Incredibile ma vero

Avezzano, ruba il cellulare di un giudice ma viene scoperto

Ha sottratto il cellulare di un giudice pensando di farla franca, ma e' stato scoperto dalla sorveglianza che lo ha rintracciato e ha recuperato il telefono. E' accaduto nel tribunale di Avezzano dove un uomo del posto, mentre attendeva nei corridoi del palazzo di giustizia la chiamata del suo processo, ha notato l'ufficio di un giudice aperto. Introdottosi nella stanza ha preso dalla scrivania del giudice un cellulare ed ha fatto perdere le sue tracce. Il magistrato accortosi dell'accaduto ha allertato la vigilanza che scrupolosamente ha controllato le immagini di video sorveglianza ed ha individuato l'uomo. Raggiunto nella sua abitazione l'avezzanese ha riconsegnato il telefono evitando spiacevoli conseguenze e il magistrato non ha ancora deciso se denunciarlo

Leggi Tutto »

Gli rifiutano da bere in un locale, spara in aria con la pistola

Voleva bere ancora, ma al rifiuto del barista e' uscito dal locale, ha preso nell'auto una pistola e ha esploso 4 o 5 colpi in aria, seminando il panico tra avventori e automobilisti di passaggio, prima di allontanarsi facendo perdere le sue tracce. L'episodio si e' verificato nella tarda serata di ieri, in un hotel nel tratto cittadino della statale Adriatica. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che dopo aver individuato l'autore, grazie alle testimonianze delle persone presenti al fatto, hanno perquisito la sua abitazione trovando le munizioni dell'arma utilizzata, verificando che per fortuna si trattava di una replica di una pistola vera, una calibro 9x21, ma che spara a salve. L'uomo e' un 49enne del posto, denunciato per procurato allarme.

Leggi Tutto »

Era a domiciliari ma giocava a carte al bar,arrestato 86enne

Un uomo di 86 anni di Chieti, che era agli arresti domiciliari, e' stato sorpreso dai carabinieri mentre giocava a carte in un bar ed e' stato arrestato per evasione. L'anziano, alla vista dei militari, seppur 'allertato' dai suoi compagni di gioco della presenza dei militari, per non destare sospetti, e' rimasto impassibile ed ha continuato la sua partita. Gli uomini dell' Arma pero', hanno ugualmente effettuano un controllo alla Banca Dati accertando che in quel momento l'86enne avrebbe dovuto invece essere a casa poiche' sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Dopo pochi minuti, infatti, l'anziano, capendo di essere stato scoperto, ha tentato di allontanarsi per far ritorno a casa, uscendo dal bar nascosto tra due amici ma e' stato bloccato dai militari e arrestato.

Su disposizione del pm Giuseppe Falasca e' stato condotto nuovamente presso la sua abitazione in attesa del giudizio per direttissima. 

Leggi Tutto »

Equinozio, Pescara città delle ‘cicogne’

Nasceranno molto probabilmente a Pescara, Arezzo e Siena i 'figli dell'equinozio d'autunno'. Nella notte tra il 22 e il 23 settembre infatti le ore di buio saranno uguali a quelle di luce, "e proprio la durata delle ore di luce ha effetti positivi per gli ormoni femminili. Quando la colonnina di mercurio si alza troppo però, come in estate, può danneggiare gli spermatozoi e ridurre la fertilità nel maschio. Durante l'equinozio d'autunno si verificano condizioni ideali per il concepimento se la temperatura minima della notte è di 12 gradi C". Lo spiega all'Adnkronos Salute il pediatra Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta, che ha 'disegnato' la mappa delle città dell'amore, "dove è più probabile che si verifichino le temperature ideali per il concepimento". "La durata uguale di giorno e notte tipica dell'equinozio - prosegue l'esperto - è utile alla donna: la luce sblocca gli ormoni sessuali femminili e favorisce il concepimento. Inoltre, le temperature minime non troppo elevate, né troppo basse, sono benefiche per gli spermatozoi. Si è visto che l'optimum è rappresentato da minime notturne intorno a 12 gradi". In base alle previsioni meteo per la notte, dunque, si può calcolare la maggior probabilità di avere le condizioni ideali per il concepimento. Il pediatra ha ideato un sistema in cui vengono assegnate da una a quattro cicogne, a seconda della probabilità che si verifichino le condizioni ideali per il concepimento. 

