Primo Piano

Inps, 5,5 milioni di assunti nei primi 8 mesi del 2023

Complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino ad agosto di quest’anno sono state 5.477.000, in modestissima flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,8 per cento), con un saldo positivo di 968 mila contratti. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sul precariato dell’Istat. Essa e’ dovuta agli andamenti delle …

Leggi Tutto »

Immobiliare, crescono le famiglie che acquistano una casa per investimento

Aumenta la percentuale di famiglie che acquistano una casa per investimento. E’ quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate nel primo semestre del 2023. Lo studio rileva che nel 66,5% dei casi le compravendite sono state realizzate da famiglie (coppie …

Leggi Tutto »

Inflazione, per l’Unione Nazionale Consumatori è seconda per i rincari più bassi d’Italia

L’Istat ha reso noti i dati territoriali dell’inflazione di ottobre, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica completa di tutte le città e delle regioni più care d’Italia, in termini di aumento del costo della vita. Non solo, quindi, delle città capoluoghi di regione o dei …

Leggi Tutto »

L’Aquila, in arrivo dal Cipess 2,45 milioni per la crescita cultura e turistica

“L’attenzione del Governo Meloni per la ripresa socio-economica e culturale delle aree colpite dal sisma 2009 è un elemento oggettivo ed è complementare ai processi di ricostruzione materiale in atto”. Lo ha dichiarato oggi il sindaco Biondi annunciando che il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile …

Leggi Tutto »

Peronospora, oltre 210 milioni di danni per la produzione viticola in Abruzzo

La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a causa degli attacchi di peronospora causati dall’eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno flagellato la regione durante la primavera scorsa. I danni subiti, a seguito dei …

Leggi Tutto »

Edilizia sanitaria, sbloccati investimenti per 300 milioni di euro

La Giunta regionale, su proposta dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verí, ha deliberato la presa d’atto dell’Accordo di programma con il ministero della Salute per gli investimenti in edilizia sanitaria e lo schema di atto di concessione per gli interventi. “Si tratta – ha ricordato l’assessore Verì – dell’Accordo di Programma …

Leggi Tutto »