Il Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Silvano Pagliuca rinnova il sostegno al progetto della Nuova Pescara. “un passo complesso, ma che ci garantirà un futuro migliore. Finalmente il 2027 è vicino, dopo ben 10 anni di attesa (2014-2024). La nascita della Nuova Pescara al 2027 – continua il Presidente Silvano Pagliuca – è un passaggio strategico per il futuro della nostra Regione. L’unione dei tre Comuni (Montesilvano, Spoltore e Pescara) sta creando una realtà amministrativa più efficiente, competitiva e capace di attrarre investimenti. Parliamo di un’area di circa 94 Kmq di superficie e più di 193mila abitanti. Abbiamo un’età media dei cittadini di circa 41 anni. Su tale area si concentrano, inoltre, più di 20mila imprese con un bilancio di area estesa che ammonta a 181milioni di euro”.
“Confindustria Abruzzo Medio Adriatico – prosegue Pagliuca – crede fermamente nel valore della coesione per affrontare le sfide future. La Nuova Pescara non è solo un percorso amministrativo, ma una entità strategica per il rilancio del territorio, un hub dove declinare le eccellenze dei singoli territori per affrontare temi quali mobilità sostenibile, turismo, agricoltura urbana e filiera agroalimentare, cavalcando i mega trend dell’innovazione tecnologica (big data, intelligenza artificiale e transizione energetica). È l’equipaggiamento che ci consentirà di contare nella macroregione adriatico-ionica, rispetto anche ai cambiamenti geopolitici e geoeconomici in corso. Invitiamo, dunque, tutte le parti coinvolte a proseguire con determinazione e senso di responsabilità, per garantire il pieno successo di questa iniziativa”.