L'Alexian Group di Santino Spinelli e l'Orchestra Europea per la Pace, diretta dal maestro Antonio Cericola, saranno tra i protagonisti del concerto previsto per le celebrazioni del 60/o anniversario dei Trattati di Roma nel forum "Cambiamo rotta all'Europa". Appuntamento nell'aula magna dell'Universita' "La Sapienza" di Roma venerdi' 24 marzo alle 19:30. Le musiche eseguite con l'orchestra appartengono al mondo Rom e sono composizioni originali di Santino Spinelli; del suo gruppo fanno parte anche i figli, Gennaro al violino, Giulia al violoncello ed Evedise all'arpa. Un viaggio musicale e canoro attraverso gli stili musicali romane's di varie aree. Su musica di Cericola e' in programma un Melologo, con la poesia "Auschwitz" di Spinelli che dal 2010 orna il "Roma Memorial" di Berlino per le vittime del Porrajmos, l'olocausto di Rom e Sinti. La poesia sara' declamata da Spinelli in lingua romani', da Dijana Pavlovic in serbo-croato, da Miriam Meghnagi in lingua ebraica e da Franca Minnucci in italiano.
Leggi Tutto »Maurizio Battista a L’Aquila
Il cartellone degli spettacoli, per la prossima settimana, registra numerosi appuntamenti. Si inizia venerdi' 17 marzo, al Florian Espace di Pescara, con lo spettacolo "Sara' Mimi' - Mia Martini: I giorni, le canzoni" (replica il giorno dopo). Sempre a Pescara, al Teatro Circus, in scena "Mariti e mogli", con Monica Guerritore e Francesca Reggiani. Musica irlandese, nella sera di San Patrizio, al Porto Turistico di Pescara, con gli Her Pillow. Indie-rock al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata con i Canova e all'Hi-Hat Play Live di Collecorvino con la banda Una giornata infausta. Sabato 18 marzo in scena il "Macbeth" al Teatro Marrucino di Chieti (replica il giorno successivo), mentre al Teatro Maria Caniglia di Sulmona c'e' "Il malato immaginario". Al Teatro Comunale di Gessopalena in programma lo spettacolo "Buonasera, dottor Nistico'", di Mario Massari. Danza al Teatro Comunale di Atessa con "Garbage girls", di Francesca La Cava. A L'Officina di Teramo concerto dei Voina. Il jazz del duo Di Benedetto-Gentile protagonista alla Maison des Arts di Pescara e sempre nella citta' adriatica, ma al Maze, protagonisti i Canova. Domenica 19 marzo, al Cinquecentojazz di Corropoli, concerto di Mohini Dey, mentre al Centro d'Abruzzo di San Giovanni Teatino c'e' Albano Carrisi. Teatro per ragazzi al Teatro Comunale di Atri con lo spettacolo "Raperonzola". Martedi' 21 marzo, al Teatro Massimo di Pescara, lo spettacolo con Paolo Ruffini "Un grande abbraccio". Alla Libreria Coop di San Giovanni Teatino concerto di Marco Ligabue, fratello del noto rocker emiliano. La cantautrice Miriam Ricordi si esibisce invece al Senza fissa dimora di Pescara. Mercoledi' 22 marzo l'indie dei The Devils protagonista al Lalla di Pescara. Al Teatro Spazio Electa di Teramo in scena "Homologia", con Rocco Manfredi e Riccardo Reina. Giovedi' 23 marzo, infine, il comico Maurizio Battista all'Auditorium della Guardia di Finanza dell'Aquila con lo spettacolo "Che sara'". La jazzista Greta Panettieri sara' invece al Kabala di Pescara, mentre al Teatro Marrucino di Chieti si esibira' il violinista Jingzhi Zhang.
