E' tornato a parlare dell' offerta, presentata poche settimane fa, per l'acquisizione della maggioranza azionaria del Pescara Calcio, offerta poi respinta dall'attuale presidente del Delfino Daniele Sebastiani, il socio di minoranza del sodalizio biancazzurro, Danilo Iannascoli, presidente del Pescara calcio a 5. "La mia offerta - ha detto - voglio precisare che non e' stata respinta dalla societa' del Pescara ma dal presidente Sebastiani. Io ero intenzionato ad acquistarla e avevo fatto una proposta perche' il presidente aveva detto che era intenzionato a venderla, poi penso ci abbia ripensato lo stesso giorno e non ha neanche aperto la trattativa, ma io sono sempre pronto, e tra l'altro ho il 30% delle quote e percio' sono in societa' e continuo a finanziare questa societa' e quindi proseguiro' fino a quando riterro' opportuno farlo, ma spero di poter prendere la maggioranza delle quote. Non faro' una nuova offerta perche' prima non c'e' stata la possibilita' di continuare la trattativa, e visto che non l'ha neanche aperta, io non posso rilanciare. Nel momento pero' in cui lui vorra' vendere, sicuramente mi chiamera'". Sul campionato disputato fino ad oggi dalla squadra prima affidata a Oddo e poi a Zeman, Danilo Iannascoli ha aggiunto: "E' un bruttissimo campionato. Il torneo di serie A piu' scarso degli ultimi anni. Ci sono quattro squadre che praticamente hanno giocato un campionato a parte e lo hanno giocato malissimo, e mi riferisco ovviamente a Empoli, Palermo, Crotone e Pescara. Io lo dissi, anche quando presentai l'offerta e che feci, perche' pensavo e lo penso anche oggi addirittura, che ci fosse la possibilita' di salvarsi perche' l'Empoli non e' migliore delle altre tre squadre e quindi del Pescara, ma se le settimane passano e tu non riesci a vincere le partite, con l'Empoli che continua a perdere, e' evidente che il campionato del Pescara non puo' essere stato bello".
Leggi Tutto »Pescara, ad agosto in ritiro a Rivisondoli e Palena
A prescindere da quello che sara' il prossimo torneo, la societa' biancazzurra e' gia' al lavoro per la prossima stagione. E anche nel 2017 il Delfino Pescara 1936 ha deciso di legarsi al territorio, decidendo di rimanere in Abruzzo per cio' che concerne il ritiro estivo 2017, scegliendo le localita' montane di Rivisondoli (L'Aquila) e Palena come sede della preparazione estiva. La prima parte di lavoro e' in programma a Rivisondoli indicativamente dal 10 al 25 luglio, presso il locale campo sportivo e le strutture messe a disposizione dal Comune che, gia' in passato, ha ospitato la compagine biancazzurra. Dopo un breve periodo di stop, si riprendera', indicativamente dal 29 luglio al 7 agosto a Palena, gia' sede del ritiro lo scorso anno. Il presidente Daniele Sebastiani "Sono sempre stato convinto che l'Abruzzo non ha nulla da invidiare alle piu' blasonate localita' montane, ma mai come quest'anno e visti anche i recenti fatti che hanno sconvolto l'intera Regione, siamo stati piu' che convinti nel rimanere nella nostra terra. Speriamo che questa nostra volonta' sia anche un segno per l'intero indotto turistico ed economico oltre che rafforzare l'immagine della Pescara Calcio come punto di riferimento calcistico dell'intera Regione". Il Pescara 1936 ringrazia il Sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia e il Sindaco di Palena Claudio D'Emilio e le rispettive comunita' per la grande passione, disponibilita', e calore che hanno mostrato anche in questa occasione.