 Ebbene, la maggior probabilità di incappare nelle condizioni ideali sarà a Pescara, "saldamente al primo posto anche negli anni passati. Il capoluogo abruzzese si conferma pertanto la città dell'amore, ove è più facile che volino le cicogne", dice Farnetani. Seguono, con tre cicogne: Arezzo, Lago Trasimeno e Siena. Due cicogne spettano ad Alessandria, Avellino e Bolzano. Più lunga la lista delle città con una cicogna: Abano Terme, Acquapendente, Altamura, Aqui Terme, Ascoli Piceno, Assisi, Asti, Borgomanero, Bra, Camerino, Civita Castellana, Cremona, Edolo, Ferrara, Fiuggi, Gualdo Tadino, Gubbio, Iesolo, Isernia, Lago Maggiore, Padova, Pavia, Piancastagnaio, Rieti, Rovigo, San Miniato, Sora, Spoleto, Todi, Voghera.

Leggi Tutto »

Ryanair dovra’ risarcire due giovani passeggeri

La compagnia aerea Ryanair dovra' risarcire due giovani passeggeri salentini costretti a restare a Roma a proprie spese per due notti e poi a ripiegare su un viaggio in treno per poter rientrare a casa a Brindisi dopo circa 60 ore di attesa avendo subito prima la cancellazione del loro volo e poi l'enorme ritardo del volo di riprotezione assegnato due giorni dopo. Lo ha stabilito il giudice di pace di Brindisi Giovanni Lanzellotto che ha riconosciuto ai due diciottenni un risarcimento di complessivi 950 euro. Lo rende noto il difensore e segretario di Codici Lecce, Stefano Gallotta. I due ragazzi sarebbero dovuti partire da Roma Fiumicino con alle 8.30 del 7 gennaio 2017. Dopo diverse ore di attesa, riferisce il legale, venne comunicato che il volo era stato cancellato, proponendo loro di rientrare a Brindisi in pullman o la riprotezione su un volo in partenza due giorni dopo, ossia alle 8.30 del 9 gennaio. Poiche' le condizioni meteorologiche sconsigliavano di mettersi sulla strada - sottolinea l'avvocato - i giovani optarono per la seconda possibilita' "nonostante fosse loro negato il sacrosanto diritto a soggiornare in albergo a spese del vettore per le due notti antecedenti alla ripartenza". "Cosi', costretti ad alloggiare in sistemazioni di fortuna per due notti, non avendo la disponibilita' per pagare le spese di soggiorno in albergo, i due giovani si presentavano al check-in dell'aeroporto di Fiumicino alle 07.30 del 9 gennaio e, ancora una volta, dovevano sopportare l'ennesima lunga attesa sino alle 11.30, quando apprendevano che il proprio volo era stato posticipato alle ore 19.20". Per scongiurare il rischio di passare a Roma un'altra notte, i due giovani decisero quindi di rientrare in treno con l'unica combinazione disponibile (regionale Roma/Pescara e Freccia Bianca Pescara/Lecce), giungendo alla stazione di Lecce solo alle 23.00 circa del 09 gennaio, cioe' con oltre due giorni e mezzo di ritardo rispetto al programma. Il giudice ha stabilito per ciascuno di loro un risarcimento di 250 euro e un indennizzo per danni di 225 euro.

Leggi Tutto »

Un serpente in riva al mare a Pescara

Un serpente in riva al mare, tra lo stupore dei pochi bagnanti presenti alla fine dell'estate. E' accaduto nel pomeriggio, a Pescara, nel tratto di spiaggia antistante uno stabilimento balneare della riviera Nord. Il titolare del lido ha subito allertato i Carabinieri Forestali, poi intervenuti con gli uomini del servizio Cites. Il serpente, lungo oltre un metro, e' stato catturato e trasferito nel Centro recupero dei Forestali. Dai successivi accertamenti e' emerso che non si tratta di una specie pericolosa per l'uomo.

Leggi Tutto »

Doveva essere in carcere ma si trovava in albergo a Pescara

Doveva essere in carcere ma si trovava in albergo a Pescara con un documento falso. Protagonista un 32enne macedone che e' poi risultato destinatario di un ordine di carcerazione, per reati contro il patrimonio. All'arrivo degli agenti della Squadra Volante, il giovane ed altre due persone che erano con lui, hanno cercato di depistare i poliziotti, sostenendo di essere cittadini italiani. Un approfondito controllo ha poi permesso di accertare che i documenti che il giovane aveva esibito erano oggetto di smarrimento e che l'intestatario era una persona reclusa presso un Istituto di Pena sito a Torino. Una volta scoperta la sua vera identita', per il 32enne e' scattato l'arresto con le accuse di false attestazioni rese sull'identita' personale, ricettazione, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi

Leggi Tutto »

