Raggiungere l’obiettivo di spendere tutti i soldi del Pnrr entro il 2026 “sara’ quasi impossibile”. Lo afferma la Cgia di Mestre, secondo cui se l’Italia non riesce a spendere la quota annuale dei fondi di coesione Ue, pari a 9 miliardi di euro, ben difficilmente riuscira’ a impiegare i fondi del Pnrr …
Leggi Tutto »La spesa a tavola degli italiani per il pranzo di Pasqua sale a 76 euro a famiglia
La spesa a tavola degli italiani per il pranzo di Pasqua sale a 76 euro a famiglia, e pertanto si registra un aumento del 10% rispetto allo scorso anno. Secondo due indagini Coldiretti/Ixè il 57% mangia a casa e il 34% con parenti e amici, con in media 6 invitati. …
Leggi Tutto »Maltempo, nevicate abbondanti nelle aree interne dell’Abruzzo
Dopo un inverno assai mite arriva la neve ad aprile. Precipitazioni nevosi anche abbondanti si sono registrate nell’entroterra abruzzese, Avezzano coperta da una coltre bianca così come Barrea. Qualche disagio per la viabilità. Fra Tagliacozzo e il bivio A24/A25 Torano-Pescara traffico rallentato per incidente, come segnalato dal sito di Autostrade …
Leggi Tutto »Cerved, in Italia ci sono 23 mila imprese “zombie”. L’analisi territoriale
In Italia secondo il Cerved ci sono oltre 23mila imprese “zombie” in difficoltà che richiedono “interventi mirati, basati su strumenti, dati e tecnologie che permettono di fare uno screening corretto delle imprese su cui investire”. Secondo il Cerved queste aziende “generano una serie di asimmetrie nel nostro sistema produttivo, contribuiscono …
Leggi Tutto »Cibo, in Abruzzo 150 tipicità
A Pasqua, in Abruzzo è l’occasione per riscoprire i circa 150 prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, alcune decine dei quali relativi alla panetteria e alla pasticceria. Nel complesso sono 1.160, tra settore dolciario e pasticcerie, le imprese attive in Abruzzo e alle prese con le produzioni pasquali; tre su quattro, cioè …
Leggi Tutto »Welfare, spesa pro-capite al Sud e’ meta della media nazionale
Al Sud la spesa pro-capite per il welfare territoriale (66 euro) e’ la meta’ della media nazionale (132 euro) e poco piu’ di un terzo di quella del Nord-est (184 euro). E’ quanto emerge dal report dell’Istat sulla spesa dei Comuni per i servizi sociali nel 2020. L’incremento della spesa totale …
Leggi Tutto »Ricostruzione L’Aquila, in centro completati interventi sul 10 per cento del patrimonio edilizio pubblico
“Allo stato attuale i cantieri conclusi nel centro città sono appena il 10% del patrimonio edilizio pubblico e il 75% di quello privato. Non conforta nemmeno la situazione nei comuni del cratere, dove la ricostruzione pubblica si aggira sempre intorno al 10% e quella privata raggiunge il 60%. Peraltro, gli …
Leggi Tutto »Terremoto 2009 L’Aquila, il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 uno dei terremoti più devastanti della nostra storia recente ha propagato morti e distruzioni a L’Aquila e nei paesi vicini. L’Italia intera si strinse attorno a chi fu gettato nel dolore, nella paura, nel bisogno. L’immediato sentimento di solidarietà, che appartiene al …
Leggi Tutto »L’Abruzzo si ferma per ricordare la tragedia del terremoto del 6 aprile 2009
“Fare memoria è l’unica cosa che ci rimane”. Gli occhi e la voce flebile tradiscono un dolore che dopo 14 anni è sempre lo stesso: nulla è cambiato da quella notte in cui Alessandra Bortoletti provò invano a chiamare sua sorella Daniela, all’epoca 21enne, dopo la scossa delle 3.32. Stasera …
Leggi Tutto »Trasformazione digitale, 25.000 imprese di Chieti e Pescara utilizzano il cassetto online
Sono 25.387 gli imprenditori dei territori di Chieti e Pescara che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio gratuito della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e i legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese. Dall’atto costitutivo allo statuto, …
Leggi Tutto »