Leggi Tutto »Il Pescara pareggia 1-1 col Milan
Il Pescara dopo quattro ko di fila muove la classifica e rosicchia un punticino all'Empoli, prossimo rivale in campionato; per il Milan di Montella invece, l'1-1 e' difficile da digerire, anche se e' il risultato piu' giusto. Era partita malissimo la gara per i rossoneri a causa della clamorosa papera di Donnarumma sul retropassaggio di Paletta: un autogol che aveva acceso l'entusiasmo abruzzese e costretto il Milan a rincorrere. Il pari di Pasalic prima dell'intervallo aveva restituito convinzione e fiducia, ma il risultato e' rimasto lo stesso fino al 95', con Fiorillo protagonista su Lapadula e il palo a dire no a Romagnoli. Il ballottaggio tra l'ex Lapadula e Bacca lo vince il colombiano, subito pericoloso in area abruzzese con una girata al volo fuori di poco. A sorpresa pero' e' il Pescara a passare: la responsabilita', per una volta, e' di Donnarumma, che manca clamorosamente il controllo su un retropassaggio di Paletta. Zeman avanti. La risposta del Milan non arriva immediata: il Pescara, con il 18enne Coulibaly in cabina di regia tra Memushaj e Muntari, riesce a contenere con Zampano e Biraghi la verve di Deulofeu e Ocampos, cosi' i palloni per Bacca arrivano col contagocce: troppo lenta la manovra che vede in regia Sosa, preferito a Locatelli. Per Fiorillo, altra novita' dell'ultim'ora di Zeman (panchina per Bizzarri), l'insidia arriva dal colpo di testa di Ocampos fuori di poco; Donnarumma, invece, e' costretto a smanacciare un tirocross di Memushaj.
Al 41', pero', ecco il pari rossonero: Bacca lancia Deulofeu, che semina Campagnaro e impegna Fiorillo, quindi dal contrasto Bovo-Bacca sfera a favore di Pasalic che firma sottomisura la seconda rete 'italiana'. Tira un sospiro di sollievo Montella, che torna negli spogliatoi decisamente piu' sereno, anche se il mancino Bahebeck impegna Donnarumma. Al rientro, subito pericoloso il Milan con Bacca: servito da Deulofeu, il colombiano viene respinto da Bovo al momento della conclusione. Ultima azione dell'ex Siviglia al 55': tocco per Sosa, destro fuori. Dentro Lapadula tra gli applausi dell'Adriatico, ma e' Bovo a spaventare Donnarumma. Squadre che si allungano, Romagnoli in proiezione offensiva manca il bersaglio grosso di testa. Riprende vigore la spinta del Pescara : Benali taglia l'area e prova il sinistro, Donnarumma attento sul suo palo. Zeman mette dentro Cerri per Caprari, Montella si gioca la carta Kucka per Mati Fernandez. Il Milan all'assalto finale. Fiorillo e' strepitoso, con i piedi, sul primo vero guizzo di Lapadula (82'), quindi e' fortunato sul colpo di testa di Romagnoli che si infrange sul palo (85') e poi dice no a Deulofeu direttamente su punizione (87'). In pieno recupero e' infine superbo Campagnaro sull'incursione di Lapadula, mentre Locatelli spara alle stelle l'ultimo tentativo. Finisce 1-1 ed e' un brusco stop per il Milan, mentre il Pescara viene premiato per cuore e orgoglio.
Leggi Tutto »Zeman: Pensavo di incidere di piu’ sulla squadra
"Pensavo di incidere di piu' sulla squadra, ma sono mancate le basi tattiche perche' questa formazione era abituata a giocare in un altro modo": cosi' il tecnico del Pescara Zdenek Zeman alla vigilia della partita contro il Milan di Vincenzo Montella ("era un giocatore molto bravo, non l'ho mai allenato, ma lo feci prendere a Sensi, l'allora presidente della Roma"). "I miei ragazzi -ha aggiunto Zeman- hanno esperienza ma giocano troppo in modo individuale. Nella settimana di pausa abbiamo fatto un lavoro fisico e tattico, e sto continuando a convincere i ragazzi a giocare in un certo modo". Zeman non ha ancora deciso la formazione, che dovra' fare a meno degli infortunati Pepe, Gilardino, Coda e Stendardo. Tornano Caprari dopo l'infortunio e Bruno che ha scontato la squalifica. Anche Bahebeck e Campagnaro sono a disposizione. "Decidero' prima della partita anche perche' voglio pensarci bene -ha spiegato Zeman- Al di la' di chi giochera', spero che i ragazzi riescano a trovare ancora maggiori motivazioni sapendo che avremo di fronte una grande squadra come il Milan. Stiamo parlando di una squadra con buoni giocatori che gioca bene, ma forse concede qualcosa dietro. La partita e' difficile e lo sappiamo, ma dobbiamo provarci. Io credo ancora nella salvezza".
