In Italia ogni 100 pensioni Inps ci sono 111 lavoratori attivi, ma in 39 province su 107, quasi tutte al Centro-sud, gli occupati sono meno degli assegni previdenziali, in Calabria il record: 67 lavoratori per 100 pensionati di Reggio Calabria. A scattare la fotografia della situazione è un articolo sul …
Leggi Tutto »Caro bollette, in 10 anni la spesa media è salita di 1.625 euro a famiglia
In 10 anni la spesa media annua degli italiani per le tariffe di luce, gas, acqua e rifiuti e’ salita complessivamente del +68,7% un incremento di spesa di 1.625 euro a famiglia, con i prezzi dell’elettricita’ che, rispetto al 2012, hanno registrato un aumento record del +240%. Lo afferma il Codacons, …
Leggi Tutto »#WeAllCare, convegno nello stabilimento Stellantis di Atessa con 120 partecipanti
Oltre 120 persone hanno partecipato al convegno #WeAllCare organizzato da Stellantis Italia e AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) nello stabilimento di Atessa. All’evento, focalizzato sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno partecipato RSPP, HSE Manager e Dirigenti d’azienda che hanno affrontato tematiche legate all’innovazione e al coinvolgimento …
Leggi Tutto »Consumi, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura
Appesantiti dal “caro prezzi e dal cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano del 9% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo”. A segnalarlo, sulla base dei dati Cso Italy, è la Coldiretti in una analisi …
Leggi Tutto »Premio giornalistico indetto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Sono aperte le candidature al premio giornalistico voluto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che, da sette edizioni, vuole mettere in luce la capacità di narrare di tanti giornalisti che “hanno trovato nelle storie dei vini, delle persone e delle realtà imprenditoriali, l’occasione per parlare di questa incredibile terra”. ”L’Abruzzo, negli …
Leggi Tutto »Abruzzo protagonista della terza edizione de “La Merenda nell’Oliveta”
Abruzzo protagonista della terza edizione de “La Merenda nell’Oliveta” l’evento organizzato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio e del Mare e in collaborazione con LILT che si terrà in 100 Città dell’Olio italiane fino al 18 giugno. Una iniziativa nata per …
Leggi Tutto »Lavoro, scoperte molte irregolarità nel settore turistico
Delle 15 imprese oggetto di verifica in Abruzzo, ben 14, sono risultate irregolari, con una percentuale del 93% rispetto ad una media nazionale del 76%: delle 51 posizioni lavorative verificate, 20 sono risultate irregolari (40% rispetto al 36% della media nazionale), 16 sono i lavoratori trovati in nero (31% rispetto …
Leggi Tutto »Lavoro, Lombardo (Uil): dati preoccupanti per l’andamento demografico
Il segretario generale Uil Abruzzo Michele Lombardo commenta lo studio realizzato dall’economista Aldo Ronci, sulla base dei dati Istat e Svimez, sull’andamento demografico, sull’occupazione e sull’apparato produttivo dell’Abruzzo. Secondo lo studio negli ultimi 20 anni l’andamento demografico della regione ha subito una decrescita – del 4,23% dal 2013 al 2021 …
Leggi Tutto »Sottocosta, la fiera proseguirà anche il 6 e il 7 maggio 2023
La Camera di Commercio Chieti Pescara e il Marina di Pescara, che organizzano Sottocosta, il Salone Nautico del Medio Adriatico la manifestazione con la collaborazione tecnica di Assonautica Pescara Chieti, hanno deciso di prolungare la durata del Salone, aggiungendo un intero fine settimana ovvero a sabato 6 e domenica 7 maggio, dalle 10 …
Leggi Tutto »Lavoro, il tasso di occupazione delle donne in Italia è del 43,6 per cento
Il tasso di occupazione delle donne in Italia e’ pari al 43,6 per cento contro una media europea del 54,1 per cento, un gap molto piu’ ampio di quello relativo all’occupazione maschile (60,3 per cento in Italia, 64,7 per cento in Europa). Questi i principali risultati che emergono da un …
Leggi Tutto »