Una consistente e costante accelerazione della spesa nelle attività previste per il settore agricolo inserite nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Abruzzo per l’annualità 2023.Nello specifico la Regione Abruzzo, al 16 dicembre 2023, ha erogato alle imprese agricole, su impulso dell’Autorità di gestione del PSR Abruzzo e direttrice del dipartimento …
Leggi Tutto »Nasce Confindustria Abruzzo Medio Adriatico dalla fusione di Chieti, Pescara e Teramo
Si chiama Confindustria Abruzzo Medio Adriatico delle province di Chieti Pescara e Teramo: è nata oggi dopo il sì delle Assemblee delle due associazioni che ha decretato la fusione tra Confindustria Chieti Pescara e Confindustria Teramo. Oltre 200 gli imprenditori presenti a testimoniare la condivisione di prospettive, ambizioni ed orizzonti per l’economia abruzzese. …
Leggi Tutto »Lavoro, Millennials e Gen Z-ers cercano aziende con ambienti inclusivi e stimolanti
Millennials e Gen Z-ers sono molto attenti ai valori e alla mission dell’azienda per cui lavorano: entrare a far parte di ambienti inclusivi e stimolanti è per i giovani talent una priorità. Per quanto riguarda le imprese il 18,6% riserva al talent management una funzione specifica e separata. Il 36,52% …
Leggi Tutto »Regali, il 18 per cento attende l’ultima settimana per gli acquisti
Quasi un italiano su cinque (18%) attende l’ultima settimana per acquistare i regali di Natale con la spesa che cresce a 189 euro a testa in aumento del 6% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ che traccia il primo bilancio dello shopping di Natale 2023. Il primo …
Leggi Tutto »Centro Studi di Confindustria, l’economia italiana è sostenuta dalla spesa record dei turisti
L’economia italiana e’ “debole” e i servizi e l’industria sono “ancora in difficoltà”. Lo sostiene il Centro Studi di Confindustria nella sua rilevazione Congiuntura flash di dicembre. Nel quarto trimestre, sottolinea Confindustria, “il Pil italiano e’ stimato quasi fermo, dopo il +0,1% nel terzo: sia i servizi che l’industria restano …
Leggi Tutto »Natale, 186 euro di spesa media per i regali secondo Confcommercio
Torna a crescere per la prima volta dal 2019, la quota degli italiani che farà i regali di Natale (73,2% contro il 72,7% dell’anno scorso). Cresce anche il budget che viene messo a disposizione per i regali, pari a 186 euro in media pro capite, contro 157 euro dello scorso …
Leggi Tutto »In Italia dieci volte più leggi di Francia, Germania e Gran Bretagna
Si stima che in Italia vi siano circa 160 mila norme, di cui poco più di 71 mila approvate a livello nazionale e le rimanenti 89 mila promulgate dalle Regioni e dagli Enti locali. Un groviglio legislativo che è 10 volte superiore al numero complessivo, pari a 15.500, di provvedimenti …
Leggi Tutto »Tredicesime usate per i regali dal 34% degli italiani
Più di un italiano su tre (34%) che riceve la tredicesima – circa 35 milioni di italiani, per un importo stimato di 50 miliardi di euro – quest’anno ha deciso di destinarla alle spese di Natale, tra regali, prodotti enogastronomici per le tavole delle feste e viaggi. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Assegno unico per i figli, erogati 14,9 miliardi nei primi 10 mesi dell’anno
Tra gennaio e ottobre l’Inps ha erogato 14,9 miliardi di euro a quasi 6,4 milioni di famiglie con l’assegno unico e universale per i figli a carico. Lo si legge nell’Osservatorio sull’assegno unico che sottolinea come i figli per i quali sono stati erogati gli assegni siano 9,9 milioni. Nel …
Leggi Tutto »Risparmio, il 54,7 per cento delle famiglie ha messo da parte risorse
Gli italiani hanno continuato a risparmiare nonostante i rincari dell’inflazione, secondo l’indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi sul “Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2023”. La ricerca ha analizzato l’impatto dell’inflazione sui comportamenti dei risparmiatori e i suoi effetti su redditi, consumi, liquidità, scelte concrete di investimento e …
Leggi Tutto »