Sport

Caprari: se segno alla Roma esulto

"Se dovessi segnare esultero', cosi' come accaduto nella partita d'andata. Quella contro la Roma e' una sfida come le altre, anche se giochero' contro la squadra che mi ha cresciuto. Ma non ci saranno emozioni". Queste le parole dell'attaccante del Pescara, Gianluca Caprari, rilasciate in serata nel corso di un evento con uno degli sponsor della societa' biancazzurra. Il 24enne attaccante, a segno contro i giallorossi nel match dell'andata (Caprari realizzo' il gol del 3-2, che non basto al Pescara per evitare il ko all'Olimpico), ricorda con piacere l'avvio di carriera nelle giovanili giallorosse. "La societa' a suo tempo fece le proprie scelte, ma se sono oggi a Pescara, e il prossimo anno con l'Inter lo devo soprattutto alla Roma. Andai via presto, anche perche' agli inizi non feci benissimo, ma per me oggi e' motivo di orgoglio essere a Pescara. Partita proibitiva? Proveremo a fare il massimo. Per noi ex (ci sono anche Crescenzi e Verre, oltre a Zeman) potrebbe esserci qualche ulteriore stimolo. Abbiamo dimostrato nelle ultime partite contro Milan, Empoli e Juventus, di poter reggere il confronto con questa categoria, anche se la classifica dice un'altra cosa"

Leggi Tutto »

La Juventus vince a Pescara con due reti di Higuain

Juventus batte Pescara 2-0. Gonzalo Higuain non sbaglia un colpo in campionato, dove e' gia' a quota 23 con la doppietta che stende all'Adriatico un Pescara volenteroso ma dagli evidenti limiti. Zeman ha provato a giocarsela aggredendo da subito i bianconeri ma al secondo vero affondo la Juve e' passata e da li' e' cambiata l'inerzia di una gara che sarebbe potuta finire anche con un passivo piu' pesante. Sara' comunque contento Allegri, che ha ottenuto la vittoria che voleva e dosando le energie in vista del Camp Nou, unica nota stonata quell'infortunio di Dybala che preoccupa per mercoledi'. Il tecnico bianconero, del resto, limita il turnover alla sola difesa, compreso Neto al posto di Buffon e Barzagli-Rugani centrali. Turno di riposo in mezzo per Khedira, sostituito da Marchisio, mentre davanti, come detto, sono confermati in blocco Cuadrado, Dybala e Mandzukic alle spalle di Higuain. Zeman prova a sorprendere i bianconeri con Brugman 'falso nueve' in mezzo a Memushaj e Caprari e un centrocampo muscolare formato da Coulibaly, Muntari e Bruno. L'inizio di gara da' ragione al boemo perche' dopo pochi secondi Brugman scalda i guanti di Neto da fuori, poi al 10' e' miracoloso Fiorillo sulla deviazione da pochi passi di Mandzukic, con Higuain che sul prosieguo dell'azione non inquadra la porta.Quella bianconera resta pero' una fiammata isolata, perche' l'undici di Zeman ci mette intensita' e corsa, mettendo in difficolta' una Juve che in fase di impostazione sbaglia qualcosa di troppo. Ma al 22' si accende Cuadrado, che prima impegna Fiorillo e poi, sulla respinta, mette in mezzo dove Higuain deve solo appoggiare in rete. Il Pipita sfiora il raddoppio in un paio di occasioni, prima mandando a lato di testa e poi costringendo Fiorillo alla deviazione in angolo, ma anche Mandzukic ha per due volte la possibilita' di fare il 2-0 salvo peccare in precisione. Ma e' solo questione di tempo e prima dell'intervallo Higuain colpisce ancora, stavolta sulla torre del croato. E solo un nuovo intervento di Fiorillo impedisce a Dybala di calare il tris. L'argentino lascera' poi il campo a inizio ripresa dopo una botta alla caviglia che mette in apprensione Allegri in vista di Barcellona mentre la Juve controlla agevolmente la gara, anche perche' il Pescara ha ormai perso l'entusiasmo iniziale. Per i bianconeri diventa quasi un allenamento, Fiorillo salva su Sturaro mentre Marchisio spara alto da fuori, poi poco altro fatta eccezione per una punizione di Higuain che pero' non centra la porta. Allegri e la sua banda fanno un altro importante passo verso lo scudetto, ora c'e' da giocare il secondo tempo della supersfida col Barça.

