La Giunta regionale, in attuazione di una precedente delibera, considerato che la procedura è stata condivisa da tutti i Comuni titolari dei servizi di Trasporto Pubblico Locale e dai concessionari, ha disposto la proroga degli attuali servizi di TPL, con decorrenza 1° aprile 2023 e fino al 31 dicembre 2026. …
Leggi Tutto »Un terzo della spesa dei turisti in Italia è per il cibo
“La cucina è diventata la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese”. A stimarlo è …
Leggi Tutto »Reddito di cittadinanza, solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Solo una quota minima, tra il 3 e l’8%, dei beneficiari del Reddito di cittadinanza ritiene che la misura abbia prodotto risultati in termini di attivazione lavorativa e formativa. E’ quanto emerge da un’indagine dell’Inapp. Permangono alcune criticità, in particolare in merito ai tempi di lavorazione delle domande: in media …
Leggi Tutto »Export, l’Abruzzo chiude il 2022 in coda alle regioni italiane
Nel 2022 in Abruzzo conquista solo il terz’ultimo posto tra le regioni italiane nella classifica dell’export, e tutto ciò in ragione della netta flessione patita dal comparto dell’automotive, da sempre punta di diamante delle esportazioni abruzzesi. Lo sostiene lo studio realizzato da Aldo Ronci, per la Cna regionale, su dati …
Leggi Tutto »Pasta, l’Italia è il primo produttore al mondo
Nel 2022 l’Italia si è confermata primo produttore al mondo di pasta con 3,5 milioni di tonnellate, davanti a Usa e Turchia. Di queste il 61% è destinato all’estero. Infatti sono salite a quasi 2,4 milioni le tonnellate che hanno varcato i confini nazionali, con una crescita del 5,2% sul …
Leggi Tutto »Siccità, 1.312 imprese artigiane manifatturiere a rischio per la mancanza d’acqua
Sono 1.312, in Abruzzo, le imprese artigiane che operano nei comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua, a rischio emergenza in vista dei mesi più caldi; danno lavoro a 4.045 addetti. Del totale, 411 imprese sono nel Chietino (1.270 addetti), 251 nell’Aquilano (614 addetti), 356 nel Teramano (1.274 …
Leggi Tutto »In Abruzzo il 35,2% delle famiglie non si fida a bere acqua del rubinetto
In Abruzzo il 35,2% delle famiglie non si fida a bere acqua del rubinetto (29,4% in Italia). Nella regione, l’80,5% delle persone di undici anni e più consuma almeno mezzo litro di acqua minerale al giorno. Il 71,8% dei cittadini over 14 è convinto che l’effetto serra o i cambiamenti …
Leggi Tutto »Acqua, bollette annuali medie di 487 euro a famiglia. A Pescara rincari oltre il 10 %
Tocca quota 487 euro la bolletta dell’acqua media a famiglia nel 2022 con un aumento del 5,5% rispetto al 2021 e in crescita in tutti i capoluoghi di provincia, ad eccezione di Forlì-Cesena dove cala dello 0,6%. Lo afferma l’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva in occasione della Giornata mondiale …
Leggi Tutto »Turismo, in Abruzzo conta il 7.1 degli occupati totali con 10mila imprese attive
Il Pil italiano mostra una buona dinamica nel corso del 2022, con tassi di crescita superiori alla media europea e il turismo è stato uno dei principali driver della ripresa. In Abruzzo il settore turistico gioca un ruolo importante soprattutto in termini di occupazione, con il 7,1% sul totale dell’occupazione …
Leggi Tutto »Raccolta differenziata di rifiuti, in Abruzzo la percentuale è del 64,9 per cento
Ogni abruzzese produce più di 460 chilogrammi di rifiuti ogni anno, mentre 6 rifiuti su 10 vengono differenziati: un dato quest’ultimo in linea con la media nazionale. Tra i quattro capoluoghi Teramo è quello che ricicla di più: il 71,9% degli scarti nel proprio territorio comunale. Una quota maggiore rispetto …
Leggi Tutto »