Leggi Tutto »Verratti nel mirino del Barcellona. Pronti 75 milioni di euro
Il Barcellona in pole position per il cartellino di Marco Verratti. Il nazionale azzurro e' uno dei grandi obiettivi di mercato delle big d'Europa, il Psg fara' di tutto per tenerselo stretto ma e' proprio la Ligue 1 che comincerebbe a stare stretta al centrocampista italiano. Secondo il "The Sun" il club catalano e' in vantaggio su tutti per assicurarsi le prestazioni dell'ex Pescara. In prima fila, al fianco del Barça, secondo il tabloid britannico c'e' il Chelsea di Antonio Conte che lo avrebbe inserito nella lista dei rinforzi per la prossima stagione presentata a Roman Abramovich. Per strapparlo al Paris Saint Germain servono 75 milioni di euro. Anche in Italia Juventus e Inter sarebbero pronte a investire sul giocatore, ma in vantaggio ci sarebbe il Barcellona. In casa azulgrana il 24enne del Psg e' considerato il giocatore ideale per raccogliere l'eredita' di Iniesta e, come ha rivelato lo scorso febbraio Matuidi, lo stesso "Illusionista" lo ritiene il suo erede
Leggi Tutto »Pescara calcio adotta per un anno una stanza di ‘Casa Ail’
Inaugurata, nella sede di via Rigopiano, a Pescara, dal presidente Ail, Domenico Cappuccili e dal patron del Pescara Calcio, Daniele Sebastiani, la "stanza Delfino", una delle 11 nella 'Casa Ail' di Pescara. L'Ail promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Persegue il compito di assistere i malati e le loro famiglie anche attraverso le 'Case Ail', considerate un passaggio importante nel percorso dell'Associazione verso l'obiettivo di dotare ciascun centro di cura di una propria residenza. Grazie all'apporto della societa' biancazzurra, che per un anno ne sosterra' le spese, una delle 11 camere da letto di Casa Ail, ciascuna delle quali porta il nome di una costellazione.
"Abbiamo aderito a questa iniziativa con grande piacere - ha detto il presidente del Pescara calcio Daniele Sebastiani - e per noi e' un grandissimo piacere aderire a questa iniziativa. Siamo noi a ringraziarvi per tutto quello che l'Ail porta avanti da tempo e speriamo di poter fare ancora di piu' perche' qui si tratta non di una partita di calcio, ma di una partita della vita. Noi come Pescara Calcio siamo vicini a tante iniziative benefiche e per questo dal 2015 abbiamo fatto un accordo con la Massimo Oddo Onlus per dedicarci a donazioni e progetti benefici come per esempio la vendita all'asta di gadget e la partecipazione ad eventi con varie associazioni che operano sul territorio". "Siamo onorati di aver - ha spiegato il presidente Ail Domenico Cappuccilli - avviato gia' da tempo questa collaborazione del Pescara che contribuira' a pagare questa stanza con un contributo di 10 euro al giorno, per un totale di 3650 euro annui, ovvero il costo di una stanza di accoglienza per i malati. Noi contiamo su contributi privati e siamo lieti di presentare questa iniziativa che puo' realizzarsi grazie alla generosita' del Pescara Calcio e di tutti coloro che sono al nostro fianco".