Robot empatico, il Centro Piaggio svela il progetto

L'internet delle cose promette di rivoluzionare la nostra quotidianita': robot e software potrebbero gestire il nostro ritmo sonno-veglia, l'agenda degli appuntamenti di lavoro, persino la dieta da seguire. Un avvenire roseo di umanoidi al servizio delle persone, o un futuro distopico alla 'Black mirror', la popolare serie tv che misura il lato oscuro dell'approccio dell'uomo alla tecnologia. Fatto sta che la ricerca si sta attrezzando rapidamente a introdurre delle innovazioni radicali. Uno dei progetti piu' degni di interesse si trova al primo festival internazionale della robotica, che si e' svolto a Pisa. Si chiama 'Face' e a un'occhiata iniziale apparirebbe nient'altro che un manichino. Non fosse che il suo volto e' in grado di interagire, e mostrare reazione al comportamento umano. Una risposta genuina per come la intendiamo noi, cioe' empatica. Su questa idea sta lavorando il centro di ricerca Enrico Piaggio dell'universita' di Pisa. La sua utilita' viene svelata in un'anteprima al padiglione degli Arsenali repubblicani dalla direttrice del centro, Arti Ahluwalia: "Serve a progettare il robot del futuro- va subito al punto- Ci fara' capire la reazione della macchina, in modo da creare sistemi piu' adatti". Con Face, "studiamo le emozioni, le interazioni sociali- aggiunge- Abbiamo anche degli altri sistemi automatizzati, ad esempio stiamo costruendo una mano robotica morbida che si comporta come quella umana, perche' e' in grado di afferrare oggetti anche non rigidi e ne avverte la forma". Il prodotto di Face coniugato al suo sistema operativo stupira' i visitatori: se l'umano sara' nervoso, allora osservera' la reazione del robot contrariata, se mostrera' felicita' di contro riuscira' a strappare un sorriso alla macchina. "Questo strumento va oltre la sfera sintetica, quella dell'interazione grafica e tattile ed entra in quella empatica, che pensavamo fino ad oggi essere di esclusivo dominio umano", specifica Daniele Mazzei, ricercatore del centro Piaggio che immagina in primo luogo un bisogno interamente nuovo da soddisfare nel prossimo futuro. "Nel giro di 4-5 anni ognuno di noi andra' a produrre una quantita' di dati inverosimile- avverte- che si tradurra' in notifiche sui nostri smartphone. Dovremmo smettere di vivere per leggere le notizie sulla nostra lavatrice, sul nostro frigorifero o su quello che fa il nostro cane". Di qui la necessita' di una sorta di segretario digitale, di qualcuno che ci tenga una agenda senza pero' la freddezza tipica di un algoritmo

Leggi Tutto »

Senza patente ruba furgone incustodito e fugge, arrestato

Gli agenti della Volante della Questura di Teramo, in servizio estivo lungo la costa teramana, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 40enne di Alba Adriatica per il furto di un furgone. L'uomo aveva approfittato della disattenzione del proprietario, che aveva lasciato il mezzo incustodito e con le chiavi sul cruscotto, salendovi e allontanandosi. I poliziotti si trovavano sulla statale 16 Adriatica per un posto di controllo e si sono messi all'inseguimento del mezzo, sbarrando la strada di fuga verso il lungomare dove avrebbe potuto avere piu' facilita' di fuga per la presenza di molti cittadini. Il 40enne e' stato arrestato: guidava senza patente e sara' processato anche per questo. 

Leggi Tutto »

Quella 2017 è stata la seconda estate più rovente dal 1800

La seconda estate più rovente dal 1800. Con una giornata, il 4 agosto, più calda degli ultimi 60 anni per molte città italiane. Pochissime, poi, le precipitazioni: tanto che gli ultimi nove mesi risultano i più secchi di sempre. Chiusa la stagione estiva meteorologica, Michele Brunetti, climatologo dell'Isac-Cnr, fa il punto sulle condizioni climatiche che hanno interessato l'Italia negli ultimi mesi. "Con agosto si è conclusa l'estate dal punto di vista meteorologico - spiega - Il mese di agosto si è chiuso, per l'Italia, con un'anomalia di +2.53°C sopra alla media del periodo di riferimento 1971-2000, risultando il terzo agosto più caldo dal 1800 ad oggi (più caldi furono solo l'agosto del 2012 e del 2003, con anomalie di +2.56°C e +3.86°C rispettivamente)". Caldo record il 4 agosto. "Il 4 agosto è stato il giorno più caldo degli ultimi 60 anni per molte città italiane (per esempio a Bologna, Forlì, Ferrara, Trieste, Perugia, Pescara e Alghero tra le stazioni a nostra disposizione)", dice Brunetti. "Il caldo dell'ultimo mese, assieme alle temperature eccezionalmente alte del mese di giugno (il secondo più caldo di sempre con un'anomalia di +3.22°C) e a un luglio non eccezionale ma comunque tra i 10 più caldi di sempre, hanno portato l'estate 2017 ad essere seconda solo a quella eccezionalmente torrida del 2003 (anomalia di +2.48°C quella di quest'anno contro +3.76°C dell'estate 2003)", aggiunge. 

Leggi Tutto »