Economia

Crif, finanziamenti alle imprese in calo del 7,5 per cento nel primo trimestre

Tardano a manifestarsi gli effetti del primo taglio della Bce ai tassi di interesse. Nel primo trimestre 2024 i finanziamenti erogati alle imprese italiane calano del 7,5%. Queste alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio sulle Imprese realizzato da Crif che fornisce periodicamente una fotografia dei principali indicatori relativi all’andamento del credito …

Leggi Tutto »

Sale il numero di laureati in ingegneria

In aumento il numero di nuovi laureati in ingegneria in Italia, sia di primo livello che magistrali. Nel 2023, rispetto all’anno precedente, l’incremento è stato del 4,3% mentre nell’ultimo decennio quasi del 49%. Gli studi e la laurea in ingegneria attraggono le giovani generazioni, tanto da costituire da anni, insieme …

Leggi Tutto »

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo plaude ai sostegni approvati per il settore

“Vogliamo ringraziare il Ministro Francesco Lollobrigida ed il presidente della commissione Agricoltura Luca De Carlo per gli ultimi emendamenti inseriti nel DL Agricoltura volti integralmente a sostegno del nostro settore”, afferma Alessandro Nicodemi presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che – negli ultimi mesi – ha lavorato di squadra ed …

Leggi Tutto »

Casa del Made in Italy, le associazioni degli artigiani chiedono più attenzione alle micro imprese

«L’apertura ieri, all’Aquila, della Casa del Made in Italy rappresenta senz’altro una buona notizia per il mondo delle imprese abruzzesi: spiace solo che all’atto dell’inaugurazione siano state dimenticate le micro e piccole imprese del nostro territorio, una realtà che rappresenta la spina dorsale del nostro sistema produttivo, ma che al …

Leggi Tutto »