Leggi Tutto »Il video promozionale di Montesilvano supera le 50 mila visualizzazioni
Oltre 50 mila visualizzazioni in sette giorni, piu' di 147 mila persone raggiunte e 1.200 condivisioni: sono i numeri toccati dal video 'Montesilvano, dall'alba al tramonto' ad una settimana esatta dal suo lancio ufficiale, solo con la pubblicazione sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Montesilvano. A renderlo noto il consigliere comunale Adriano Tocco, che annuncia, a partire da domani e fino a domenica, la presenza dell'amministrazione comunale e dei operatori turistici locali alla Children's tour, la fiera turistica per i bambini. Il video, realizzato dall'associazione 'AlberghiaMo', con il coordinamento dell'agenzia Yang di Massimo Melizzi, la produzione di Manta Movie e la regia di Peppe Melizzi, propone una giornata tipo per un villeggiante, dalle prime luci dell'alba fino a sera. "Dalla Bandiera Verde, la cui cerimonia si terra' il 3 giugno prossimo, al rilancio della Free Children Card, che introduce promozioni e agevolazioni per i bambini dai 0 ai 6 anni - spiega Tocco - vogliamo valorizzare la vocazione al turismo familiare che connota Montesilvano. Non a caso, da domani fino a domenica, l'amministrazione Comunale insieme agli operatori turistici saranno presenti, alla Children's tour, la fiera dedicata alle vacanze per bambini e ragazzi che si terra' a Modena, con uno spazio espositivo all'interno dello stand della Regione Abruzzo, grazie all'ospitalita' della DMC Terre del Piacere. Un'occasione importantissima per mostrare la nostra offerta turistica. Anche in quella sede proporremo questo bellissimo video promozionale che illustra la bellezza del territorio ma anche i servizi a disposizione dei turisti". Il video, per il quale e' stata realizzata anche una versione in inglese, si apre con immagini del sole che sorge sulla spiaggia e di pescatori al lavoro nelle primissime ore della mattina, che danno inizio alla giornata che un turista puo' vivere in citta', andando in spiaggia, o praticando sport come il windsurf o la bike sulla pista ciclopedonale che attraversa tutto il lungomare. La giornata si chiude nel suggestivo borgo di Montesilvano Colle dove si respira arte e bellezza. Il Palacongressi e le strutture alberghiere rappresentano altri importanti punti forti dell'offerta turistica della citta'.
Leggi Tutto »Fabrizio Bosso torna a Pescara
Fabrizio Bosso torna a Pescara, ospite di una serata organizzata da Fernando "Kabala" Gaspari, per presentare la sua formazione in quartetto. Il trombettista torinese e' un artista capace di agire in piu' direzioni, di partecipare a omaggi a illustri colleghi come Miles Davis e Don Cherry, confrontarsi con la musica di Nino Rota, dialogare con musicisti dal background diverso dal suo come Antonello Salis e Luciano Biondini. Con il suo quartetto Bosso porta a sintesi compiuta le sue tante esperienze : l'amore per il Bop e' sempre presente, ma filtrato da una sensibilita' e un gusto personali. Del quartetto fanno parte: il pianista Julian Oliver Mazzariello, il giovanissimo contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Nicola Angelucci. Il concerto si terra' giovedi' 16 marzo alle ore 22:00 al "Senza Fissa Dimora Club" in piazza della Marina 2/9.
Leggi Tutto »Renzo Arbore in concerto a Francavilla il 13 agosto
Renzo Arbore di certo sa come scatenare il suo pubblico e lo farà sicuramente il 13 agosto a Francavilla al mare. Lo ha fatto ovunque nel mondo con l'Orchestra Italiana e continua ancora oggi a coinvolgere le generazioni dei padri e quelle dei figli. Tre ore dense di spettacolo, durante le quali lo showman foggiano non si risparmia mai per il suo pubblico. Sara' domenica 19 marzo al teatro Verdi di Firenze "La scaletta del concerto - spiega Renzo Arbore - coniuga il nuovo e l'antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un'altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d'amore". "Al suono di "Reginella", ad esempio - aggiunge lo showman - vedo il pubblico (di tutto il mondo) cantare a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio la' (a Napoli) nella terra da dove quelle emozioni sono partite".
