Un milione e mezzo di presenze complessive (65% sono italiani), tra pernottamenti, pranzi e visite, che sceglieranno di passare i giorni di festa riscoprendo la bellezza delle campagne e la bontà del cibo contadino gustato tra i paesaggi offerti dalla nostra magnifica Italia. Tra questi, 300 mila sceglieranno i ristori …
Leggi Tutto »Consumi, cresce la spesa delle famiglie del 3,9 per cento
Nel 2023 la spesa delle famiglie in valori correnti è ancora in aumento per l’inflazione. Lo riporta l’Istat diffondendo le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2023 insieme alle stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie. La stima preliminare della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia …
Leggi Tutto »Fiera nazionale dell’Agricoltura, bilancio positivo per la rassegna di Lanciano
“Con la Fiera nazionale dell’Agricoltura, la nostra più antica e conosciuta manifestazione giunta alla sua sessantaduesima edizione, Lancianofiera si conferma un polo espositivo d’interesse e si pone come consorzio fieristico leader nel settore per tutto il centro-sud Italia. Innovazione, attenzione all’intero comparto agricolo e dimensione europea: sono queste le linee …
Leggi Tutto »Grande successo dell’iniziativa ”Festa del Gelato – Benvenuta Primavera”
Grande successo dell’iniziativa ”Festa del Gelato – Benvenuta Primavera” organizzata dalla Confcommercio di Pescara, dall’Associazione Gelatieri d’Abruzzo e dalla FIPE Pescara, Associazione Provinciale Pubblici Esercizi, che si è tenuta nella giornata di giovedì 21 marzo proprio per salutare l’inizio della primavera. Nelle gelaterie aderenti, per ogni gelato acquistato ne è …
Leggi Tutto »Torna a Pescara Sottocosta, il Salone Nautico del Medio Adriatico
Riflettori accesi sul mondo della nautica, del mare e degli sport acquatici a Pescara dove, dal 3 al 5 maggio 2024, tornerà “Sottocosta”, il Salone Nautico del Medio Adriatico. Tre giornate in cui sarà possibile fare un tuffo nel blu attraverso un’area espositiva di 4 mila metri quadrati, indoor e outdoor, …
Leggi Tutto »Dalle comunità energetiche alla bioedilizia, intesa tra università e micro imprese della CNA
Una collaborazione tra mondo della ricerca e piccole e medie imprese per promuovere nel settore delle costruzioni e nelle attività produttive in generale un metodo fondato sull’efficientamento e il risparmio energetico, la bioedilizia, la rigenerazione urbana, la sostenibilità. Sono alcuni dei punti cardine al centro dell’accordo quadro sottoscritto tra CNA …
Leggi Tutto »Occupazione dei soggetti fragili, parte il progetto Azalea
E’ rivolto a 140 persone fragili il progetto “AZ.A.L.E.A. Azioni di accompagnamento al lavoro e inclusione attiva”, che ha l’obiettivo di favorire l’occupabilità di persone svantaggiate, potenziando i servizi per l’inclusione sociale attraverso l’attivazione di tirocini e borse lavoro. “AZ.A.L.E.A.” prevede due linee di azione: la presa in carico dei …
Leggi Tutto »Hotel, a Pescara sono diminuiti i listini degli hotel
“Bene il faro dell’Antitrust sulle politiche concorrenziali attuate dalla piattaforma Booking.com, ma il vero problema in Italia è l’escalation senza sosta delle tariffe praticate dalle strutture ricettive”. Lo afferma Assoutenti, commentando l’indagine avviata dall’Autorità per la concorrenza sulla nota società di prenotazioni alberghiere. “Nel 2023 i listini praticati al pubblico …
Leggi Tutto »Montagna senza neve, CNA Turismo: costruiamo pacchetti last minute per i diversi mercati
“La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna”. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al di là della …
Leggi Tutto »Cipess: rifinanziati i servizi assistenza tecnica per la ricostruzione 2009
“Rifinanziati per l’anno in corso i servizi di assistenza tecnica alle amministrazioni impegnate sul territorio nella ricostruzione post sisma”. Lo afferma in una nota il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli a margine della riunione del Cipess che ha deliberato, tra le altre cose, l’assegnazione per l’annualità 2024 di circa 9,2 …
Leggi Tutto »