Commercianti preoccupati per l’aumento dei prezzi delle materie prime (61,2%) e il caro energia (59,3%), ma solo il 17% dei piccoli business segnala una riduzione dell’attività. È quanto emerge dall’Osservatorio Small Business di SumUp, fintech del settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione. Tra i circa 1.600 …
Leggi Tutto »Cgia, tra pensioni e sanità Stato spende ogni anno 5 Pnrr
Tra pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità, assistenza ogni anno il nostro Paese registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il Pnrr; nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini assoluti, i mille miliardi di euro, ma, a differenza del Pnrr, che tra il 2021 e la metà …
Leggi Tutto »ICity Rank 2023, Pescara tra le città digitali mentre Chieti e Teramo sono in ritardo
Bergamo, Firenze, Milano e Modena sono le città italiane leader dell’innovazione, le uniche ad entrare nelle prime dieci posizioni in tutte e tre le graduatorie in cui è articolata ICity Rank 2023, la ricerca annuale sulla trasformazione digitale dei 108 Comuni Capoluogo realizzata da FPA e presentata oggi a Forum …
Leggi Tutto »Rapporto Censis, l’Italia invecchia e si fanno avanti nuove paure
Un Paese che invecchia sempre più, un Paese di ‘sonnambuli’ che restano inermi davanti ai presagi e in cui si fanno strada paure a 360 gradi: dal tracollo economico a una guerra mondiale. Non fa sconti il 57esimo rapporto del Censis che sottolinea come “alcuni processi economici e sociali largamente …
Leggi Tutto »Natale, oltre 21 milioni valutano acquisti consigliati dai creator
Secondo l’Osservatorio InSIdE, promosso da Pulse Advertising in collaborazione con Eumetra e Università di Pavia, una spinta decisa per lo shopping è fornita dall’attività dei content creator che, su tutte le piattaforme, stimolano all’acquisto e influenzano le scelte di chi compra. L’Osservatorio nella sua nuova release restituisce una mappa di …
Leggi Tutto »L’Italia invecchia ma mancano le Rsa
In Italia manca l’assistenza sociosanitaria alle persone che hanno più di 65 anni e che rischiano di essere, col passare del tempo, sempre meno autosufficienti. Si tratta di una condizione che attualmente è già in crisi. Ma le stime per il futuro non sembrano migliorare e, anzi, la situazione pare …
Leggi Tutto »Elezioni, Elly Schlein all’Aquila a sostegno di Luciano D’Amico
“Quello che state facendo è di grande ispirazione e genera speranza ed entusiasmo per il Partito Democratico in tutta Italia. Dico grazie a Luciano D’Amico per la competenza e la leadership, non era scontato che una persona con la sua storia decidesse di mettersi a disposizione di un progetto collettivo …
Leggi Tutto »Inail, 868 morti sul lavoro nei primi 10 mesi dell’anno
Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail nei primi 10 mesi del 2023 sono state 868, 41 in meno rispetto alle 909 registrate nel periodo gennaio-ottobre 2022, 149 in meno rispetto al 2021, 168 in meno rispetto al 2020 e 28 in meno rispetto al 2019. …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, il 68% degli impiegati già ne fa uso
L’intelligenza artificiale generativa è uno strumento molto diffuso in Italia, tra i “colletti bianchi”: il 68% di chi svolge lavori impiegatizi ne fa già uso. Questa evidenza emerge dallo studio Global workforce of the future di The Adecco group, basata su un campione di quasi 2.000 rispondenti distribuiti su tutte …
Leggi Tutto »Olio, dalla Regione 5 milioni per ammodernare i frantoi
Favorire l’ammodernamento dei frantoi oleari, migliorare la sostenibilità del processo di produzione dell’olio d’oliva e ridurre la generazione di rifiuti, favorendone il riutilizzo a fini energetici. Questi gli obiettivi del bando che è stato pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione Abruzzo, ed in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, per l’“Innovazione e meccanizzazione …
Leggi Tutto »