I Sindacati di Abruzzo e Molise si uniscono per la difesa del lavoro e del tessuto produttivo in Abruzzo e Molise. E’ quanto emerso a San Salvo, nella conferenza di presentazione del Coordinamento interregionale sull’automotive, costituito da Cgil, Cil e Uil delle due regioni per far fronte alla situazione venutasi …
Leggi Tutto »Giunta regionale, sanità e aree per fonti di energia rinnovabile tra i provvedimenti approvati
La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha approvato il disegno di legge concernente misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile, e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi. Su …
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, confermata in Cassazione la condanna all’ex prefetto
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 1 anno 8 mesi per l’ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo, nell’ambito della vicenda legata alla strage di Rigopiano dove, il 18 gennaio del 2017, una valanga travolse un hotel. Per il difensore dell’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo, Giandomenico Caiazza …
Leggi Tutto »Piano regionale integrato di interventi a favore della famiglia, via libera in Commissione Sanità
Il Piano regionale integrato di interventi a favore della famiglia, per l’anno 2023, ha avuto questa mattina il parere favorevole espresso all’unanimità dalla “Commissione Salute, Sicurezza sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”, presieduta da Paolo Gatti. In audizione il direttore del Dipartimento interessato, Paolo Costanzi. Un totale complessivo di 1.257.630,00 euro. Per ciò …
Leggi Tutto »Crollo hotel Rigopiano, sentenza in Cassazione
Prevista per oggi la sentenza della Cassazione nel procedimento legato alla tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. Il pronunciamento, su cui grava anche lo spettro della prescrizione per alcune accuse, ci sarà in giornata. …
Leggi Tutto »Lavoro, a ottobre crescono gli occupati in Italia
A ottobre 2024, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila; l’aumento coinvolge i dipendenti permanenti – che salgono a 16 milioni 210mila – e gli autonomi, pari a 5 milioni 158mila; i dipendenti a termine scendono a 2 …
Leggi Tutto »Pescara, l’università “G. d’Annunzio” presenta il progetto del nuovo campus
“Pescara si prepara a realizzare il suo privo vero Campus Universitario grazie all’iniziativa presentata dall’Ateneo, attraverso un progetto complessivo che coinvolge l’attuale sede con il suo ampliamento. Dall’attuale Caserma dei Vigili del Fuoco di viale Pindaro, dove dovrebbe sorgere lo Studentato, che vedrà la partecipazione della Regione Abruzzo nella ricerca …
Leggi Tutto »Fondi per la famiglia in Commissione Salute
La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Consiliare “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro” convocata per domani, martedì 3 dicembre 2024, alle ore 10, per l’esame di due provvedimenti amministrativi, il primo relativo al riparto delle risorse stanziate sul fondo per le politiche della famiglia dell’anno 2023; il secondo …
Leggi Tutto »Crisi Stellantis, si dimette Tavares
Si è dimesso con effetto immediato l’ad di Stellantis, Carlos Tavares e le dimissioni sono state accettate dal consiglio di amministrazione. Il processo per la nomina di un nuovo ceo permanente – spiega l’azienda – si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo sarà istituito un nuovo comitato …
Leggi Tutto »Unimpresa, in Abruzzo 32,395 miliardi di risparmi
La Lombardia, con 459,7 miliardi di euro di risparmi privati, pari al 22% del totale nazionale, si conferma la regione più ricca d’Italia, seguita dal Lazio, che, con i suoi 340,8 miliardi, rappresenta il 16,3%. Queste due regioni da sole concentrano quasi il 40% del risparmio nazionale, dimostrando la loro …
Leggi Tutto »