Entra nella seconda fase il programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) della Regione Abruzzo. Sarà possibile presentare le istanze da giovedì 27, per la costituzione del Catalogo dell’Offerta formativa legata alla realizzazione del programma. Rivolto alle società che sono state individuate come soggetti realizzatori nel Catalogo approvato lo scorso …
Leggi Tutto »Startcup, dalla Regione Abruzzo sostegno alla ricerca scientifica
“La Regione Abruzzo ha investito molte risorse per il mondo della ricerca scientifica, in particolare della ricerca applicata. È una strategia ben precisa che crea le condizioni affinché ci siano ricadute importanti sul territorio”. Lo ha sostenuto ad Atessa, alla Sevel, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, in occasione …
Leggi Tutto »Brioni, confermati i 24 licenziamenti
Confermata la procedura di mobilità forzosa riguardante 24 dipendenti Brioni annunciata nei giorni scorsi dal gruppo. La notizia emerge dopo l’incontro tra la Roman Style e i sindacati in Confindustria. “Le posizioni di azienda e sindacati sono rimaste inalterate”, affermano Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil. I licenziamenti in questione riguardano gli …
Leggi Tutto »Lavoro, 160mila posti di lavoro disponibili in vari settori
Software Engineer, programmatori Java, analisti dei dati, sistemisti e project manager sono alcune tra le figure più ricercate tra le professioni ad alta qualifica. E poi ancora figure tecniche elettriche ed elettromeccaniche, impiegati amministrativi, agenti commerciali, contabili e specialisti SAP. Nel settore manifatturiero si evidenzia la richiesta di elettricisti industriali, …
Leggi Tutto »Innovazione, l’università dell’Aquila coordina il progetto Hamu sui processi d’impresa
Automotive, Ctr spazio, Scienze della vita, Agritec, Moda e Arredamento: sono i temi che saranno sviluppati nel progetto elaborato dalle università di Hamu (Hub Abruzzo Marche Umbria), approvato dal ministero dell’Università e Ricerca, che avrà un hub di coordinamento nell’Università degli Studi dell’Aquila, “Nel progetto dell’ecosistema d’innovazione dell’Italia centrale Hamu l’Università dell’Aquila …
Leggi Tutto »Pomilio Blumm, numeri record sul bilancio e nuovi incarichi internazionali
Nuovo balzo per Pomilio Blumm che conquista l’incarico legato alla campagna di comunicazione vaccinale dell’Unione Europea che toccherà oltre 450 milioni di cittadini con il coinvolgimento di esperti del settore in qualità di testimonial della campagna. L’incarico va a sommarsi alle attività già acquisite nel 2022 che si profila come …
Leggi Tutto »Ricostruzione, riconosciuto un incremento dei prezzi del 20 per cento
Sarà pubblicato nei prossimi giorni sul Burat il decreto con cui vengono adeguati i costi della ricostruzione privata post sisma 2009 agli attuali standard del mercato edilizio, gravato del rincaro delle materie prime e dei costi per l’energia: il provvedimento, che sarà firmato dai titolari degli Uffici speciali dell’Aquila e …
Leggi Tutto »Pescara Energia, presentato il progetto “Comunità energetiche”
Pescara Energia, società partecipata al 100% dal Comune di Pescara, ha presentato il progetto “Comunità energetiche” che pone la città tra le prime in Italia nel campo del risparmio energetico. Le caratteristiche delle “Comunità energetiche” sono state illustrate dall’amministratore unico di Pescara Energia Giuliano Diodati, dal sindaco Carlo Masci, dal …
Leggi Tutto »Lavoro, oltre 1 milione di assunzioni in più in 7 mesi
Un consistente aumento sia per le assunzioni che per le cessazioni di contratto nei primi sette mesi del 2022. Tra gennaio e luglio – secondo l’Osservatorio Inps sul precariato – sono stati attivati oltre 5 milioni di contratti a fronte di 3,9 milioni di cessazioni. La variazione netta positiva è …
Leggi Tutto »Imprese, in 9 su 10 di quelle femminili contano le misure di sostenibilità
“Nove imprese guidate da donne su dieci ritengono importante adottare misure green per ragioni di sostenibilità ambientale, e il 47% prevede di fare investimenti orientati a ridurre gli impatti dell’impresa sull’ambiente per il triennio 2022-2024. Questa attenzione alla sostenibilità ambientale da parte delle imprese ‘in rosa’ si è accentuata dopo …
Leggi Tutto »