Primo Piano

Fondi strutturali più utilizzati al Nord, Sud più lento

Le Regioni del nord utilizzano meglio i fondi strutturali europei, mentre quelle meno sviluppate, dove le risorse dovrebbero essere più necessarie, sfruttano le disponibilità con meno efficacia. E’ quanto emerge dal rapporto del Servizio Studi della Camera sulla politica di coesione in Italia. Guardando alla programmazione 2021-2027, i due Fondi …

Leggi Tutto »

Prestiti in Abruzzo, cala l’importo medio richiesto, cresce l’età dei richiedenti

Nel secondo trimestre del 2025, in Abruzzo la richiesta di prestiti personali ha registrato una lieve flessione nell’importo medio richiesto, passando da 12.200 a 11.500 euro, mentre l’età media dei richiedenti è aumentata di oltre un anno, salendo a 47 anni e 3 mesi. È quanto emerge dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it, …

Leggi Tutto »

Abruzzo, economia in crescita ma rallenta l’industria secondo Banca d’Italia

Nel 2024 l’economia abruzzese ha registrato una crescita dello 0,6%, in linea con la media nazionale ma in rallentamento rispetto al +2,1% del 2023. È quanto emerge dal rapporto “L’economia dell’Abruzzo” diffuso dalla Banca d’Italia all’Università di Teramo. Il comparto manifatturiero ha sofferto in particolare per la flessione del settore …

Leggi Tutto »