Le maglie gara indossate dai giocatori del Pescara in occasione di Pescara-Milan (domenica 2/4, ore 15 Stadio Adriatico), Pescara-Juventus (15/4 ore 15 stadio Adriatico) e Pescara-Roma (24/4 ore 15 stadio Adriatico), saranno messe all'asta e vendute su ebay, per una raccolta di fondi nell'ambito di un progetto nato dalla collaborazione fra societa' biancazzurra e A.M.O. (Associazione Massimo Oddo Onlus). L'annuncio e' stato dato questa mattina dal presidente del Pescara Daniele Sebastiani e dal presidente A.MO. Giovanni Oddo, a margine della presentazione di un evento con l'Ail (Associazione italiana contro le leucemie). La societa' biancazzurra da due anni ha stretto un accordo con la Massimo Oddo Onlus per la gestione di alcuni eventi benefici. In questa stagione di serie A gia' in occasione della gara Pescara-Inter, le maglie dei giocatori biancazzurri e nerazzurri, erano state vendute all'asta su ebay per un progetto solidale del team Adriatico in favore delle popolazioni terremotate di Amatrice
Leggi Tutto »Pescara, Memushaj crede nella salvezza
Sale l'attesa in Abruzzo per l'arrivo domenica a Pescara del Milan. Oggi a parlare delle sfida con i rossoneri sono stati due fra i piu' esperti del Pescara. Ledian Memushj, capitano dei biancazzurri, e l'esperto Hugo Campagnaro che potrebbe tornare in campo proprio domenica prossima. Memushaj, in campo nella sfida di Palermo fra Italia e Albania, ha raccontato anche dell'abbraccio a fine partita con Gianluigi Buffon: "E' stata una bella serata per me, nonostante la sconfitta. Giocare contro l'Italia ha sempre fascino. Al 91' mi sono abbracciato con Buffon e abbiamo scambiato anche la maglia. Siamo accomunati anche dal fatto di aver giocato nel Canaletto (squadra dilettantistica di La Spezia)". Alle porte c'e' il Milan e il capitano biancazzurro non vuole arrendersi: "Un'altra gara che regala grandi motivazioni. Noi cercheremo di fare bella figura come nella partita di andata. La salvezza? Vogliamo ancora crederci". Hugo Campagnaro, guarito dai problemi fisici potrebbe giocare domenica prossima, con la maglia degli abruzzesi la prima partita del girone di ritorno: "Sono disponibile, ma poi sara' il mister a decidere. Mi e' dispiaciuto star fuori per tutte queste settimane. Con il Milan vogliamo fare il massimo come sempre. Per me e' una gara anche un po' piu' speciale come ex interista. Mancano nove gare e cercheremo di guadagnare qualche posizione di classifica e lasciare l'ultimo posto". Campagnaro, con il contratto in scadenza a giugno, spera di restare a Pescara anche l'anno prossimo: "Per me non ci sarebbero problemi. Io qui sto bene. Quando mi chiamera' e se mi chiameranno i dirigenti ne parleremo"
Leggi Tutto »Il Pescara calcio a 5 vince la Coppa Italia
Il Pescara supera la Luparense 7-6 dopo una partita meravigliosa e grazie all'ennesima parata del portiere para-rigori Lorenzo Pietrangelo, che si oppone al tentativo di Taborda. Il Pescara conquista la seconda Coppa Italia consecutiva con questo epilogo, dopo quella dello scorso anno vinta contro l'Asti. E' il quinto trofeo dell'era Colini, conquistato dopo una partita soffertissima, contro una Luparense che era andata in vantaggio e che dopo una rimonta finale da 2-4 a 4-4, ha sfiorato il gol del sorpasso a pochi istanti dalla fine. La Final Eight Futsal e' stato un successo siderale, con un Pala Giovanni Paolo II gremito in ogni ordine di posto per la finale, trasmessa in diretta tv su Fox Sports, canale 204 di Sky. "Una finale meravigliosa, un vero spot per il futsal - ha commentato il presidente della Divisione Calcio a cinque, Andrea Montemurro -. Complimenti al Pescara, alla Luparense, agli arbitri e allo straordinario pubblico del Pala Giovanni Paolo II per aver offerto il lato piu' bello di questa disciplina. Si chiude un mese intenso ed emozionante: che sia solo il punto di partenza"
Leggi Tutto »Malagò: l’Italia ha capito l’importanza della pratica sportiva
"Con la Uisp, ovvero sport per tutti, grazie anche a questi enti di promozione, il Paese si e' convinto dell'importanza della pratica dello sport e della sua promozione. I risultati ci sono ma bisogna guardare avanti perche' le potenzialita' ci sono e sono ancora tante soprattutto al,centro e al sud. Gli enti di promozione sportiva sono oggi consci del loro ruolo e la Uisp piu' che mai". Cosi' il presidente del Coni, Giovanni Malago', intervenendo ai lavori di apertura del Congresso Nazionale della Uisp a Montesilvano. Malago' ha parlato anche di quanto avvenuto in Abruzzo negli ultimi mesi con il terremoto e il maltempo: "Io vengo spesso in Abruzzo e in luoghi diversi e conosco questa terra. Come Coni abbiamo fatto la nostra parte, stanziando fondi per la realizzazione delle opere, guardando sia alle piccole realta' e ai capoluoghi di provincia. In Abruzzo c'e' un popolo di volontari-eroi di dirigenti sportivi che sono quelli che tengono in piedi la baracca e noi dobbiamo stare al loro fianco".