 

Leggi Tutto »

Zeman, non sono nemico della Juve ma di chi imbroglia

Quella con la Juventus non e' una gara come tutte le altre per Zdenek Zeman. Il tecnico biancazzurro questa mattina, nel corso della conferenza stampa pre-gara tenuta al centro sportivo Poggio degli Ulivi, ha parlato del match di domani, ma anche delle polemiche del passato fra lui e i bianconeri. "La Juventus e' una delle squadre piu' forti al mondo, ha tutte le carte per poter vincere la Champions. Io - ha detto il tecnico boemo del Pescara - non sono nemico della Juventus ma di quelli che imbrogliano. Le altre societa' dovrebbero prendere esempio, dal punto di vista dell'organizzazione dalla Juventus anche se credo che nessuno potra' mai avere gli introiti economici loro. Non ci sono squadre come la Juve che possono permettersi il lusso di prendere giocatori da 100 milioni". Poi l'analisi della gara e del momento della squadra: "Con la Juve e' difficile per tutti e spero che i miei giocatori diano il massimo. Io mi auguro di fare come il Crotone anche se le prossime due partite non sono molto facili. Stiamo facendo un po' meglio rispetto a prima. Allegri? E' molto bravo, riesce a gestire bene i suoi talenti che ha in squadra". Zeman nella conferenza stampa ha poi aggiunto che sara' a disposizione Bahebeck, ma non Benali' alle prese con l'influenza. Nel Pescara sara' assente anche Bovo che e' squalificato. Out anche i lungodegenti Gilardino, Pepe, Vitturini e Stendardo. 

Leggi Tutto »

Presentata la seconda edizione della Gran Fondo nel parco nazionale d’Abruzzo

E' stata la seconda edizione della Gran Fondo nel parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La manifestazione di ciclismo, che richiama molti appassionati delle due ruote, e' in programma il prossimo 25 giugno a Villetta Barrea (Aq) e il suo circuito, che prevede un dislivello di 1730 metri, abbraccia 10 Comuni incardinati nell'area protetta, per un totale di 107,500 km. E' previsto anche un mini percorso, definito "gourmet", di circa 43 km. La manifestazione e' patrocinata dall'assessorato regionale allo sport. "E' un evento ciclistico collaudato che ha una caratteristica: promuove il territorio e le sue eccellenze - ha esordito l'assessore allo sport Silvio Paolucci -. Dopo il successo ottenuto nella prima edizione, abbiamo voluto collaborare nuovamente con gli organizzatori, perche' la manifestazione, che vede al via molti appassionati provenienti da ogni regione d'Italia, rappresenta un volano straordinario di promozione per i piccoli centri montani dislocati lungo il percorso. La regione - osserva ancora Paolucci - ha investito molto nel ciclismo con eventi maggiori, come il Matteotti e il Giro d'Italia, e altri di carattere cicloturistico, che coinvolgono tantissimi appassionati di ciclismo". La Gran fondo e' patrocinata anche dal Touring Club Italiano.

Leggi Tutto »

La pista di atletica di via Senna a Montesilvano invasa da 400 alunni della Silone

Avvicinare i ragazzi alle discipline di atletica. Questo l’obiettivo di “Corri, salta e lancia” le miniolimpiadi, organizzate dalla neonata Società sportiva “Atletica Montesilvano”, e che si sono svolte ieri nella pista di atletica di via Senna, inaugurata lo scorso 10 dicembre.

