Economia

Cybersicurezza in azienda, in Abruzzo aumentano i reati informatici

 “La consapevolezza dei rischi per la sicurezza in azienda: minacce, vulnerabilità e comportamenti adeguati. Un fattore abilitante per il business”. Questo il titolo del seminario gratuito promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila, in collaborazione con Academy ForMe e con il Digital Innovation Hub dell’associazione. L’appuntamento è per martedì 19 marzo, alle ore 14:30, …

Leggi Tutto »

L’economia dei dati oggi rappresenta il 3,2% del Pil italiano

“L’economia dei dati oggi rappresenta il 3,2% del Pil italiano, ma mettendo al centro l’IA può passare al 5,9% entro il 2030”. Lo ha dichiarato Donato Ferri, Ey Europe west consulting managing partner, intervenendo al convegno “L’intelligenza artificiale per l’Italia”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri …

Leggi Tutto »

BCC Roma: in Abruzzo e Molise i finanziamenti a imprese e famiglie hanno raggiunto quota 1,07 miliardi di euro

Continua la crescita delle attività realizzate in Abruzzo e Molise dalla BCC di Roma, la più grande banca di credito cooperativo in Italia. Nell’ultimo anno gli impieghi sono saliti a 1,07 miliardi di euro, cresciuti del 2% rispetto all’anno precedente, la raccolta allargata ha superato quota 1,3 miliardi di euro, …

Leggi Tutto »

Intelligenza artificiale, per il 74% degli italiani ci sono sviluppi imprevedibili

Dell’Intelligenza Artificiale si parla molto, non tanto per i suoi impieghi, quanto per gli effetti che potrà avere nel futuro. Secondo quanto emerge dall’analisi del sistema dei media contenuta nel 19esimo “Rapporto sulla comunicazione” del Censis, infatti, il 74,0% degli italiani ritiene che i suoi sviluppi siano al momento imprevedibili. In percentuali …

Leggi Tutto »