Nel 2023 la produzione mondiale di vino è crollata del 7%, arrivando a 244,1 milioni di ettolitri segnando il record negativo degli ultimi 60 anni per effetto dall’andamento climatico avverso che ha tagliato i raccolti nei diversi continenti. E’ quanto sostiene la Coldiretti sulla base dei dati dell’Oiv, Organizzazione mondiale …
Leggi Tutto »Uno studente fuorisede spende in media 17.498 euro all’anno
Uno studente universitario fuorisede tra tasse, alloggio, pasti, trasporti, materiale didattico, sport e salute, spende in media in un anno 17.498 euro, che arrivano a 19 mila euro se ha scelto una università a nord, 17.343 se ha optato per un ateneo al centro Italia e 14.209 euro se al …
Leggi Tutto »Nella Guida Michelin Italia 2024 sono 29 i nuovi Bib Gourmand, uno è in Abruzzo
Nella Guida Michelin Italia 2024 sono 29 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 257 ristoranti. In anteprima sul lancio della 69/ma edizione della “rossa” che si terrà a Brescia, presso il Teatro Grande, il prossimo 14 novembre, Michelin annuncia la schiera di insegne a cui è riconosciuto il …
Leggi Tutto »Vino, nasce a Pescara l’associazione nazionale ‘Italians wine care’
Nasce a Pescara l’associazione nazionale ‘Italians wine care’ all’interno del circuito Centro Italiano di Proposta ed Azione Sociale (Cipas) per la promozione, conoscenza e tutela del vino. La denominazione è stata scelta “per rappresentare tutti coloro, appassionati e professionisti del vino italiano, pronti a studiarlo e conoscerlo meglio, ma anche …
Leggi Tutto »Elettrodomestici, in una casa su quattro hanno più di 10 anni
In una casa su quattro il forno elettrico o il frigorifero hanno più di 10 anni “di servizio”. È uno spaccato che emerge dall’Osservatorio Green Home Smart Home, indagine annuale condotta dall’Istituto di ricerca sociale e di marketing Eumetra su un campione di duemila famiglie. È più recente il parco delle lavatrici: …
Leggi Tutto »Al Merano Wine Festival 26 aziende abruzzesi
Al via il Merano Wine Festival, una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche internazionali, con la partecipazione di ben 26 aziende abruzzesi del mondo vitivinicolo e dell’agrifood, oltre a produttori, visitatori, stampa ed operatori del settore di tutto il mondo. La Camera di Commercio Gran sasso d’Italia partecipa all’evento per la …
Leggi Tutto »Confapi, un terzo degli imprenditori è pessimista sull’evoluzione del mercato
Un terzo degli imprenditori è pessimista in merito all’evoluzione del mercato nel prossimo anno. Il dato emerge dall’indagine interna realizzata dall’Ufficio Studi Confapi. Il 36,99% degli imprenditori si aspetta un rallentamento dei volumi di affari mentre 26,58% è ottimista e crede in una crescita. Il 22,19% ritiene che la situazione …
Leggi Tutto »Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, tornano le giornate di orientamento per gli studenti
Torna l’appuntamento con “Orientati al futuro”, l’evento dedicato all’orientamento degli studenti delle quinte superiori. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è promossa da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila e da Europe Direct Chieti, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, con l’Università degli studi ‘G. d’Annunzio’ e con Academy ForMe. …
Leggi Tutto »Fisco, arriva il concordato preventivo per due anni
Arriva la possibilità per i contribuenti di accordarsi preventivamente per due anni con il Fisco. E’ quanto si legge nella bozza del decreto legislativo di attuazione della delega fiscale atteso sul tavolo del consiglio dei ministri. Nel testo si prevede la possibilità di un concordato preventivo biennale, rinnovabile, che l’Agenzia …
Leggi Tutto »Con i babyboomer in pensione, 100mila lavoratori in meno
I cosiddetti babyboomer, figli del miracolo economico tra gli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, stanno arrivando alla pensione e non ci sono abbastanza giovani per sostituirli. Da ultimo, è una nota della società di consulenza Prometeia a suonare l’allarme. Stima che, fino al 2030, lasceranno il lavoro per …
Leggi Tutto »