L’effetto scatenato dell’aumento dei tassi si abbatte sui prestiti bancari: nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia da 64 miliardi di euro, con una riduzione che sfiora il 5%. Le banche hanno tagliato tutti i tipi di finanziamenti alle imprese, con una riduzione di 57 miliardi (meno 8%). Per …
Leggi Tutto »Maltempo, i danni all’agricoltura superano i 6 miliardi
I cambiamenti climatici tagliano i raccolti nazionali e mettono a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni che vanno dal 12% per il vino al 30% per le pesche e nettarine ma anche la produzione dell’olio extravergine nazionale e’ stimata in circa 290mila tonnellate, ben al di sotto …
Leggi Tutto »Lavoro, per il 56% degli imprenditori ricerca di personale sempre più difficile
Per il 56% degli imprenditori la ricerca di personale è sempre più difficile, ma il 75% è ottimista sui prossimi 18 mesi. E’ quanto rileva l’osservatorio imprenditoria retail 2023. Dallo studio emerge anche che il 36% mira a investire anche in altri settori diversi dal proprio di appartenenza. Quelli più attrattivi per …
Leggi Tutto »Centro studi di Confindustria L’Aquila, rallenta la crescita in provincia
Sarà un 2024 a bassa crescita per la provincia dell’Aquila, con un +0,5%: un rallentamento dovuto all’effetto negativo dei tassi di interesse elevati sulle imprese e sulle famiglie e a una dinamica negativa del commercio internazionale. È quanto emerge dal Rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria L’Aquila, su …
Leggi Tutto »Nel terzo trimestre 2023 sono state aperte 97.145 nuove partite Iv
Nel terzo trimestre 2023 sono state aperte 97.145 nuove partite Iva, con un aumento del 2,8 per cento rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, nel quale si rileva che il 49,2 per cento delle …
Leggi Tutto »Vertenza Johnson di Corropoli, tavolo istituzionale il 16 novembre
Nuova riunione del tavolo istituzionale per la crisi della Johnson di Corropoli fissata per giovedì 16 novembre alle ore 11 nella sede dell’assessorato al Lavoro in via Passolanciano a Pescara. La riunione, nelle intenzioni dell’assessore al Lavoro Pietro Quaresimale, servirà a formalizzare il passaggio della vertenza dal tavolo regionale a …
Leggi Tutto »Fallimento Carichieti, rimborsi aumentati per i risparmiatori
Una buona notizia per i risparmiatori-azionisti della ex Carichieti. “Il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir) introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 n. 145/2018, con una dotazione iniziale di 1.575 milioni, potendo contare su un avanzo di circa 500 milioni ha infatti elevato dal 30 al 40 per cento il quantum indennizzabile …
Leggi Tutto »Cinque milioni del Pnrr per ristrutturare i frantoi
Aperto il bando ‘Frantoi oleari’ del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La Confederazione italiana agricoltori (Cia) Chieti-Pescara ha reso noto che per ristrutturare i frantoi nel Pnrr sono stati messi a disposizione complessivamente 5 milioni 105 mila 497,05 euro. Per aderire c’è tempo sino al 15 gennaio, il bando è dedicato …
Leggi Tutto »Cantieri sull’autostrada A14, Ferrone (CNA Fita): «Emergenza senza precedenti»
«Se rispondono a verità le parole pronunciate dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, secondo cui occorreranno almeno altri due anni per completare i lavori sul tratto tra Abruzzo e Marche dell’autostrada A14, ci troveremmo di fronte a un quadro emergenziale da gestire». Lo afferma la presidente regionale di CNA Fita Abruzzo, …
Leggi Tutto »Caf Cisl Abruzzo e Molise, campagna di reclutamento di Randstad
Randstad apre le candidature per operatori fiscali da inserire nel Caf Cisl Abruzzo e Molise per la campagna 2024. In particolare, le province interessate sono Campobasso/Isernia, L’Aquila, Pescara/Chieti e Teramo. I candidati scelti parteciperanno ad un percorso di formazione gratuito online, con fasi selettive che si terranno tra gennaio e marzo …
Leggi Tutto »