Tutto pronto per la 43ª edizione dello Spoltore Ensemble, che animerà le serate estive del borgo pescarese dal 16 al 21 agosto 2025. La manifestazione è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale regionale, nazionale ed internazionale è pronta ad offrire sei giorni intensi di spettacoli, concerti, performance artistiche e …
Leggi Tutto »International Imago Film Festival di Teramo, al via le proiezioni a Teramo
Sono tremila le opere selezionate da 125 nazioni per l’International Imago Film Festival, in programma a Teramo con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Claudio Rossi Massimi e l’organizzazione di Lucia Macale, presidente dell’Associazione Culturale “Imago”. Previste ogni giorno due proiezioni, una al chiuso alle 18 e una in …
Leggi Tutto »Torna in Abruzzo il John Fante Festival dal 21 al 24 agosto
Torna in Abruzzo il John Fante Festival ‘Il dio di mio padre’, diretto da Giovanna Di Lello, che quest’anno festeggia la sua XX edizione dal 21 al 24 agosto. La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John …
Leggi Tutto »Perdonanza Celestiniana 2025 presentato il programma
«La presentazione del programma della Perdonanza Celestiniana 2025 nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura è un ulteriore segno della crescita dell’Abruzzo, dell’Aquila e del valore spirituale e culturale che questo evento rappresenta. Non è un caso che negli ultimi anni la Perdonanza abbia ricevuto il pieno riconoscimento anche dalla Chiesa …
Leggi Tutto »Il romanzo “Lo sperduto” di Giovanni D’Alessandro alla Fondazione La Rocca
Il romanzo Lo sperduto (Edizioni Città Nuova) di Giovanni D’Alessandro verrà presentato lunedì 28 luglio, alle ore 18.30, nella sede della Fondazione La Rocca, in via Raffaele Paolucci, 71 a Pescara. Dialogherà con l’autore il giornalista della Rai Antimo Amore. Interverrà Dante Marianacci, presidente della Casa della poesia in Abruzzo …
Leggi Tutto »Cover Lover, a Pescara rivive la migliore musica d’autore
Quattro appuntamenti con i più grandi cantautori della storia italiana. Torna a Estatica 2025 la rassegna “Cover Lover”, dedicata alle voci e ai testi intramontabili della canzone d’autore italiana. Il primo appuntamento è in programma il 26 luglio con lo spettacolo “E cantava le canzoni… Lucio – Ivan – Rino”, un omaggio a tre colonne della …
Leggi Tutto »Giuseppe Ninno “Mandrake” in scena a Vasto il 25 luglio
Giuseppe Ninno “Mandrake”, noto per i suoi irresistibili contenuti online, porterà in scena “Famiglia Imbarazzi” all’Arena Ennio Morricone di Vasto il 25 luglio alle 21:00. Un’esperienza teatrale unica e coinvolgente condotta dal suo eclettico talento. Sul palco l’irriverente e divertente mondo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake unico protagonista e che impersona tutti i personaggi …
Leggi Tutto »Mario Brunello e I Solisti Aquilani per il gran finale dei Monti che suonano
Flaiano, in una lettera all’amico Scarpitti, definiva le vette abruzzesi “le nostre basiliche”. E proprio tra “le nostre basiliche” si svolge la rassegna I Monti che suonano, a cura della musicologa Antonietta Cerocchi, che vede protagonisti I Solisti Aquilani. Nel concerto finale, in programma venerdì 8 agosto (si veda programma dettagliato in calce), l’orchestra da camera …
Leggi Tutto »Quattro appuntamenti rock al Marina di Pescara
Al Marina di Pescara sta per tornare la rassegna Combat Rock con quattro appuntamenti in programma: Floyd vs Floyd (25 luglio), The Biggest Combat Rock Band (27 luglio), AC/DC Rock Fest (13 agosto) e Best Rock Songs (16 agosto). Si inizia dalle atmosfere psichedeliche dei Pink Floyd con una grande novità: per la prima volta al Combat Rock …
Leggi Tutto »Premio nazionale di cultura ‘Benedetto Croce’
Tutto pronto a Pescasseroli per la XX edizione del Premio nazionale di cultura ‘Benedetto Croce’. Saranno presenti i vincitori del Premio Croce 2025: Simona Dolce (Il vero nome di Rosamund Fischer, Mondadori) per la narrativa; Marzio Breda/ Stefano Caretti (Il Nemico di Mussolini, Solferino) per la saggistica; e Francesca Mannocchi …
Leggi Tutto »