No alle discriminazioni verso le ragazze "sugli sport che vogliono praticare". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, partecipando ai lavori di apertura del Congresso dell'Unione Italiana Sport per Tutti in corso a Montesilvano. "Mi auguro che lo sport di tutti i tipi sia aperto in modo pari fra donne e uomini, fra ragazzi e ragazze. Non puo' essere che nelle scuole facilmente indirizziamo le ragazze ad alcune discipline sportive e i ragazzi a fare calcio per esempio". "Anche le ragazze che vogliono fare calcio devono poterlo fare, per far vivere la scelta di ognuno sulle proprie preferenze, desideri e attitudini. Credo che questo sia importante perche' se vogliamo far diventare lo sport parte di stili di vita, conoscenza e cultura, parte di un processo formativo e anche partecipato sin dai primi momenti di attivita' scolastica, dobbiamo far si' che non ci sia una discriminazione verso le ragazze sugli sport che vogliono praticare", ha aggiunto Fedeli. Poi la scelta di organizzare il Congresso in Abruzzo. "Come sempre la Uisp mette al centro il valore della solidarieta' e della presenza in territori significativi e, in questo caso come l'Abruzzo che ha vissuto il dramma recente del terremoto e del maltempo, e quindi io credo che anche questo dimostri i valori fondativi di questa associazione", ha detto il ministro. Quindi l'auspicio, ha concluso, di una "legge quadro sullo sport perche' l'attivita' sportiva non puo' essere considerata come una attivita' di hobby ma inserita nell'ambito di un percorso sui corretti stili di vita che vuol dire prevenire ma anche insegnare ai ragazzi e alle ragazze che l'attivita' sportiva e' anche l'acquisizione per esempio di competenze, saper operare in gruppo con valori e principi".
Leggi Tutto »Congresso Uisp a Montesilvano con Malagò e il ministro Fedeli
Valeria Fedeli, ministro dell'Istruzione, Universita' e Ricerca, Giovanni Malago', presidente nazionale del Coni, e don Luigi Ciotti, presidente di Libera, sono alcuni dei partecipanti al congresso nazionale della Uisp (Unione Italiana Sport per Tutti) che si terra' a Montesilvano dal 24 al 26 marzo. Alla tre giorni congressuale 334 delegati e 100 invitati in rappresentanza di un milione e quattrocentomila soci. Tra i temi in programma quello del futuro dello sport sociale e per tutti nel nostro Paese. Il ministro Fedeli e il presidente Malago' sono previsti alla tavola rotonda dal titolo 'Europa chiama Italia: una nuova cultura sportiva', in programma domani alle 17,30. Sabato 25 marzo si riprendera' con la sessione plenaria 'Sport, movimento, benessere. Tra democrazia, sussidiarieta' e reti sociali', che prevede la presenza di don Luigi Ciotti. Domenica nella terza giornata nuovo dibattito cui interverranno, tra gli altri, Filippo Fossati, deputato; Cecile Kyenge, eurodeputata; Ahmed Lehbib Abdi, ministro sport e gioventu' Saharawi; Koffi Gbonfoun, Liberi Nantes. A finire, elezione del nuovo presidente nazionale della Uisp.
Leggi Tutto »