Il 2023 fino ad ora è l’anno più caldo di sempre con una temperatura di 1,44 gradi superiore la media storica al Nord Italia, ma l’anomalia riguarda l’intera Penisola dove la temperatura e’ stata comunque superiore di 0,76 gradi nei primi due mesi dell’anno. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti …
Leggi Tutto »Nel 2022 in Abruzzo le imprese registrano un incremento di 544 unità
Nel 2022 in Abruzzo le imprese registrano un incremento di 544 unità e in valore percentuale dello 0,36%. A fornire i dati è una ricerca dell’economista Aldo Ronci. Tale incremento percentuale è pari alla metà di quello nazionale che è stato dello 0,79% e posiziona l’Abruzzo al sestultimo posto della …
Leggi Tutto »Studio Cgia, entro il 2023 bisogna spendere il 46% dei fondi di coesione Ue
Dei 64,8 miliardi di euro di fondi europei di coesione messi a disposizione del nostro Paese nel periodo 2014-2020, di cui 17 di cofinanziamento nazionale, la spesa complessiva certificata da Bruxelles al 31 dicembre scorso è stata di 35 miliardi, pari al 54 per cento dell’ammontare totale che include anche …
Leggi Tutto »Olio, produzione in calo del 40 per cento in Abruzzo
Forte calo della produzione nazionale di olio (-37%, pari a -121mila tonnellate), soprattutto a causa di siccità, caldo ea mosca olearia, netto aumento dei prezzi (+16% quelli al consumo, +47% quelli all’origine), mentre il consumo ha reagito con una contrazione dei volumi di circa il 10% all’incremento dei listini. E’ …
Leggi Tutto »Superbonus, le detrazioni superano i 75 miliardi di euro secondo l’Enea
Le detrazioni previste a fine lavori per il Superbonus superano i 75 miliardi mentre gli investimenti superano i 68 miliardi. I dati sono stati resi noti dall’Enea. In particolare le asseverazioni sono 384.958. Il totale degli investimenti ammessi a detrazione è 68.523.203.828,03 euro. Il totale degli investimenti per lavori conclusi …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 457 i casi positivi al Covid registrati tra il 4 e il 10 marzo in Abruzzo
Sono 457 (di cui 159 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 4 e il 10 marzo in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza (di cui 37.258 reinfezioni) Il bilancio dei pazienti deceduti registra 6 nuovi casi (di età compresa tra 41 e 96 anni, di cui …
Leggi Tutto »Unioncamere, a fine 2022 circa 650mila imprese ‘straniere’ che sono oltre il 10% del totale
Alla fine del 2022 le imprese con una prevalenza di soci e/o amministratori nati al di fuori dei confini nazionali sfioravano le 650 mila unita’, poco piu’ del 10 per cento dell’intera base imprenditoriale del paese (appena sopra i 6 milioni di unita’). Questa stabile presenza si accompagna a un …
Leggi Tutto »Cresa, l’Abruzzo al 16mo posto per crescita delle imprese
Secondo l’elaborazione CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – dei dati Infocamere-Movimprese, il sistema imprenditoriale regionale, dopo l’anno di shock pandemico e la ripresa del 2021, torna a mostrare un certo grado di incertezza. Lo stock di attività registrate operanti in regione al 31 dicembre …
Leggi Tutto »Lavoro, le imprese cercano diplomati Its Academy
Le imprese cercano diplomati Its Academy . I numeri però sono ancora bassi. Nel 2022 le aziende infatti hanno cercato quasi 52mila persone uscite da un percorso Its, scontrandosi però con numeri in lenta crescita. Sono stati solo 5.280 i diplomati Its nel 2020, mentre complessivamente sono circa 20mila a …
Leggi Tutto »Acqua, disagi in 39 comuni del Chietino per guasto alla condotta Sasi di Fara San Martino
Grande guasto alla condotta idrica della Sasi a Fara San Martino, per 24 ore 39 Comuni del Chietino resteranno senz’acqua. Il flusso idrico sarà ripristinato il 9 marzo, intorno alle 11. I comuni interessati alla sospensione dell’erogazione dell’acqua sono: Altino, Archi, Atessa, Arielli, Canosa Sannita, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Civitella …
Leggi Tutto »