Spettacoli

Michele Placido porta in scena “Lectura Ovidii”

Settimana ricca di spettacoli in Abruzzo, anche se il maltempo delle ultime ore rischia di condizionare lo svolgimento degli eventi. Questa sera, sabato 7 gennaio, e' in programma il concerto indie di Shijo X a L'Officina di Teramo, mentre nella chiesa di Santa Maria in Piano, a Loreto Aprutino, c'e' Rossana Casale. Al Babilonia di Pescara di scena il blues di Fabio & Bea e al Beat Cafe' di San Salvo il rock dei Disoverland. Jazz al Musp di Popoli, con gli On The Road European 4tet e al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara , dove e' in programma la rassegna "Jazzettino". Musica classica all'Auditorium del Parco dell'Aquila, con Ettore Pellegrino e il Complesso d'Archi dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese. Spettacolo di Michele Placido, che porta in scena "Lectura Ovidii" al Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Al Teatro Studio di Lanciano c'e' "La Cantata dei pastori", frutto di una co-produzione tra Teatro Stabile d'Abruzzo e Teatro del Sangro. Domenica 8 gennaio jazz al Florian Espace di Pescara , con il Luigi Blasioli Trio che si esibisce in "Sensory Emotion". Spettacolo di flamenco, invece, allo Spazio Giovani di Scoppito. Lunedi' 9 gennaio, al Teatro Fenaroli di Lanciano, e' in programma "Camera con vista", con Paola Quattrini e Selvaggia Quattrini. Ancora teatro martedi' 10 gennaio, questa volta al Teatro Circus di Pescara , che propone "Una festa esagerata!", di e con Vincenzo Salemme (replica il giorno successivo). Sempre martedi' c'e' il comico Alvaro Vitali al Grand Canyon di Pescara . Giovedi' 12 gennaio, atmosfera argentine al Teatro Circus di Pescara , con lo spettacolo musicale "Tango Historias de Amor". Si ride invece a L'Aquila, nel Ridotto del Teatro Comunale, dove e' di scena "Vacanze rumene", con Fabrizio Gaetani e Christian Generosi. 

Leggi Tutto »

Chiude il cartellone di eventi natalizi di Montesilvano

Ultimi appuntamenti con gli eventi di Natale organizzati dal Comune di Montesilvano. Domani, mercoledì 4 gennaio, alle ore 21 si terrà il Gran Concerto “Note in Festa”. Sul palco, della Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, il coro polifonico Folkloristico “Madonna del Carmelo Città di Montesilvano”, nella sua prima uscita ufficiale dopo aver ottenuto il patrocinio Comunale.

La formazione, diretta dal maestro Gianfranco Onesti, si esibirà in canti della tradizione natalizia, in uno speciale omaggio a Francesco paolo Tosti e in brani del repertorio folkloristico abruzzese. La serata sarà presentata da Gianni Vecchiati,  vicepresidente nazionale e presidente regionale della Federazione Nazionale Italiana Associazioni Corali Regionali.

Giovedì 5 gennaio, sempre al Palazzo Baldoni andrà in scena “Da Natal a SSAnte Stefene” un recital, a cura dell’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo, che vedrà scene tratte da celebri film riadattate in chiave dialettale.

«Con questi due appuntamenti -  dice l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis -  chiudiamo il cartellone eventi allestito per queste festività e caratterizzato da iniziative che hanno riscosso successo e sono riuscite ad avvicinare le famiglie montesilvanesi, facendo trascorrere loro alcuni momenti di svago. Siamo contenti di concludere con queste manifestazioni, in particolare con l’esibizione del coro che da ora rappresenterà un ulteriore segno distintivo dell’identità della nostra città».

Leggi Tutto »

Concerto di solidarietà al ‘Marrucino’ di Chieti

Il teatro Marrucino di Chieti ospitera' il prossimo 5 gennaio un gran concerto sinfonico diretto dal maestro Giuseppe Fabrizio, a capo dell'Orchestra Sinfonica Euroadriatica, formazione orchestrale voluta dai maestri Sergio Rendine, Maurizio Colasanti, Antonello Pellegrini. Il ricavato dell'iniziativa sara' interamente devoluto alle popolazioni colpite dal sisma dell'Italia centrale per la ricostruzione. L'orchestra Euroadriatica, ponte ideale tra arte e cultura di differenti paesi che si affacciano sulle sponde dell'Adriatico, si esibira' in anteprima internazionale eseguendo la Sinfonia n. 40 di Mozart, preceduta dall'Ouverture da 'Le nozze di Figaro', cui seguira' l'esecuzione della sinfonia n.5 di Beethoven.

