Conclusa l’ottava edizione di “InnovAzioni – Strumenti e soluzioni per la crescita”, organizzato e promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e il Comune di Pescara e con il patrocinio del Comune di Pescara. Cornice della manifestazione, svoltasi ieri 12 e oggi …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 179 i nuovi casi positivi in Abruzzo(di eta’ compresa tra 1 e 91 anni)
Oggi in Abruzzo si registrano 179 nuovi casi positivi (di eta’ compresa tra 1 e 91 anni). Sono stati eseguiti 3444 tamponi molecolari e 9769 test antigenici, 1 deceduto (si tratta di una 81enne della provincia dell’Aquila), 79241 guariti (+29), 2709 attualmente positivi (+89), 75 ricoverati in area medica (-6), …
Leggi Tutto »L’Italia e’ piu’ digitale e arriva al 20mo posto in Europa
L’Italia cresce nell’indice di digitalizzazione dell’economia e della societa’ (Desi) ma resta sempre nel gruppo di coda della Ue. L’Italia risale dal 25 al 20esimo posto, migliora sia la copertura che la diffusione delle reti di connettivita’, ma siamo ancora “significativamente in ritardo in termini di capitale umano”. “Tutti i …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 152 (di età compresa tra 1 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 152 (di età compresa tra 1 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84398. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2566. Nel numero dei casi positivi sono compresi …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 145 (di età compresa tra 2 e 87 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 145 (di età compresa tra 2 e 87 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84246. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2566. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 79074 dimessi/guariti (+50 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, …
Leggi Tutto »Ispra, il 2020 è stato il 23esimo anno meno piovoso dal 1961
Il 2020 è stato il 23esimo anno meno piovoso dal 1961. Sull’intero territorio nazionale, i mesi mediamente più secchi sono stati gennaio (-75%) e febbraio (-77%), seguiti da novembre, aprile e maggio, mentre dicembre è stato il mese mediamente più piovoso, con un’anomalia di +109%. Al Nord il mese più …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 221 (di età compresa tra 5 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 221 (di età compresa tra 5 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84101. Il totale è inferiore in quanto sono stati eliminati 2 casi, comunicati nei giorni scorsi, risultati duplicati. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2566. Nel numero dei casi …
Leggi Tutto »Monopattini e parcheggi, tutte le novità su regole e controlli
Stretta sui monopattini elettrici, multe piu’ salate per i parcheggi selvaggi in zone riservate, divieto di pubblicita’ sessista, nuove regole per gli attraversamenti pedonali, dure sanzioni per chi getta spazzatura dall’auto. Sono queste le principali novita’ a entrare gia’ da domani in vigore contenute nel decreto Infrastrutture e Trasporti, pubblicato …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 114 (di età compresa tra 3 e 90 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 114 (di età compresa tra 3 e 90 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 83882. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra alcun nuovo caso e resta fermo a 2566. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 78963 dimessi/guariti (+115 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il …
Leggi Tutto »Confcommercio, con la fiammata dell’inflazione a rischio 5,3 miliardi
Un’eventuale fiammata inflazionistica negli ultimi mesi di quest’anno ridurrebbe fortemente i consumi delle famiglie con il rischio di impattare negativamente anche sugli acquisti di Natale e rallentare la crescita nel 2022. Infatti, nell’ipotesi di un aumento medio dei prezzi del 3% si perderebbero circa 2,7 miliardi di euro di consumi …
Leggi Tutto »