Dal 1° ottobre 2024 scatta l’obbligo di possedere la patente a punti per le imprese e per i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Lo prevede l’ultima bozza del dl Pnrr all’ordine del giorno del pre-Cdm di oggi. La disposizione modifica l’articolo 27 del Testo unico sulla …
Leggi Tutto »In Italia il 10% degli autovelox di tutto il mondo
Sono in totale 111.451 semafori intelligenti, autovelox e Tutor, nel mondo, apparecchi di rilevazione automatica delle infrazioni stradali. Di questi 11.171, pari al 10% circa del totale, è installato in Italia. A fornire le cifre è il Codacons, che riporta le statistiche ufficiali aggiornate della piattaforma specializzata in autovelox, Scdb.info. …
Leggi Tutto »Studio Cgia, nei cantieri 1 morto ogni 2 giorni
Nei cantieri edili c’e’ “un addetto che perde la vita ogni due giorni e in un caso su tre non lavora in un’azienda edile, ma in una realta’ imprenditoriale appartenente al settore dell’installazione degli impianti che, come previsto dagli accordi sindacali tra le parti sociali, applica ai propri dipendenti il …
Leggi Tutto »Mutui, calano gli italiani che si indebitano per comprare casa
Il rialzo dei tassi di interesse supera il credito e ridisegna i progetti di spesa per la casa delle famiglie italiane. Triplicati i tassi praticati dalle banche sui mutui erogati alle famiglie. A fine dicembre, gli interessi medi applicati ai prestiti immobiliari erano arrivati al 4,40%, tre volte rispetto all’1,45% …
Leggi Tutto »Immobiliare, cresce l’offerta di appartamenti condivisi
Nell’ultimo anno, in Italia, l’offerta di appartamenti condivisi ha registrato un incremento del 40%, accompagnato da un notevole aumento dei costi per questa modalità di locazione, che sono cresciuti del 28% a una media mensile di 480 euro, secondo quanto riportato in un rapporto pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo …
Leggi Tutto »Elezioni regionali, gli otto punti del WWF presentati ai candidati
Un documento dal titolo eloquente “La sfida ambientale – 8 temi per un Abruzzo capace di futuro” è stato presentato dal WWF Abruzzo per sintetizzare le richieste ai due candidati alla presidenza della Regione Abruzzo. Un dossier articolato in otto sezioni, ognuna riguardate una tematica di interesse ambientale della nostra …
Leggi Tutto »Maltrattamenti in famiglia, arrestato a Lanciano
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Lanciano hanno arrestato un venticinquenne per il reato di maltrattamenti in famiglia. La Sala operativa ha ricevuto una richiesta di intervento da parte della madre della vittima la quale, tramite un messaggio telefonico, le ha comunicato che si era presentato a …
Leggi Tutto »Aumenta l’offerta di servizi online degli enti locali
Nel 2022 l’86,4% delle Regioni e il 70,4% dei Comuni consente di svolgere online l’intero iter, dall’avvio alla conclusione, di almeno un servizio pubblico locale. È in forte aumento, dal 34,3% del 2018 al 54,2%, l’utilizzo di servizi di cloud computing da parte delle PA locali. Sette amministrazioni locali su dieci non hanno una …
Leggi Tutto »Eurostat, incidenti mortali in Italia sotto la media UE nel 2021
Nel 2021 si sono verificati nell’Ue 2,88 milioni di infortuni sul lavoro non mortali che hanno comportato almeno quattro giorni di calendario di assenza dal lavoro e 3.347 incidenti mortali, un rapporto di circa 860 incidenti non mortali per ogni incidente mortale. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Eurostat. E per quanto riguarda …
Leggi Tutto »Clean Cities 2024 – Città 2030 di Legambiente: a Pescara il trasporto pubblico deve tornare al centro del dibattito
Arriva a Pescara la campagna itinerante “Città2030: le città e la sfida del cambiamento”, organizzata da Legambiente nell’ambito della Clean Cities Campaign europea di ONG e organizzazioni della società civile. Durante la tappa pescarese, Legambiente ha comunicato i dati sull’inquinamento atmosferico, già presentati in occasione dell’uscita del Dossier Mal’Aria 2024 e …
Leggi Tutto »