Politica

Ultimo incontro dei “BarCamp Europa” ad Avezzano

 Ultimo incontro dei "BarCamp Europa" ad Avezzano, l'evento promosso dal Consiglio Regionale d'Abruzzo, in collaborazione con la P&F Technology srl e l'agenzia di sviluppo delle Camere di Commercio Enterprise Europe Network. L'iniziativa di Avezzano (le precedenti si sono svolte a Lanciano, Pescara e Teramo) ha avuto come obiettivo quello informare e creare sinergie vincenti tra Enti e imprese locali in tema di progettazione dei programmi europei. "Il Consiglio regionale ha voluto con questo incontro promuovere la partecipazione degli Amministratori locali e dei giovani per condividere e informare sulle iniziative del circuito europeo. Occasione di verifica della capacita' degli studenti delle scuole superiori di saper progettare attraverso gli strumenti che l'Unione europea mette a disposizione" ha detto il presidente del Consiglio d'Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio.

Tra i presenti, anche il Vice Presidente Lucrezio Paolini, l'Amministratore P&F TECHNOLOGY, Angelo de Luca, il Project manager desk EEN Giovanni Marcantonio, Agenzia di Sviluppo CCIAA Chieti, oltre a diversi sindaci ed amministratori comunali della provincia di L'Aquila e studenti delle scuole superiori di Avezzano. "L'evento coglie nel segno della comunita' delle imprese, bisognoso di avere il supporto ideale per il conseguimento e l'organizzazione di un futuro certo - ha affermato Paolini -. Un successo sartoriale, ovvero cucito addosso al territorio che persegue lo sviluppo dell'attivita' imprenditoriale". 

Leggi Tutto »

Provincia di Teramo, 3 milioni di mutuo per le strade

Dopo l'approvazione del bilancio 2016 la Provincia di Teramo puo' tornare a stipulare mutui dopo cinque anni: sono tre i milioni di euro che l'ente ha deciso di destinare interamente alla manutenzione delle strade. "Abbiamo avviato la procedura per la richiesta alla Cassa depositi e prestiti e contiamo di poterli utilizzare dalla prossima primavera - spiega Mauro Scarpantonio, consigliere delegato alla viabilita' - i lavori di sistemazione degli asfalti dovrebbero partire a maggio con le condizioni termiche migliori". Intanto, negli ultimi giorni, sono state affidate le gare di tre interventi molto attesi per una spesa complessiva di 450 mila euro. I cantieri si apriranno a Ponzano, nel comune di Civitella del Tronto, per la rimozione della frana sulla provinciale 8 e la costruzione di palificate (200 mila euro, affidato alla ditta Cogi); Macchia da Sole sulla provinciale 52 nel comune di Valle Castellana, 100 mila anche in questo caso per sistemare un tratto di strada smottato (ditta ICPP); Notaresco, un tratto della 553 (ditta Procaccia srl) per una spesa di 150 mila euro. 

Leggi Tutto »