Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha promosso il convegno: “LNG per la Transizione Energetica in Abruzzo”, nella sede di Mozzagrogna. Il convegno ha approfondito – con studiosi di calibro nazionale ed esponenti delle istituzioni – il valore dell’LNG, nonché presentare il progetto di sviluppo, “Small Scale LNG”, per il giacimento di …
Leggi Tutto »Ristorazione, Tomei (Cna): estendere agli artigiani la concessione per tavoli all’aperto e dehor
“Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per i dehor e per i tavoli all’aperto”. È quanto hanno sottolineato CNA e Confartigianato nel corso dell’audizione alla Camera nell’ambito della proposta di legge di riordino delle concessioni di spazi e aree pubbliche alle imprese di pubblico …
Leggi Tutto »Danni da peronospora, i sindaci chiedono tempi certi per gli aiuti alle aziende vitivinicole
Attivazione immediata degli strumenti programmati a sostegno delle aziende vitivinicole danneggiate dalla peronospora e stanziamento di ulteriori risorse perché quelle previste sono assolutamente insufficienti. Sono le richieste di 45 sindaci di altrettanti Comuni abruzzesi contenute in un documento inviato al ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, …
Leggi Tutto »Doppio appuntamento per Eures Abruzzo a Teramo e Chieti
Doppio appuntamento per Eures Abruzzo, la rete europea che facilita’ gli scambi formativi e promuove colloqui con aziende europee per tutti quei lavoratori che hanno intenzione di fare un’esperienza lavorativa all’estero. Mercoledi’ 29 maggio, a Teramo, il primo appuntamento e’ previsto dalle ore 9:30 presso la sala lauree della facolta’ …
Leggi Tutto »Imprese, 125mila Pmi pioniere dell’IA ma manca il personale
Sono 125mila le micro e piccole imprese interessate dall’intelligenza artificiale, su un totale di 134mila imprese italiane pioniere dell’IA. Ma la loro corsa nella transizione digitale è frenata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Su 449mila lavoratori con elevate e-skill 4.0 richiesti dalle aziende, ne mancano all’appello 246mila, pari al …
Leggi Tutto »Lavoro, 40mila posti disponibili per l’estate
Sono oltre 40mila le opportunità di lavoro in arrivo con l’estate secondo le stime di Assolavoro, l’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Le figure sono quelle più classiche per l’estate: animatori e operatori per centri estivi, receptionist, cassieri stagionali, camerieri, barman, bagnini, addetti ai servizi di spiaggia e guardiani …
Leggi Tutto »Rapporto Eurispes, precarietà lavorativa è una paura degli italiani
Precarieta’ lavorativa (13,8% del campione) e conflitti internazionali (12,8%) sono fra le principali preoccupazioni degli italiani. Secondo il rapporto Italia 2024 dell’Eurispes, le altre paure riguardano la la possibilita’ che si ammalino le persone care (12,5% vs 18,1% dello scorso anno), l’aumento di luce, gas e affini (12,3% contro il …
Leggi Tutto »Dichiarazione dei redditi precompilata, campagna di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate affidata a Pomilio Blumm
L’Agenzia delle Entrate ha affidato a Pomilio Blumm la campagna di comunicazione istituzionale sulla Dichiarazione precompilata 2024 che da quest’anno si amplia coinvolgendo più categorie di cittadini. Rispetto agli anni precedenti nel 2024 la dichiarazione precompilata sarà resa disponibile in via sperimentale anche ai contribuenti titolari di redditi differenti da …
Leggi Tutto »Tecnologie digitali innovative per i beni culturali, due giorni di incontri a L’Aquila
Le nuove tecnologie al servizio dei beni culturali per promuovere le eccellenze territoriali abruzzesi e migliorare l’offerta turistica locale. Con questi obiettivi la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, tramite il suo Punto impresa digitale (Pid), organizza la manifestazione “Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali”, in …
Leggi Tutto »Abi, agevolazioni a viticoltori Abruzzo per i danni della peronospora
L’ABI, con una lettera del Vice direttore generale vicario Gianfranco Torriero, ha dato riscontro alle rappresentanze del mondo vitivinicolo abruzzese che hanno evidenziato le difficoltà delle imprese del comparto a seguito dei danni causati dall’infezione di peronospora.L’ABI fornisce la piena disponibilità del mondo bancario operante in Abruzzo per sostenere le …
Leggi Tutto »