A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Il numero di occupati cala lievemente (-13mila unità), attestandosi a 24 milioni 65mila. La diminuzione coinvolge solamente i dipendenti a termine, che scendono a 2 milioni 652mila; aumentano invece i dipendenti …
Leggi Tutto »Incidente stradale nel Pescarese, muore un 81enne di Alanno
Incidente mortale in localita’ Villareia di Cepagatti. Stando alle prime informazioni, l’uomo, era alla guida della sua macchina, quando si sarebbe scontrato con un mezzo agricolo che transitava in strada. A perdere la vita è stato un uomo di 81anni di Alanno che era alla guida della sua Ford Focus …
Leggi Tutto »Gas, il rialzo dei prezzi può costare fino a 1,6 miliardi alle imprese
Il rincaro del prezzo del gas potrebbe costare alle piccole e medie imprese italiane circa 1,6 miliardi di euro in costi aggiuntivi. Con un prezzo medio del gas stimato intorno ai 50 euri per Megawatt all’ora per l’anno in corso, in aumento rispetto ai 35 registrati nel 2024, le pmi …
Leggi Tutto »Epifania, calza della Befana nel 48% delle case italiane
In quasi una casa italiana su due (48%) sara’ appesa la calza della Befana secondo una indagine Coldiretti/Ixe’ sugli italiani e l’Epifania. A chi sceglie la calza si aggiunge peraltro un altro 7% che fa altri regali. Non manca un 23% che non festeggia la Befana, con un ulteriore 26% …
Leggi Tutto »Paradisi fiscali, i primi 4 sono in Europa
Secondo uno studio recente del World Inequality Lab, i primi 5 paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands nel canale della Manica. Solo al quinto posto le Bermuda, unico paradiso fiscale non europeo. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia. …
Leggi Tutto »Rincari, a Pescara caffè in media a 1,34 euro secondo Assoutenti
La crisi materie prime fa schizzare i prezzi al dettaglio. Per il burro in 3 anni si sono registrati rincari medi del 49%, per caffè tostato del 43%, mentre per il cioccolato del 27%. Nel 2024 il prezzo medio della tazzina al bar ha raggiunto 1,21 euro, in aumento del …
Leggi Tutto »Lavoro, 22mila occupati in più in Abruzzo
Nel III trimestre 2024 si registra un incremento degli occupati in Abruzzo. Secondo un’analisi dell’economista Aldo Ronci, in Abruzzo c’è una crescita di 22.000 occupati, in valori percentuali del 4,5% (7 volte di più dello 0,6% italiano) e si posiziona al 2° posto della graduatoria delle regioni italiane. Il dato …
Leggi Tutto »Stellantis, ad Atessa produzione in calo del 16,6% secondo la Fim Cisl
“La produzione nei veicoli commerciali nel 2024 raggiunge la quota di 192.000 unità ad Atessa, con un risultato negativo rispetto al 2023 del -16,6%”. Lo comunica la Fim Cisl, che tira le somme di fine anno della produzione di Stellantis. Nonostante i numeri negativi quella della Val di Sangro resta …
Leggi Tutto »Legacoop-Ipsos, 2 italiani su 3 non si aspettano miglioramenti nel 2025
Nel 2025 due italiani su tre non si aspettano miglioramenti della situazione complessiva del Paese, sei su dieci temono un aumento del costo della vita, con un pessimismo più accentuato nel ceto popolare; preoccupano tassi di violenza, guerre, cambiamenti climatici, disuguaglianze sociali. Sono le principali evidenze che emergono dal report …
Leggi Tutto »Saldi, il 46 per cento degli abruzzesi farà un acquisto
Il 46 per cento degli abruzzesi farà un acquisto durante i saldi, l’80 per cento delle compere sarà fatta nei negozi ‘fisici’, e i prodotti più ricercati sono maglioni, scarpe, pantaloni. Sono i dati principali dell’indagine nazionale condotta in tutte le regioni da Confesercenti e Ipsos, che dà il via …
Leggi Tutto »