Con quasi 3,2 milioni di posti di lavoro attivi nell’economia verde, l’Italia “è in prima fila nel percorso della transizione ecologica ma è fondamentale accelerare il passo, innovando produzioni e prodotti e decarbonizzando l’economia per moltiplicare l’occupazione e competere sui mercati internazionali”. E’ la ricetta di Legambiente ribadita in occasione …
Leggi Tutto »Pil, l’Abruzzo la crescita più elevata a livello italiano (+2,1%) secondo Istat
Nel 2023 il Pil in volume a livello nazionale è aumentato dello 0,7% rispetto all’anno precedente. Il Mezzogiorno ha mostrato la crescita più rilevante (+1,5%), sostenuta dalla forte dinamica registrata nei settori delle Costruzioni (+7,3%) e dei Servizi finanziari, immobiliari e professionali (+2,8%). L’Industria è risultata stabile rispetto al 2022, …
Leggi Tutto »Export, i Distretti industriali abruzzesi fanno segnare un + 13,2% nel primo semestre 2024
Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo. In particolare a trainare le esportazioni abruzzesi il settore enologico, l’agro-alimentare, l’abbigliamento (seppur …
Leggi Tutto »Maltempo, allerta in Abruzzo per il forte vento
Venti da forti a burrasca in estensione dalle prime ore di domani in Abruzzo. Dalla serata di lunedì 27 gennaio, si prevedono inoltre venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana e Lazio, in estensione dalle prime ore di domani, martedì 28 gennaio …
Leggi Tutto »Superenalotto, doppia vincita in Abruzzo da 33mila euro
Doppia gioia per due giocatori che nell’estrazione di sabato 25 gennaio hanno centrato il “5” al SuperEnalotto da 33.381,69 euro l’uno secondo quanto riportato da Agipronews. La prima schedina vincente è stata giocata a L’Aquila alla tabaccheria Sparano in Corso Vittorio Emanuele,75, la seconda a Elice, nel Pescarese, al gran …
Leggi Tutto »Giorno della Memoria, le iniziative all’Emiciclo
L’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea (IASRIC) celebra il “Giorno della Memoria” 2025, 80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz – Birkenau, con un convegno in programma questa mattina dalle ore 10 alle ore 12:30, nella Sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila. La manifestazione – che ha il patrocinio della Presidenza del …
Leggi Tutto »Intelligenza artificiale, in Italia l’8,2% delle imprese l’ha utilizzata
Nel 2024 è salita al 13,5% la percentuale delle imprese dell’Unione Europea con almeno 10 dipendenti che hanno utilizzato tecnologie di intelligenza artificiale per portare avanti le proprie attività. La crescita è stata del 5,5% rispetto alla quota dell’8% registrata nel 2023. Il dato è di Eurostat. Il Paese dove …
Leggi Tutto »Dazi e caro energia preoccupano gli imprenditori, in Abruzzo rincari per 309 milioni
Gli imprenditori italiani stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti deleteri che l’introduzione dei dazi imposta dall’amministrazione Trump potrebbe avere sulle nostre esportazioni, ma soprattutto per l’impennata dei costi energetici che rischiano di arrecare un danno economico all’intero sistema imprenditoriale italiano. Se quest’anno il prezzo medio del …
Leggi Tutto »Inaugurazione dell’anno giudiziario, i magistrati protestano contro la riforma del Governo
La questione “della separazione delle carriere è certo progetto divisivo che vede contrapporsi una opposta idea delle funzioni e ruolo del Pm. E’ innegabile che le ragioni a sostegno dell’intervento di riforma, al netto di polemiche strumentali e preconcette, è sorretta da argomenti certamente seri che pongono in risalto profili …
Leggi Tutto »Parità di genere, crescono le certificazioni per le aziende in Abruzzo
Sono 487 in Abruzzo i siti produttivi certificati con UNI PDR 125, la certificazione volta a ridurre il divario di genere nei luoghi di lavoro, oltre il 25% in più rispetto a settembre 2024 (387). Si parla di siti e non di singole aziende perché sono comprese tutte quelle aziende …
Leggi Tutto »