"L'Orchestra sinfonica Euroadriatica e' garanzia di successo - ha commentato l'assessore alla cultura Antonio Viola - e sono lieto che giovedi' venga diretta da un nostro giovane talento, il maestro Giuseppe Fabrizio, allievo di Sergio Rendine".

Leggi Tutto »

Chiusa la 45/a stagione dell’Estate Musicale Frentana

Con il tradizionale concerto di Capodanno domani sera chiude la 45/a stagione dell'Estate Musicale Frentana con un doppio concerto al teatro Fenaroli di Lanciano, ore 18 e 21. Con una importante collaborazione saranno impegnate l'Orchestra Sinfonica Giovanile Internazionale e l'Orchestra Sinfonica Abruzzese dirette dal maestro Sesto Quatrini. Per la prima volta si aggiunge il Bel Canto con la partecipazione dei solisti Carolina Varela Estrella(soprano) e Giuseppe Talamo(tenore). In programma musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Gounod, Lehar, Strauss. Dopo le numerose polemiche per i mancati finanziamenti, che ha portato alle recenti dimissioni del direttore artistico Luigi Piovano, oggi il sindaco Mario Pupillo ha annunciato che la Regione Abruzzo ha destinato alla manifestazione 40 mila euro del Fondo Unico Regionale Cultura (FURC) per il 2017. "E' il giusto riconoscimento al prestigio e all'elevata qualita' dei corsi musicali estivi di Lanciano, un vanto non solo abruzzese ma internazionale", commenta commenta il sindaco.

Leggi Tutto »

Pescara, grande successo per il concerto in piazza dei Negrita

Capodanno all'insegna della tradizione a Pescara dove non si sono registrati feriti e problemi di ordine pubblico nella lunga notte dei festeggiamenti per l'arrivo del 2017. La temperatura rigida vicina allo zero, alcune migliaia di persone si sono ritrovate in Piazza della Rinascita per assistere al concerto dei Negrita e del primo festival "Pescara Mapping". Rilevante, ma allo stesso tempo discreta la presenza di forze dell'ordine dopo l'intensificazione delle misure di sicurezza per i recenti attentati. Soddisfatta l'Amministrazione Alessandrini per la presenza anche di numerosi turisti che hanno scelto il capoluogo adriatico per l'ultimo dell'anno. "La serata di ieri ha dimostrato che Pescara e' una meta naturale per i grandi eventi - hanno detto il sindaco Marco Alessandrini e il vice sindaco Enzo Del Vecchio - Grazie anche alle forze dell'ordine che hanno vegliato sulla citta' per tutta la notte". Soddisfatto anche l'assessore al Commercio e ai Grandi Eventi Giacomo Cuzzi.

Leggi Tutto »

Tutti gli eventi del Capodanno in Abruzzo

Cartellone denso di spettacoli, in Abruzzo, nella settimana che segna il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Si parte questa sera, venerdi' 30 dicembre, con il concerto indie di Axound Live al Dockyard di Giulianova e con quello jazz di Jorge Ro duo al Malto & Co. di Chieti. Al Mercato Coperto di Piazza Muzii a Pescara c'e' il dj set di La Musa, mentre al Teatro Marrucino di Chieti e' in programma il "Gala' di Fine Anno" dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese. Per la serata di capodanno tanti eventi in tutta la regione: tra i piu' importanti il concerto dei Negrita in Piazza della Rinascita a Pescara e quello di Giuliano Palma in Piazza Martiri a Teramo. A L'Aquila c'e' il capodanno diffuso, con diversi angoli della citta' animati da musica e spettacoli: in Piazza Duomo si esibiscono il comico Roberto Ranelli, di Colorado Cafe', e la band musicale The Shades, mentre al Palazzetto dei Nobili ci sono i Morning Stuff.

