“La consapevolezza dei rischi per la sicurezza in azienda: minacce, vulnerabilità e comportamenti adeguati. Un fattore abilitante per il business”. Questo il titolo del seminario gratuito promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila, in collaborazione con Academy ForMe e con il Digital Innovation Hub dell’associazione. L’appuntamento è per martedì 19 marzo, alle ore 14:30, …
Leggi Tutto »Lavoro, le opportunità per gli studenti con la rete Eures
Sono ripresi nelle scuole superiori abruzzesi gli incontri informativi sul tema della mobilità, organizzati da Eures Abruzzo in collaborazione con Europe direct e Sviluppo lavoro Italia. Gli incontri hanno lo scopo di sensibilizzare i giovani ad una esperienza di mobilità attraverso le attività e i programmi offerti dall’Unione europea per …
Leggi Tutto »Saldi, vendite al di sotto delle attese ma crescono i pagamenti digitali
La stagione dei saldi invernali non ha raggiunto i risultati sperati: secondo Federazione Moda Italia-Confcommercio, a febbraio le vendite sono calate del 4,6% rispetto a un anno fa (a gennaio il calo è stato pari al -4,5%), e circa un’azienda su due ha chiuso la stagione con un segno negativo. …
Leggi Tutto »L’economia dei dati oggi rappresenta il 3,2% del Pil italiano
“L’economia dei dati oggi rappresenta il 3,2% del Pil italiano, ma mettendo al centro l’IA può passare al 5,9% entro il 2030”. Lo ha dichiarato Donato Ferri, Ey Europe west consulting managing partner, intervenendo al convegno “L’intelligenza artificiale per l’Italia”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri …
Leggi Tutto »Unimpresa, Sud e isole trainano la crescita economica italiana
Il Sud e le Isole corrono in economia, tiene il Nord Ovest, galleggia il Centro, soffre il Nord Est. È questa la fotografia sullo stato di salute della congiuntura economica del Paese scattata dal Centro studi di Unimpresa attraverso i dati relativi all’Iva del 2023. Sul totale di 20 regioni, …
Leggi Tutto »Turismo, cresce del 17 per cento la spesa degli stranieri in Italia nel 2023
Nel complesso del 2023 la bilancia turistica ha registrato un avanzo di 20,2 miliardi, in crescita rispetto al 2022 (18,2 miliardi); in termini di incidenza sul PIL, il surplus è salito all’1,0 per cento, come nel 2019. E’ quanto emerge da uno studio di Bankitalia. Sia le entrate sia le uscite turistiche …
Leggi Tutto »Pescara, Ugl in piazza col segretario generale Paolo Capone
Fa tappa a Pescara l’iniziativa dell’Ugl dal titolo “ll Lavoro è partecipazione tour”. L’appuntamento è per domani, mercoledì 13 marzo, alle ore 10:00, in piazza della Repubblica. A bordo del bus viaggia il segretario generale Paolo Capone, accompagnato dai segretari confederali. Ad attenderlo, in piazza, ci saranno il segretario confederale …
Leggi Tutto »Lavoro, per Unioncamere nel periodo 2024-2028 fabbisogno tra 3,1 e 3,6 milioni di occupati
Tra il 2024 e il 2028 il mercato del lavoro italiano potra’ esprimere un fabbisogno compreso tra 3,1 e 3,6 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato. Infatti, lo stock occupazionale 2023 potrebbe crescere nel quinquennio da un minimo di 238 mila unita’ nello scenario negativo fino a …
Leggi Tutto »BCC Roma: in Abruzzo e Molise i finanziamenti a imprese e famiglie hanno raggiunto quota 1,07 miliardi di euro
Continua la crescita delle attività realizzate in Abruzzo e Molise dalla BCC di Roma, la più grande banca di credito cooperativo in Italia. Nell’ultimo anno gli impieghi sono saliti a 1,07 miliardi di euro, cresciuti del 2% rispetto all’anno precedente, la raccolta allargata ha superato quota 1,3 miliardi di euro, …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, per il 74% degli italiani ci sono sviluppi imprevedibili
Dell’Intelligenza Artificiale si parla molto, non tanto per i suoi impieghi, quanto per gli effetti che potrà avere nel futuro. Secondo quanto emerge dall’analisi del sistema dei media contenuta nel 19esimo “Rapporto sulla comunicazione” del Censis, infatti, il 74,0% degli italiani ritiene che i suoi sviluppi siano al momento imprevedibili. In percentuali …
Leggi Tutto »