Sono 354 (di età compresa tra 1 e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 85480. Il totale è inferiore in seguito a riallineamenti. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi e sale a 2573 (si tratta una 91enne della provincia dell’Aquila e di un 76enne della provincia di Chieti). Nel …
Leggi Tutto »Bankitalia, le famiglie sono piu’ ottimiste e disposte a spendere
Le famiglie italiane sembrano aver ripreso ad avere fiducia nell’economia e sono tornate a voler spendere di più, malgrado la crescita dei prezzi di queste ultime settimane. Dalle indagini della Banca d’Italia, realizzate a inizio settembre e diffuse nella Nota Covid, si registra, per la prima volta dall’inizio della pandemia, …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 173 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 173 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 85127. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2571. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 79612 dimessi/guariti (+116 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, …
Leggi Tutto »Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, al via la promozione in Giappone e Usa
Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo punta sui mercati internazionali con un fitto programma di iniziative: masterclass e attività promozionali dedicate per raccontare non solo il Montepulciano d’Abruzzo, ma anche l’Abruzzo Pecorino, Cerasuolo e Trebbiano. È iniziata a novembre la campagna “European Sustainables Wines: Montepulciano d’Abruzzo by the glass”, ideata …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 121 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 121 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84954. Il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi e sale a 2571 (si tratta di una 88enne e di un 78 della provincia di Chieti; il terzo decesso, …
Leggi Tutto »Imprese, più donne nei posti di comando +93mila rispetto a 10 anni fa
La nascita di imprese femminili mostra segnali di ripresa ma la pandemia continua a pesare sulla voglia di mettersi in proprio delle donne. La difficile congiuntura sta portando comunque a scelte aziendali più consapevoli e meditate, che potrebbero in parte essere legate anche alla crescente presenza femminile nelle funzioni di …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 26 (di età compresa tra 5 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 26 (di età compresa tra 5 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84835. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso e sale a 2568 (si tratta di una 92enne della provincia dell’Aquila). Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 79326 dimessi/guariti (+77 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati …
Leggi Tutto »Qualità della vita, Parma in cima alla classifica
Rivoluzione sul podio della classifica annuale della qualità nella vita nelle province italiane, compilata da Italia Oggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. Dopo anni di staffette tra Pordenone e Trento, quest’anno rispettivamente nona e seconda, è la provincia di Parma a conquistare la vetta …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 232 i nuovi casi positivi in Abruzzo.
Sono 232 i nuovi casi di Covid-19 accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Si tratta purtroppo del dato piu’ alto degli ultimi sette mesi. I contagi sono emersi dall’analisi di 3.327 tamponi molecolari: e’ risultato positivo il 6,97% dei campioni. Non si registrano decessi recenti. L’incidenza settimanale dei contagi per …
Leggi Tutto »Lavoro, con la pandemia Covid-19 327.000 autonomi in meno
In questi ultimi 20 mesi la crisi occupazionale provocata dal Covid non ha colpito indistintamente tutti. A pagare il conto piu’ “salato”, purtroppo, sono stati i lavoratori indipendenti, ovvero gli autonomi e le partite Iva, che dal febbraio 2020 (mese pre Covid), al settembre 2021 (ultimo dato disponibile fornito dall’Istat), …
Leggi Tutto »