A Montesilvano, in Piazza Diaz, si festeggia l'arrivo del 2017 in compagnia del comico Uccio De Santis e dei Mala & i Bravi Ragazzi. A Corropoli, alla Locanda della Tradizione, capodanno rock'n'roll con Antonio Sorgentone. Il primo gennaio, in Piazza Martiri a Teramo, c'e' il concerto di Briga, che porta in Abruzzo il suo "Talento Live Tour", mentre a L'Aquila, nel Ridotto del Teatro Comunale, c'e' il "Concerto di Capodanno" dell'Orchestra da Camera Aquilana, che il giorno dopo si esibira' anche all'auditorium di Barisciano. Lunedi' 2 gennaio, nella Concattedrale di San Pelino a Corfinio, concerto di cori polifonici "Sulle note della solidarieta'". Rock'n'roll all'Old School Diner di Casoli dove e' di scena Antonio Sorgentone. Martedi' 3 gennaio musica classica al Teatro Fenaroli di Lanciano , con il "Concerto di Capodanno" dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese, e nella Chiesa di San Domenico a Chieti, con il "Concerto di Natale" del Coro Selecchy. Mercoledi' 4 gennaio, al Bar Belvedere di Cellino Attanasio, protagonista il folk blues di Gipsy Rufina, mentre allo Scumm di Pescara e' di scena l'indie di Dead Cat in a Bag. Si chiude giovedi' 5 gennaio, con il rock'n'roll dei Fiftyniners all'Old School Diner di Casoli e con il concerto della Big Band del Conservatorio di Pescara in Piazza della Rinascita a Pescara. Al Teatro Comunale di Gessopalena (Chieti), infine, spettacolo di prosa musicale della Compagnia dell'Alba che porta in scena "C'era una volta il musical". 

Leggi Tutto »

A L’Aquila concerto di Capodanno orchestra Camera con Gaudieri

Torna il Concerto di Capodanno a L'Aquila con l'Orchestra da Camera Aquilana, diretta dal Maestro Carmine Gaudieri. Il tradizionale appuntamento per la città si terrà, nella mattinata del 1 gennaio, alle 11,30 nell'Auditorium del Parco del Castello. Il concerto è promosso dal Comune dell'Aquila e realizzato dall'Associazione Musicale Athena, nell'ambito del cartellone natalizio. L'Orchestra eseguirà oltre a brani conosciuti di Brahms, Tchaikoski, Ponchielli, anche musiche di J.Strauss, i valzer e le polke più famose e anche alcune polke di rara esecuzione. Il concerto sarà replicato il 2 gennaio alle 18 a Barisciano presso l'Auditorium A.N.A. L'ingresso è libero

Leggi Tutto »

Cantautori italiani nei quartieri a Pescara

Si svolgerà il 28 e 29 dicembre nell'Auditorium di Castellamare Adriatico di Viale Bovio su la prima edizione di Cantautori italiani nei quartieri, la rassegna di musica d'autore per raccontare i migliori anni della canzone italiana. Un'iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura e a cura di Marco Sburzo Di Pietro.

Una bella idea che nasce per dare voce e spazio ai nostri talenti che si traduce anche nell'occasione di vivere la migliore musica italiana d'autore che fa da ispirazione alla rassegna – così l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo - Una doppia esaltazione, quella che mette insieme i talenti del nostro territorio con la migliore tradizione musicale italiana contemporanea. Ringrazio l'organizzazione che ha posto le basi per radunare le band musicali composte da alcuni tra i musicisti pescaresi più conosciuti sul territorio, attraverso la realizzazione di due spettacoli dedicati a Lucio Dalla e a Rino Gaetano". 

 

Mercoledi 28 si esibirà Valentino Aquilano con il suo progetto Work in Progress tributo a Lucio Dalla; giovedi 29 alla voce ci sarà Osvaldo Bianchi con il suo tributo a Rino Gaetano che da anni gira la regione abruzzo e non solo.

