Economia

Energia, meno burocrazia in Abruzzo per impianti eolici e fotovoltaici

“Finalmente il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un importantissimo decreto per facilitare ed eliminare una parte di inutile burocrazia per istallare gli impianti per la produzione di energia rinnovabile nei siti industriali, aree bonificate, cave e miniere esaurite, siti e impianti del gruppo Ferrovie, …

Leggi Tutto »

Export manager per l’agrifood, un corso della Regione Abruzzo

Un percorso formativo, gratuito e di alto livello, per export manager, figura professionale fondamentale per quelle imprese abruzzesi dell’agrifood sostenibile, che intendono espandere il proprio business in mercati esteri, più ampi e diversificati. A lanciare l’iniziativa è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo, attraverso il braccio operativo dell’Azienda regionale per le …

Leggi Tutto »

L’Italia è il paese con il più basso tasso di alfabetizzazione finanziaria nel G20

L’Italia è il paese con il più basso tasso di alfabetizzazione finanziaria fra gli stati del G20, secondo quanto emerge dall’indagine “International Survey of Adult Financial Literacy ” condotta dall’OCSE e alzare il livello di consapevolezza sui temi economico-finanziari non è un obiettivo urgente solo gli addetti ai lavori ma …

Leggi Tutto »

Agenzia di sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara, insediato il nuovo consiglio di amministrazione

Sono Ivano La Pergola con la funzione di presidente, Gianluca Luminari in qualità di vice presidente, Silvia D’Alessandro, Pier Carmine Tilli e Massimo Staniscia i componenti del nuovo Cda che, nel prossimo quinquennio, guiderà l’Agenzia di sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara. L’Agenzia di sviluppo è l’azienda speciale della …

Leggi Tutto »

Blue economy, in Italia vale 143 miliardi di euro

In Italia l’economia del mare, la cosiddetta blue economy, vale circa 143 miliardi di euro tra componente diretta e indiretta e rappresenta l’8,9% del valore aggiunto dell’intera economia nazionale, con oltre 914.000 addetti in 228.000 imprese. E’ quanto emerge dall’11esimo rapporto sulla blue economy, prodotto dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare …

Leggi Tutto »

Sanatoria degli scontrini, Unimpresa: il 65% degli accertamenti è fino a 25mila euro

Un documento del Centro studi di Unimpresa mostra che complessivamente, il 65,5% delle ispezioni del fisco si riferiscono ad accertamenti di tasse non pagate per importi fino a 25.000 euro. L’associazione pertanto plaude alla sanatoria sugli scontrini che il governo si appresta a varare e’ giusta e consente di dare …

Leggi Tutto »