Da lunedì 15 gennaio apre la seconda finestra per ottenere incentivi economici per assunzioni e trasformazioni di contratti a tempo indeterminato. Le misure sono rivolte ad imprese e titolari di partita Iva che hanno intenzione di assumere o che dal 13 luglio 2023 abbiano già perfezionato un’assunzione o una stabilizzazione. …
Leggi Tutto »Lavoro, cresce il numero degli occupati
A novembre 2023, prosegue la crescita dell’occupazione che, rispetto al mese precedente, coinvolge solamente i lavoratori dipendenti, saliti a più di 18 milioni 700 mila; con un aumento di 15 mila unità, tornano a crescere anche i dipendenti a termine. A fornire i dati è l’Istat. Il numero degli occupati …
Leggi Tutto »Agriturismo, in Abruzzo sono attive 586 aziende
Sono 586 le aziende agrituristiche attive in Abruzzo che rappresentano il 2,3 per cento del totale delle aziende agrituristiche italiane. Di quelle abruzzesi, 482 svolgono anche l’attività di alloggio, per un totale di 6.193 posti letto. I dati, relativi al 2022, sono contenuti nel report dell’Istat “Le aziende agrituristiche in …
Leggi Tutto »Superbonus, gli investimenti ammessi a detrazione superano i 102 miliardi
Supera la quota di 102 miliardi di euro l’ammontare degli investimenti ammessi a detrazioni per il Superbonus. Lo sottolinea il rapporto aggiornato al 31 dicembre 2023 dell’Enea. Il totale degli investimenti supera i 104 miliardi. Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione è di 91 miliardi. Le …
Leggi Tutto »Analisi Bankitalia, il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza
Il 5% delle famiglie italiane possiede il 46% della ricchezza. L’analisi della Banca d’Italia riconosce di non ‘catturare’ interamente la liquidità o le proprietà dei più ricchi ma compie comunque dei passi avanti notevoli sull’accuratezza rispetto alle precedenti indagini. Lo studio segnala come nel 2022 “i principali indici di disuguaglianza …
Leggi Tutto »Consumi, nel 2024 gli italiani si preparano a molte rinunce
Il 2024 si prospetta per gli italiani un anno di rinunce sotto diversi punti di vista. A dirlo le survey dell’Ufficio Studi Coop condotte a dicembre, che evidenziano come quasi un cittadino su tre vorrebbe acquistare una casa (29%), oppure vorrebbe cambiare nazione (28%), ma già sa che non lo …
Leggi Tutto »Cgia, pressione fiscale reale al 47,4 per cento
Nel 2023 i contribuenti italiani fedeli al fisco hanno subìto una pressione fiscale reale del 47,4 per cento: quasi 5 punti in più rispetto al dato ufficiale, che l’anno scorso si è attestato al 42,5 per cento. E’ quanto emerge da una analisi dell’Ufficio studi della CGIA ricordando. Il peso …
Leggi Tutto »Befana, spesa media di 67 euro per dolcetti e giocattoli
Il 56 per cento degli italiani ha onorato la tradizione della Befana, facendo trovare a figli e nipoti un regalo in occasione dell’ultimo giorno delle festività invernali, una quota in diminuzione rispetto al 65% registrato lo scorso anno. La calza, però, è decisamente più pesante: quest’anno la spesa media per …
Leggi Tutto »Saldi, Confesercenti: budget medio di 267 euro. Caccia a calzature, maglioni e felpe
Al via i saldi invernali anche in Abruzzo, e la Confesercenti stima che quattro consumatori su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro, e c’è un ulteriore 56% che acquisterà in caso di offerta interessante e che quindi non ha ancora preventivato …
Leggi Tutto »Rc auto: in Abruzzo rincari per oltre 16.000 automobilisti
Oltre 16.000 automobilisti abruzzesi secondo l’Osservatorio di Facile.it a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto. Il dato emerge dall’analisi di un campione di oltre 15mila preventivi raccolti in Abruzzo su Facile.it tra novembre e …
Leggi Tutto »