sale del 18,2 per cento rispetto a un anno fa
Il mercato italiano delle auto si avvia al recupero dei volumi persi nel 2022. Nel primo bimestre 2023 la crescita cumulata è del 18,2% con 258.689 veicoli nuovi rispetto ai 218.768 di gennaio-febbraio 2022, grazie anche al graduale ripristino delle forniture e delle consegne dei modelli. È quanto rileva l’Unrae …
Leggi Tutto »Superbonus, rapporto tra deficit e Pil all’8 per cent
Effetto Superbonus sul rapporto tra deficit e Pil. Nel 2022 l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al Pil, è stato pari a -8%, a fronte del -9% nel 2021. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che “il valore dell’indebitamento per gli anni 2020 e 2021 è stato rivisto …
Leggi Tutto »Rapporto Ismea, produzione in calo e costi alle stelle
Siccità, produzione in calo e costi alle stelle. Sono le criticità con cui ha dovuto fare i conti l’agricoltura nel 2022, ma che trovano come contropartita prezzi maggiormente remunerativi rispetto al passato, specialmente nel comparto zootecnico. A segnalarlo è il report Agrimercati di Ismea relativo al quarto trimestre di un …
Leggi Tutto »Lavoro, al via corsi di formazione professionale per Programma GOL
Parte la seconda fase del programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori), che riguarda in particolare le politiche attive del lavoro e della formazione. A partire da questa mattina i lavoratori disoccupati che sono stati profilati verranno convocati dai Centri per l’impiego regionali per l’avvio delle attività formative di …
Leggi Tutto »Fondazione Tercas finanzia un progetto sui disturbi alimentari
Colloqui psicologici, pasto assistito, un percorso di “mindful eating” sono alcuni degli interventi innovativi previsti da un progetto per la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, realizzato nella Uos di Epatologia e Centro di riferimento regionale della nutrizione di Giulianova e nella Uosd Pediatria e Centro di riferimento regionale …
Leggi Tutto »Lavoro, i nuovi Centri per l’impiego in Abruzzo saranno digitali
Il nuovo piano di potenziamento dei Centri per l’impiego è un intervento che guarda con attenzione ai bisogni dei cittadini abruzzesi dei piccoli comuni. È quanto afferma l’assessore regionale al Lavoro, Pietro Quaresimale, nel fare il punto sullo stato di attuazione del piano riammodernamento e efficientamento dei Cpi finanziato con …
Leggi Tutto »Centro Agro Alimentare La Valle della Pescara entra in Italmercati
Raggiunge 21 aderenti Italmercati, il network guidato da Fabio Massimo Pallottini che chiude in positivo il bilancio 2022. Ad approvarlo è l’Assemblea dei soci che ha sancito l’ingresso del Mercato di Pescara. “E’ un altro tassello che va a completare una squadra che anche a livello europeo stanno prendendo ad …
Leggi Tutto »