Spettacoli

Premio Nazionale sul reportage di guerra “Antonio Russo”, annunciati i vincitori

Sono Daniele Piervincenzi, reporter freelance, per la televisione, Ugo Tramballi, editorialista de Il Sole 24 Ore e consigliere scientifico Ispi per la carta stampata, Lorenzo Tugnoli, fotoreporter per The Washington Post, per la fotografia, premio alla carriera a Massimo Alberizzi, direttore di Africa ExPress, premio speciale alla memoria ad Giuseppe …

Leggi Tutto »

A Bruxelles la prima edizione del “Premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano”

Una serata di cultura, convivialità e condivisione di progetti. Si è svolta ieri a Bruxelles la prima edizione del Premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano nata su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles, dell’Associazione culturale Ennio Flaiano e del Comune di Pescara. Il riconoscimento, alla sua …

Leggi Tutto »

“Lingue madri, voci del territorio”, a Bugnara il convegno su Clemente e Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa

Si terra’ sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16, al Centro Congressi di Piazza Annibale de Gasparis a Bugnara il convegno “Lingue madri, voci del territorio. L’eredita’ poetica di Clemente e Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa”, promosso dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti” in collaborazione con i Comuni di …

Leggi Tutto »

Le opere di Ennio Flaiano in scena a Bruxelles con Fabrizio Bentivoglio

L’attore Fabrizio Bentivoglio è protagonista di una serata teatrale all’istituto italiano di cultura di Bruxelles. Il 7 ottobre Bentivoglio porta in scena lo spettacolo teatrale “Lettura clandestina: la solitudine del satiro di Ennio Flaiano”, in cui l’attore legge scritti dello sceneggiatore, scrittore, giornalista, drammaturgo. Creatore proverbiale di aforismi tra i …

Leggi Tutto »

Giornate Fai d’Autunno, in Abruzzo sono 29 i luoghi visitabili

Saranno 29 i luoghi abruzzesi protagonisti delle Giornate Fai d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in nove località della regione. L’iniziativa, giunta alla 14ª edizione, coincide con il cinquantesimo anniversario della fondazione del Fondo per l’Ambiente Italiano, nato nel 1975. Tra le aperture straordinarie figurano Palazzo …

Leggi Tutto »