Leggi Tutto »

Uccio De Santis per il capodanno in piazza a Montesilvano

Tutto pronto per festeggiare la notte di San Silvestro a Montesilvano. «Dopo il successo dello scorso anno con la prima edizione di Capodanno fuori dal Comune - annuncia l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis - sabato 31 dicembre brinderemo al nuovo anno sempre in piazza Diaz. A divertirci sarà il grande comico Uccio De Santis, artista di esperienza che anno dopo anno sta accrescendo il suo pubblico».

Il comico sarà affiancato dalla musica di Mala e i Braviragazzi, la travolgente band composta da Matteo Laudadio (voce), Alessandro Corradetti (piano), Daniele Grandoni (batteria), Marco Iampieri (chitarre), Andrea De Felicibus (basso), Davide "buddha" Guaiani (tromba), Francesco Di Giandomenico (tromba e flicorno) e Davide Carestia (sax baritono tenore e contralto).

«Cominceremo alle 22 - dice ancora De Martinis – con la coinvolgente musica di questa strepitosa band che ci porterà in un viaggio nella musica dagli anni ’50 ad oggi. Insieme alla comicità di Uccio De Santis attenderemo la mezzanotte, per festeggiare insieme. Tante le sorprese che scalderanno la serata che proseguirà con musica e animazione fino a notte fonda».

Leggi Tutto »

Pescara, Capodanno in piazza coi Negrita

Capodanno a Pescara con i Negrita. La band si esibirà in piazza della Rinascita dalle ore 23 del 31 dicembre sul palco allestito per salutare in musica il 2017. Il conto alla rovescia comincia ufficialmente con il video della band pubblicato sulla propria pagina Facebook: Pau, Mac e Drigo invitano i fan a raggiungere Pescara per chiudere in bellezza il 2016. Il Capodanno con la band toscana è fra i 10 migliori d'Italia secondo Trivago. L'Osservatorio Trivago, fonte preziosa di informazioni turistiche e alberghiere con dati sempre aggiornati sulle tendenze relative a viaggi e vacanze, ha indicato Pescara tra le piazze più ambite d'Italia per il tradizionale count down di mezzanotte. Oltre alla partecipazione dei Negrita, forti di un tour mondiale e della recentissima consegna del prestigioso Premio De André alla Carriera, per salutare l'anno nuovo ci sarà anche l'ultima proiezione di Pescara Mapping, lo show di video mapping sulla facciata di Palazzo Arlecchino che quest'anno ospita un vero e proprio festival nazionale per celebrare la sua seconda edizione

"Sarà una delle più belle feste di Capodanno d'Italia - dice l'assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi - Gli ingredienti ci sono tutti: le Luci d'Artista che abbiamo acceso con Salerno e Torino, i fuochi d'artificio che saranno tecnologici, con una versione speciale di video mapping, grazie al festival nazionale Pescara mapping che raduna in città le performance dei migliori talenti italiani del genere. I Negrita sono il Capodanno migliore che potessimo augurarci, continuando un percorso in crescendo che ha rilanciato Pescara in un circuito nazionale per quanto riguarda i grandi eventi e i capodanni in piazza. Per Mannarino e Apres la Classe l'anno scorso sono stati in migliaia a sceglierci, quest'anno vogliamo crescere ancora e grazie ai Negrita e a una riuscita sinergia istituzionale potremo regalare una festa in piena regola a chi verrà a brindare con questa eccezionale band italiana e su una piazza illuminata come mai lo è stata". Si comincerà prima della mezzanotte con uno spettacolo presentato dalla giornalista Mila Cantagallo che scalderà la piazza in attesa del concerto che inizierà intorno alle 23, poi con i Negrita saluteremo il 2017 e si continuerà anche dopo il concerto con il Dj set di Alessandro Rapini. "Ringrazio Pau e la band - prosegue l'Assessore Cuzzi - che hanno fatto un invito diretto a non perdere questa serata sui loro canali social e la Best Eventi che come al solito è stata un interlocutore di alto livello nel proporci artisti di qualità e di richiamo. Grazie alla Regione Abruzzo che è nostra partner per questo concerto e alla Dmc Terre del Piacere che ci aiuterà a rendere speciale questo evento anche dal punto di vista turistico". 

Leggi Tutto »