Il ceo di Stellantis, Carlo Tavares, ha risposto alla lettera inviatagli l’altro ieri dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Nel documento, Tavares ribadisce che “lo stabilimento di Atessa rimane centrale nella strategia di Stellantis, come dimostra il recente lancio dell’intera gamma rinnovata di veicoli prodotti ad Atessa (Fiat Professional …
Leggi Tutto »Mare Monstrum, dati preoccupanti sulle illegalità ambientali
Legambiente ha presentato i dati del nuovo report “Mare Monstrum” sulle illegalità ambientali delle coste italiane. Nel 2023 c’è stata una impennata dei reati ambientali, 22.956 quelli accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto, +29,7% rispetto al 2022. Insieme alle violazioni amministrative, la media è di 8,4 illeciti …
Leggi Tutto »Inail, incidenti mortali sul lavoro aumentati del 3,2%
Nei primi sette mesi dell’anno in Italia ci sono stati 577 incidenti mortali sul lavoro con un aumento del 3,2%. Lo rende noto l’Inail che ha diffuso i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese …
Leggi Tutto »Indagine Altroconsumo, risparmi fino a 3400 euro scegliendo bene nella spesa
L’Indagine supermercati di Altroconsumo mostra nello scenario del 2023 una crescita dell’inflazione e, nonostante l’aumento dei redditi (+4,7%), il potere d’acquisto degli italiani si è ridotto di un ulteriore 0,5%, dopo la netta contrazione (-1,8%) registrata nel 2022, con conseguente erosione del risparmio delle famiglie. In questo quadro, l’Indagine supermercati …
Leggi Tutto »Sanità pubblica, l’Italia spende il 6,2% del Pil ma è sotto la media europea
La spesa sanitaria pubblica vale il 6,2% del Pil, un valore ben al di sotto sia della media Ocse del 6,9% che della media europea del 6,8%. Guardando alla spesa sanitaria pubblica pro-capite, l’Italia si colloca solo 16/o posto tra i 27 Paesi europei Ocse e in ultima posizione tra …
Leggi Tutto »Scuola, in calo il numero degli alunni ma è stabile quello dei docenti
Si sono concluse puntualmente le operazioni di avvio dell’anno scolastico: tutto il personale docente, i collaboratori scolastici e gli assistenti amministrativi sono in servizio nella sede assegnata, assicurando la regolare erogazione del servizio. Alla data odierna (2 settembre 2024) sono stati nominati 450 nuovi docenti a tempo indeterminato di cui …
Leggi Tutto »Il ciclista Simone Roganti morto per un problema cardiaco
Simone Roganti è morto per arresto cardiaco provocato da una aritmia che ha determinato una fibrillazione ventricolare. E’ quanto emerso dall’autopsia a cui il 21enne ciclista di Spoltore è stato sottoposto oggi all’ospedale di Pescara. Aveva quindi un problema cardiaco. Per comprendere la dinamica del decesso sono stati effettuati anche …
Leggi Tutto »Studio Cgia, i dipendenti pubblici si ammalano più spesso dei privati
“I dipendenti pubblici sono più cagionevoli dei colleghi che lavorano nelle imprese private. E’ una tendenza storica che trova una ulteriore conferma anche dalla lettura delle statistiche relative alle assenze per malattia degli ultimi 7 anni”. Lo rileva una indagine della Cgia di Mestre secondo cui l’incidenza percentuale degli assenti per ragioni …
Leggi Tutto »Il ciclista Simone Roganti muore a soli 21 anni per un malore in casa a Spoltore
Un evento tragico sconvolge il mondo del ciclismo abruzzese e italiano. Simone Roganti 21 anni compiuti il 25 agosto è morto a causa di un malore nella sua casa di Spoltore. Il ciclista della formazione marchigiana Continental MG. K Vis Colors for Peace, è stato soccorso immediatamente ma i sanitari …
Leggi Tutto »Consumi, il cappuccino più caro del 14,1%
I rincari non risparmiano i listini del cappuccino. Nelle principali città del Paese, il prezzo medio al bar della classica bevanda da colazione italiana oggi si attesta a 1,59 euro, contro una media di 1,39 euro del 2021 La denuncia arriva da una indagine di Assoutenti, che ha elaborato i …
Leggi Tutto »