Care concittadine, cari concittadini, ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti dal fatto che, tra pochi giorni, come dispone la Costituzione, si concluderà il mio ruolo di Presidente. L’augurio che sento di rivolgervi …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 4773 (di età compresa tra 1 e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 4773 (di età compresa tra 1 e 101 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 106573. Dei positivi odierni, 4124 sono stati identificati esclusivamente con test antigenico rapido. *(il totale comprende anche i positivi accertati attraverso test antigenico, come disposto dalla circolare del Dipartimento …
Leggi Tutto »Terapie intensive in Abruzzo occupate al 12% dai malati Covid-19
Sono 14 le regioni che superano la soglia d’allerta del 10% dei posti in terapia intensiva occupati da malati con Covid-19: Abruzzo (al 12%), Calabria (15%), Emilia Romagna (14%), Friuli Venezia Giulia (15%), Lazio (16%), Liguria (20%), Lombardia (13%), Marche (17%), Pa Bolzano (18%), Pa Trento (23%), Piemonte (16%), Sicilia (11%) e …
Leggi Tutto »Inail, aumentano del 2,1% le denunce di infortunio
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nei primi 11 mesi del 2021 sono state 502.458, oltre 10mila in piu’ (+2,1%) rispetto allo stesso periodo del 2020. I decessi sul lavoro sono stati 1.116, cioe’ 35 in meno dello scorso anno (-3%), mentre le denunce di malattia professionale sono state …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 3167 (di età compresa tra 1 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 3167 (di età compresa tra 1 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 101800. Dei positivi odierni, 1781 sono stati identificati esclusivamente con test antigenico rapido. *(il totale comprende anche i positivi accertati attraverso test antigenico, come disposto dalla circolare del Dipartimento …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, approvato il DEFR 2022-2024
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato a maggioranza i due provvedimenti amministrativi che rendono operativo il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2022-2024. Durante la seduta il Defr è stato integrato da un emendamento che impegna la Giunta a favorire la progettazione e la redazione di piani di fattibilità …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 921 (di età compresa tra 1 e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 921 (di età compresa tra 1 e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 98633. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 3 nuovi casi (di età compresa tra 37 e 89 anni, uno in provincia di Chieti e due in provincia di Pescara) e sale a 2634. Nel numero dei …
Leggi Tutto »Sono 8.652 gli agriturismi condotti da donne, in Abruzzo è il 47.1%
Sono 8.652 gli agriturismi condotti da donne (8.566 nel 2019, +1%): la quota di imprenditrici donne rimane praticamente invariata rispetto allo scorso anno (35%). Lo rileva l’Istat, che nota come il numero di imprenditrici aumenta nel Nord-est, in particolare in Veneto (+18,4%), e nel Sud (+2,2%); all’aumento del numero di …
Leggi Tutto »Coronavirus, sono 696 (di età compresa tra 1 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo
Sono 696 (di età compresa tra 1 e 94 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 97712. Il totale risulta inferiore in seguito a riallineamenti. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (si tratta di una 91enne della provincia di Chieti) e sale a 2631. Nel numero dei casi positivi …
Leggi Tutto »Crescono del 29,7 % i reati informatici in Abruzzo
Impennata dei reati informatici in Veneto (+35,3%), Abruzzo (+29,7%) e Puglia (+26,7%) nel 2020 rispetto al 2019. In un anno il cybercrime ha fatto registrare una crescita in tutta Italia del 17,2% a fronte in una generale diminuzione dei reati -17,4% denunciati nello stesso periodo. E’ quanto emerge da una …
Leggi Tutto »