Nel mese di agosto l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione è aumentato del 2,7% rispetto a luglio. Un ritorno alla crescita, “dopo le flessioni osservate nei quattro mesi precedenti”, commenta l’istituto. Tuttavia, nella media del trimestre giugno-agosto 2022 la produzione diminuisce del 3,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su …
Leggi Tutto »Assintel Report, l’information technology italiana nel 2022 cresce del 7%
L’information technology italiana nel 2022 cresce del 7% (30,77 miliardi di euro), in netta controtendenza rispetto all’economia generale. “E questo avviene nonostante le pressioni inflazionistiche, la crisi energetica, i cambiamenti politici e le conseguenze della guerra in Ucraina. E’ il segnale che c’è stata una svolta nel mindset: le imprese …
Leggi Tutto »Federcostruzioni e Ance, nel 2021 produzione cresciuta del 19,7 per cento
Nel 2021 il valore della produzione dell’intera filiera delle costruzioni si e’ attestato a quota 475 miliardi, in aumento di ben 78 miliardi rispetto al 2020 piu’ del 19,7 per cento e di 51,6 miliardi rispetto al 2019. Da solo determina circa un terzo del Pil italiano, la cui crescita …
Leggi Tutto »Alba sul mare, per i turisti sulla Costa dei Trabocchi
La Costa dei Trabocchi scenario per promuovere il turismo abruzzese nel mondo. Si è conclusa “Costa dei Trabocchi Active Fam Trip”, evento che da domenica scorsa ha visto in Abruzzo giornalisti specializzati chiamati a valutare in prima persona la grande potenzialità di valorizzazione turistica che la costa può rappresentare anche …
Leggi Tutto »Tecnologia, bando per presentare i progetti di nuove Case delle tecnologie emergenti da realizzare sul territorio nazionale
Sono aperti fino al 18 novembre 2022 i termini per presentare i progetti di nuove Case delle tecnologie emergenti da realizzare sul territorio nazionale, dopo quelle già avviate nelle città di Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila. Per il rifinanziamento della misura il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha stanziato …
Leggi Tutto »Pagamenti digitali verso quota 400 miliardi di euro, il 40 per cento delle spese degli italiani
Entro fine anno i pagamenti digitali in Italia potrebbero toccare la soglia dei 400 miliardi di euro, arrivando al 40% del totale speso dagli italiani. E’ quanto emerge dall’edizione semestrale dell’osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano. “Nel primo semestre del 2022 il transato dei pagamenti …
Leggi Tutto »A settembre 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,2 per cento
A settembre 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,2 per cento rispetto a un anno fa. E’ quanto emerge dal rapporto mensile dell’Abi. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti …
Leggi Tutto »Influencer marketing in crescita dell’8 per cento, si sfiorano i 300 milioni all’anno
Le aziende riservano grande attenzione all’influencer marketing, come è «dimostrato dalla continua crescita degli investimenti pubblicitari su questo mezzo che, come emerso dalla survey condotta da Upa presso i propri associati, quest’anno toccheranno quota 294 milioni di euro, segnando una crescita del +8% sul 2021». Il dato è emerso da …
Leggi Tutto »Italian cheese awards, miglior formaggio dell’anno è il Gregoriano
Al Gregoriano, formaggio abruzzese nato una quarantina di anni fa a Scanno, nell’aquilano, è stato assegnato il premio ‘Miglior formaggio dell’anno’ nell’ambito della VII edizione dell’Italian cheese awards oggi a Bologna. Il Gregoriano deve il suo nome al compianto Gregorio Rotolo, pastore e allevatore abruzzese, scomparso lo scorso marzo per …
Leggi Tutto »Lavoro, imprese e sindacati firmano il contratto dell’edilizia Chieti-Pescara
“Gli imprenditori di ANCE Chieti Pescara, responsabilmente ed aderendo alle richieste delle OO.SS. Provinciali, hanno ritenuto improcrastinabile anticipare gli aumenti degli aspetti economici del contratto, particolarmente attesi dai dipendenti del settore di fronte alla diminuzione del potere di acquisto che sta interessando tutte le famiglie e non solo quelle dei …
Leggi Tutto »