Primo Piano

Risparmi, per l’80 per cento degli italiani la gestione dei soldi è complessa

L’80% degli italiani che investono i propri soldi ritiene “complessa” la gestione delle finanze personali “anzitutto a causa del contesto incerto e della crescita dei prezzi”. Il 65% sembra comprendere gli effetti dell’inflazione, schizzata al 12,3% a fine 2022. Una quota importante detiene i propri risparmi in un conto corrente …

Leggi Tutto »

Terremoto L’Aquila, Presidenza del Consiglio condannata a risarcire 6 milioni a 20 parti civili

Il Tribunale civile dell’Aquila ha condannato la presidenza del Consiglio dei Ministri a risarcire 6 milioni di euro a 20 parti civili per le rassicurazioni prospettate dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis già condannato con sentenza passata in giudicato a 2 anni di reclusione; …

Leggi Tutto »

L’Italia è tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde

L’Italia è tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde. E’ quanto emerge da una ricerca del Centro Ricerche Enrico Fermi (Cref), presentata al convegno “La transizione ecologica: un’opportunità di sviluppo per l’Italia”, organizzato dal Forum Disuguaglianze e Diversità insieme al Cref e alla Scuola Superiore Sant’Anna …

Leggi Tutto »

Scuola, gli alunni con disabilità in Italia sono 245mila

In Italia gli alunni con disabilità erano 245.723, ovvero il 3,2% della popolazione studentesca, con un incremento dal 2007 del 34% (nel 2007 il 2,1% degli studenti) nell’anno scolastico 2018/2019. E’ quanto emerge dallo studio commissionato dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus e realizzato dall’Istat. Si registrano, inoltre, forti …

Leggi Tutto »

Rapinatori entrano nella villa di Saturnino De Cecco e segregano la moglie e la figlia in cucina per fargli aprire la cassaforte

Una banda di rapinatori è entrata ieri sera nella villa di Saturnino De Cecco, componente della famiglia proprietaria del pastificio, nella zona collinare di Montesilvano. I malviventi sono entrati in casa, hanno bloccato la donna e la bimba in cucina e hanno costretto l’imprenditore a consegnare gioielli e oggetti di …

Leggi Tutto »

La Mafia ha un volume d’affari di 40 miliardi all’anno secondo la Cgia

“In massima parte è gestita dalle organizzazioni mafiose e conta un volume d’affari annuo stimato in 40 miliardi di euro, pari a oltre il 2 per cento del nostro Pil. Stiamo parlando dell’economia criminale riconducibile alla Mafia Spa che, a titolo puramente statistico, presenta in Italia un “giro d’affari” inferiore solo al …

Leggi Tutto »