Il turismo alimenta la filiera del buon cibo italiano. Lo rileva la Coldiretti, spiegando che nel settore dell’agroalimentare e dell’alimentazione sono impegnati 4 milioni di lavoratori in 740 mila aziende agricole, 70 mila industrie alimentari, oltre 330 mila realtà della ristorazione e 230 mila punti vendita al dettaglio. Il cibo …
Leggi Tutto »Ops Chieti, vertice sulle prospettive dell’ente e sui livelli occupazionali
Il dirigente al Patrimonio della Provincia di Chieti, Giancarlo Moca, ha già redatto una prospettiva di rinnovo contrattuale delle convenzioni e conseguentemente di salvaguardia dei 27 posti di lavoro della Ops sulla base della documentazione in possesso. È quanto emerso dall’incontro, svoltosi oggi in Provincia a Chieti con i rappresentanti …
Leggi Tutto »Nuova Pescara, Pagliuca (Confindustria): hub dove declinare le eccellenze dei singoli territori
Confindustria Chieti Pescara spinge per la nascita della Nuova Pescara, posizione ribadita durante il convegno “Quale Idea di Nuova Pescara?” . L’architetto Alessandro Sonsini ha presentato uno studio che ha messo sotto la lente d’ingrandimento le grandi potenzialità del territorio, qualora fosse libero di esprimersi senza subire i ritardi e i limiti …
Leggi Tutto »L’Aquila, convegno sulle novità della PAC 2023 – 2027
La competitività delle aziende agricole, la salvaguardia ambientale, la conservazione di paesaggi e di biodiversità, il sostegno al ricambio generazionale e la digitalizzazione delle imprese, ai quali si aggiunge un obiettivo nuovo che è ‘salute e cibo’. Sono i temi “chiave” dell’agricoltura dell’immediato futuro, illustrati ieri sera nel corso del …
Leggi Tutto »Turismo, spesa media degli italiani nel 2023 di 1.900 euro
In occasione della nuova edizione della BIT 2023 in programma a Milano dal 12 al 14 febbraio, Compass, la società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, presenta lo speciale Osservatorio dedicato ai viaggi e alle vacanze. Cresce il budget stanziato dagli italiani per le vacanze, arrivando per il 2023 …
Leggi Tutto »Industria, studio Prometeia-Intesa Sanpaolo mostra +2,6% fatturato 2022
L’analisi dei Settori Industriali di febbraio elaborata da Prometeia-Intesa Sanpaolo fotografa un settore manifatturiero che ha consolidato nel 2022 la fase di forte crescita sperimentata nel 2021: nei primi 11 mesi dello scorso anno, infatti, il fatturato deflazionato e’ aumentato del +2,6% tendenziale, nonostante la frenata dell’ultima parte dell’anno (-1,1% …
Leggi Tutto »Bankitalia, a dicembre 2022 prestiti al settore privato in aumento del 2,1 per cento su base annua
A dicembre 2022 i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema europeo delle Banche centrali (Sebc), sono cresciuti del 2,1 per cento sui dodici mesi (3,4 nel mese precedente). E’ quanto emerge dalla pubblicazione della Banca d’Italia “Banche e moneta: serie nazionali”. I …
Leggi Tutto »Space economy, il bilancio dell’Europa è di 14,8 miliardi di euro
Tra il 2021 e il 2027 il bilancio complessivo dell’Europa destinato alla Space economy è di 14,8 miliardi di euro, la somma più alta mai stanziata dall’Ue per lo spazio, in un mercato sempre più in crescita: a livello mondiale si attesta attorno ai 100 miliardi di dollari, guidato dagli …
Leggi Tutto »Lavoro, Bluserena apre le selezioni per il settore alberghiero e della ristorazione per l’estate 2023
Bluserena che durante la stagione estiva conta circa 2500 dipendenti, offre opportunità di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione con le selezioni per la stagione estiva 2023. Sono attive le ricerche di diverse figure professionali da inserire negli hotel e resort in Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna: direttore …
Leggi Tutto »Caro prezzi, gli italiani tagliano i prodotti nel carrello ma spendono di più
Il caro prezzi taglia del 4,2% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2022 che sono però costretti però a spendere comunque il 4,7% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel 2022 rispetto …
Leggi Tutto »