Leggi Tutto »Riapre la fortezza di Civitella del Tronto
A due mesi dall'eccezionale ondata di maltempo che ha causato seri danni a tutto il comprensorio civitellese, riapre al pubblico la fortezza di Civitella del Tronto, monumento a pagamento piu' visitato d'Abruzzo con oltre 50.000 presenze all'anno. Amministrazione Comunale e gestori, Soc. Integra e Pulchra, hanno messo in sicurezza alcune parti della fortezza danneggiate dagli oltre due metri di neve caduta. "Permettere una rapida fruizione al pubblico della fortezza e' stata una priorita' assoluta di questa amministrazione visto che Civitella del Tronto vive di turismo e molti operatori economici dipendono dai continui flussi turistici che il complesso monumentale registra annualmente", dice il sindaco Cristina Di Pietro. Le strade che conducono a Civitella del Tronto sono percorribili, come e' visitabile tutto l'antico borgo. La fortezza sara' aperta tutti i giorni, come da orario consultabile sul sito www.fortezzadicivitella.it (per il mese di marzo dal lunedi' al venerdi' 10-17, sabato e domenica 10-18).
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Nel weekend arrivano Battiato e Gualazzi
Teatro, danza e concerti nella prossima settimana in Abruzzo. Si inizia questa sera, venerdi' 10 marzo, al Teatro Comunale di Gessopalena, con lo spettacolo di danza "Garbage Girls", che il giorno successivo sara' anche al Florian Espace di Pescara. Sempre stasera tanta musica nel Teramano e a Pescara: al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata di scena il post-punk del Management del dolore post-operatorio, i neozelandesi The Cavemen sono invece al Master Club di Teramo, mentre a L'Officina di Teramo e' protagonista Dandy Bestia degli Skiantos e al Gala Caffe' di Martinsicuro c'e' il garage dei Capsula. Infine, allo Scumm di Pescara ritmi folk-rock in compagnia dei Foja (che il giorno dopo saranno al Beat Cafe' di San Salvo) e musica classica al Teatro Massimo, con il concerto del pianista Marco Fumo. Sabato 11 marzo grandi appuntamenti con la musica d'autore: Franco Battiato al Teatro dei Marsi di Avezzano e Raphael Gualazzi al Teatro Massimo di Pescara. Rock'n'roll a L'Officina di Teramo, con i Reverend Beat-Man e soul al MamiWata di PESCARA, con la Frank Hammond band e Rocco Ferri. Musica indie Al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara, con Caterina Palazzi e al Monthy's Irish Pub dell'Aquila, con i Sons of Revolution. Rock al Garbage Live Club di Pratola Peligna, in compagnia degli Sdang e al Dejavu di Sant'Egidio alla Vibrata, dove si esibiscono i Fast Animals and Slow Kids. Jazz al Teatro della Scuola di Torre de' Passeri, con i Tres e musica classica nel Ridotto del Teatro Comunale dell'Aquila, con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Alessandro Cadario (si replica il giorno successivo nel Teatro Comunale di Atri). Sempre sabato, per gli amanti del teatro, all'Auditorium Petruzzi di Pescara e' di scena lo spettacolo "Gyneceo", per la regia di Edoardo Oliva (replica il giorno successivo), mentre al Teatro Marrucino di Chieti c'e' "Don Chisciotte e Sancio Panza", per la regia di Virginio De Matteo. Domenica 12 marzo, al Florian Espace di Pescara, in programma"I concerti di Jam&s Jazz". Musica classica nel Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, con Asia Di Gianvittorio al pianoforte, nel concerto "Da Mozart a Rachmaninov". Al Teatro Nobelperlapace di San Demetrio ne' Vestini di scena lo spettacolo teatrale "Qualcosa a cui pensare", per la regia di Vittorio Borsari. Lunedi' 13 marzo musica classica all'Auditorium Flaiano di Pescara, con Anna Tifu in "Paganini e Beethoven", mentre martedi' 14 marzo c'e' il rock acustico di Neil Zaza al Soulkitchen di Sulmona. Teatro mercoledi' 15 marzo, allo Spazio Electa di Teramo, dove e' in programma lo spettacolo di e con Federico Barsanti, "Porzia's Metamorphosis". Teatro anche giovedi' 16 marzo, al Circus di Pescara, dove Monica Guerritore porta in scena "Mariti e mogli" di Woody Allen, con la stessa Guerritore e Francesca Reggiani. Sempre giovedi' inizia l'Irish Sailor Fest all'ex Cofa di Pesara, in attesa di San Patrizio: di scena quattro formazioni che spaziano tra garage, punk e rock, ovvero i Wide Hips 69, i Sons of Revolution, The Greem e i Small Jackets. Per gli amanti della musica classica, ci sono i pianisti spagnoli Arturo Abellan Sanchez e Eduardo Alemany Ramada al Foyer del Teatro Marrucino di Chieti.
