Le aziende della provincia dell’Aquila sono pronte ad investire in settori strategici “come farmaceutico, green e innovazione. Lo sforzo che il sistema imprenditoriale sta mettendo in campo deve essere supportato dalla Regione e dal Governo nell’identificare le iniziative volte ad accrescere la competitivita’ sul mercato”. E’ quanto afferma Alessandro Casu, …
Leggi Tutto »A gennaio la produzione industriale e’ diminuita dello 0,7 per cento
A gennaio la produzione industriale e’ diminuita dello 0,7 per cento rispetto a dicembre. Lo rende noto l’Istat. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dell’uno per cento rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+0,9 per …
Leggi Tutto »Borsa Mediterranea del Turismo, l’Abruzzo presente con un suo stand
L’Abruzzo sarà presente con un proprio stand alla Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli dal 16 al 18 marzo. L’assessore al turismo, Daniele D’Amario, ha illustrato i contenuti della presenza abruzzese alla manifestazione di Napoli, considerata da anni un punto di riferimento per il mercato turistico abruzzese. “La …
Leggi Tutto »Porti, azione comune per promuovere il valore della trasversalita’ nel trasporto marittimo
Un’azione strategica comune per promuovere il valore della trasversalita’ nel trasporto marittimo e nelle Autostrade del mare fra il Mediterraneo orientale e la penisola iberica. E’ l’obiettivo condiviso dal presidente dell’Autorita’ di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, e dall’amministratore delegato del porto greco di Igoumenitsa, Athanasios Porfiris, …
Leggi Tutto »Istat, nel 2022 crescita dell’export molto sostenuta e in Abruzzo tocca il 2.1 per cento
Nel quarto trimestre del 2022, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: piu’ ampia per il Nord-ovest (+3,2 per cento), piu’ contenuta per il Nord-est e il Sud e Isole (per entrambe +1,1 per cento) e per il Centro (+0,8 per cento). Lo rende noto …
Leggi Tutto »Siccità, in Abruzzo danni per 180 milioni di euro
L’anno 2022 è stato l’anno più siccitoso degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni pari al 10% della produzione agroalimentare nazionale, a cui vanno aggiunti gli effetti catastrofici legati alla mancanza d’acqua dovuta alle ataviche carenze infrastrutturali che colpiscono gran parte della penisola tra cui …
Leggi Tutto »BCC Roma: in Abruzzo e Molise impieghi salgono a 1,05 miliardi (+5,8%) e raccolta a 1,3 miliardi (+2%)
Prosegue la crescita delle attività realizzate in Abruzzo e Molise dalla BCC di Roma. Nell’ultimo anno gli impieghi sono saliti a 1,05 miliardi di euro, cresciuti del 5,8% rispetto all’anno precedente, la raccolta allargata ha raggiunto quota 1,3 miliardi di euro, in aumento del 2%. I dati, aggiornati al 31 dicembre …
Leggi Tutto »Lavoro, nel 2022 quasi 2,2 milioni di dimissioni
Crescono oltre quota due milioni le dimissioni dal lavoro in Italia: oltre 180mila al mese nel 2022. Oltre mezzo milione ogni tre mesi. E nonostante una frenata nell’ultima parte dell’anno alle spalle, le dimissioni restano ad un livello ben superiore rispetto al pre-Covid. Nel 2022 sono quasi 2 milioni 200 …
Leggi Tutto »Incontro all’Aurum di Pescara su biodiversità, economia circolare e cambiamenti climatici
L’UEAM (Ufficio Europa area metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore) ha tenuto all’Aurum di Pescara un nuovo evento di formazione e diffusione sui temi delle politiche europee e dei programmi di finanziamento. Il workshop sul programma “LIFE”, con un focus sui temi della Biodiversità, dell’Economia circolare e delle Azioni di Adattamento ai cambiamenti climatici, …
Leggi Tutto »Alimentazione, gli italiani riducono gli acquisti di frutta ( 8%) a causa dei rincari
Con il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta che crollano nel 2022 dell’8% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso Italy in occasione della …
Leggi Tutto »