“In Italia ci sono 10,4 milioni di giovani tra i 18 e i 34 anni e quelli che lavorano sono circa 7 milioni, di cui l’80% presenta contributi stabili nell’ultimo anno. I restanti, circa 3,5 milioni, hanno una contribuzione frammentata o non pagano affatto i contributi perché non lavorano. Per …
Leggi Tutto »Patente a crediti in edilizia, la CNA: «Sensato il rinvio a inizio 2025»
“Il rinvio a inizio gennaio 2025 dell’entrata in vigore della patente a crediti nel settore delle costruzioni è una scelta di buon senso”. Lo ha dichiarato Silvio Calice, direttore regionale Confederazione nazionale artigianato, Cna Abruzzo e coordinatore del settore edile. “Ad oggi, infatti, a pochi giorni dall’entrata in vigore del …
Leggi Tutto »Distretti del cibo: nasce “Abruzzo Wine&Food”
È realtà “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati”, il nuovo Distretto del cibo, promosso da AMPP, Associazione Marsicana Produttori Patate. A darne notizia è il vicepresidente della Regione Abruzzo, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, in seguito all’approvazione della delibera di Giunta n. 574, nella giornata di ieri. “Per …
Leggi Tutto »Lavoro, un terzo delle eccellenze imprenditoriali del Sud è in Abruzzo
“Le organizzazioni del Sud Italia scontano un secolare deficit, in termini di produttività, nel confronto con quelle del Nord. Secondo i dati dell’Istat e come confermato anche da un recente report della CGIA di Mestre la produttività nel Sud Italia è inferiore di circa il 30% rispetto al Centro-Nord, un quadro aggravato anche dal consistente assottigliamento di base produttiva subito …
Leggi Tutto »Grandi Mieli d’Italia, premio per l’Apicoltura Luca Finocchio
Al concorso Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana di Castel San Pietro Terme il Miele di coriandolo dell’Apicoltura Luca Finocchio conquista la giuria affermandosi tra numerosi partecipanti da tutta Italia. Nove mieli premiati al più prestigioso concorso apistico italiano di Castel San Pietro Terme, arrivato alla 44a edizione, tra oltre 1.200 mieli, nuovo record …
Leggi Tutto »Premio Cambiamenti Cna 2024, sono 57 le imprese iscritte
Sono attualmente 57, tra Abruzzo e Molise, i candidati all’edizione 2024 del Premio Cambiamenti organizzato da Cna Artigiani Imprenditori d’Italia per valorizzare il pensiero innovativo delle nuove imprese, le start-up. Proprio l’elevato numero di partecipanti ha indotto i promotori a prorogare al 30 settembre la data per iscriversi. Domani alle …
Leggi Tutto »Danni della Peronospora, al via i pagamenti dei fondi di solidarietà
A partire dal 19 settembre, Agea inizierà l’erogazione dei fondi di solidarietà destinati alle aziende agricole colpite dalla Peronospora, l’infezione fungina che ha causato una drastica riduzione della produzione vitivinicola nel 2023. Gli aiuti, pari a 47 milioni di euro, sono destinati alle imprese che hanno subito perdite di produzione …
Leggi Tutto »ITS “Efficienza energetica”, open day all’Aquila per i nuovi corsi
Un percorso di formazione gratuito dall’alto valore sociale e professionale, che guarda al futuro investendo sulla preparazione di tecnici sempre più richiesti nell’era della transizione ecologica, un’opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro, con le aziende già pronte ad accogliere i nuovi professionisti. È il significato emerso all’Aquila nel …
Leggi Tutto »Coldiretti, 1 italiano su 4 sceglie le ferie green
Un italiano su quattro (25%) pratica il turismo sostenibile, spinto dalla crescente sensibilità verso il rispetto dell’ambiente e dalla necessità di ridurre il consumo energetico, puntando a tavola sul km zero, sulla Dieta Mediterranea e sul biologico, ma anche scegliendo strutture ricettive “green”. E’ quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi …
Leggi Tutto »Masaf, al via domande per terzo bando Pnrr Parco Agrisolare
Al via sulla piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE) la presentazione delle domande di finanziamento del terzo bando del PNRR “Parco Agrisolare”. Le richieste potranno essere inviate fino alle 12 del 14 ottobre 2024 tramite l’area clienti del GSE. Lo comunica il Masaf in una nota. L’iniziativa è …
Leggi Tutto »