Leggi Tutto »Un weekend tra musica e teatro alla Cantina Majella di Caramanico Terme
Un weekend tra musica e teatro alla Cantina Majella.
Sabato 11 Marzo, a partire dalle ore 22.30, "La Bruja Trio" gruppo musicale mariachi abruzzese che nasce dalla voglia di importare e far conoscere la cultura e la musica marichi messicana (e più in generale latina). Attraverso una formula semplice ed immediata, la Bruja Trio, gruppo musicale mariachi, spazia dai classici messicani al mariachi, dalle sonorità cubane ai tanghi e le chacarera argentine, fino ad arrivare a cover di Manu Chao e Buena Vista Social Club. Non mancano influenze di derivazione balcanica. Possibilità di quartetto, con l'aggiunta di bassotuba. Domenica 12 Marzo, a partire dalle ore 18.00 torna il teatro in Cantina! Violetta De Luca e Veronica Basilico in: DONNE SULL'ORLO DI UNA CRISI DI FELICITA'! Storie di NON ordinaria amministrazione.
Il Circolo ARCI “Cantina Majella” nasce con la volontà di riscoprire la "tradizione". E' un luogo di ritrovo e di scambio fatto di odori e luci basse; dentro c'è anche la musica, sempre; e poi c'è l'arte della gente, insieme alla cultura del popolo in tutte le sue forme. Il tutto circondato da ottimi vini, birre artigianali e cibo della tradizione.
La Banda Eita alla Cueva Brigante di Chieti
Saranno Domenico Imperato, chitarra, voce e pandeiro e Bruno Marcozzi, batteria e percussioni i protagonisti della serata di domenica 12 marzo, in programma alle 22,00 alla Cueva Brigante di Chieti.
La Banda Eita propone un repertorio che spazia dalla musica Brasiliana,Samba, Bossa Nova, Xote, Baiao, Tropicalismo, Poesia, SambaRaeggae, Afoxé, Preghiere Danzanti.
Appuntantamento da non perdere nel cuore di Chieti dove, percorrendo la caratteristica scalinata di Porta Pescara, si arriva a Cueva Brigante: qui si può degustare un buon calice di vino o dell'ottima birra artigianale con taglieri, panini, bruschette o focacce assortiti dai più genuini prodotti abruzzesi.
A Tollo omaggio alle donne con la poesia
Sarà la poesia quest'anno per celebrare la donna a Tollo. Sabato 11 Marzo dalle 20.30 all'EnoMuseo la lettura delle poesie delle tollesi Maria Di Mauro, Irma Radica e Lorena D'Alicandro. Amalia d'Incecco e Luciana Di Mauro Piattelli introdurranno e coordineranno l'incontro con l'intrattenimento musicale di Domenico Gialloreto.