Quasi 400 i bimbi entusiasti dell’Istituto Comprensivo “I. Silone” che, accompagnati da insegnanti, dal dirigente scolastico Roberta Martorella e dalla collaboratrice Lucia Di Francesco, hanno invaso la nuovissima pista. A partecipare sono stati gli studenti delle classi terze, quarte e quinte.

Gli alunni partecipanti, sotto la guida tecnica di istruttori e la vigilanza dei docenti, si sono cimentati con entusiasmo, gioia e spensieratezza, nelle specialità della corsa, del salto in lungo, lancio del vortex e naturalmente in percorsi motori e di attività di base.

Per la preparazione e realizzazione della manifestazione, inserita nel piano di offerta formativa, l’Istituto comprensivo “I.Silone” si è affidata all’“Atletica Montesilvano” già operativa sull’area Vestina nel promuovere corsi di avviamento allo sport, riservati a ragazzi/e con età compresa dai 6 ai 16 anni, presso la pista di atletica leggera. Particolarmente entusiasta anche il pubblico presente, composto da genitori e appassionati, che dagli spalti hanno incitato gli alunni e apprezzato il lavoro svolto in palestra per la buona riuscita dell’evento.

«La pista di atletica di Montesilvano – spiega l’assessore Valter Cozzi -, progetto che la nostra Amministrazione ha voluto riprendere con forza e portare al suo compimento,  è una risorsa per il nostro territorio. Vederla invasa da tanti bambini felici e desiderosi di fare sempre nuove esperienze è stata una bellissima soddisfazione».   

Leggi Tutto »

Dodicimila biglietti per Pescara – Juve venduti in mezz’ora

L'Ufficio biglietti del Pescara e la TicketONE comunicano il sold out per la gara Pescara-Juventus che si giochera' sabato alle 15 all'Adriatico "Giovanni Cornacchia". Gli oltre 12.000 biglietti messi a disposizione per la gara di Campionato Serie A Tim, sono terminati nel giro di trenta minuti. A questi si aggiungono i 9 mila abbonati Dalla notte scorsa migliaia di persone avevano assaltato i vari punti vendita. Diverse decine di migliaia le richieste arrivate al Pescara Calcio da tutta Italia. Verra' battuto il record di Pescara-Inter con 20.088 spettatori

 "Mi aspetto una prova importante dalla squadra, perche' ci dobbiamo credere fino alla fine. Cercheremo di mettere in campo il massimo contro la Juventus. Il rammarico e' poter soddisfare solo una parte delle richieste di biglietti, ma la capienza dello stadio Adriatico non ci consente altro". Tra auspici sportivi e problemi 'logistici', il presidente del Pescara, ha parlato cosi' del prossimo impegno della squadra a margine di un convegno in citta' su sport e salute, con uno sguardo anche al passato e al futuro. "E' stata una stagione contrassegnata da tanti contrattempi - ha sottolineato Sebastiani -. Nelle ultime due gare, con l'organico al completo, abbiamo dimostrato di non essere secondi a nessuno. Ho chiesto ai ragazzi di lottare, perche', anche non arrivare ultimi potrebbe rappresentare un segnale importante. Credo che questa squadra abbia dimostrato di non meritare l'ultimo posto". "Sono stati commessi sicuramente errori - ha proseguito -, scelte che in quel momento con il tecnico ritenevamo valide. Con questa ripartizione dei contributi e' inevitabile che per le matricole l'obiettivo possa essere solo lottare per la salvezza. Voglio dire che quando si perde la colpa e' di tutti, cosi' come quando si vince il merito non e' solo dell'allenatore". La prossima settimana, Sebastiani sara' in Cina, nell'ambito di un progetto dell'Istituto del commercio estero (Ice): "Noi lavoriamo sempre con un occhio al futuro. Una societa' come la nostra non puo' fare diversamente, sapendo che il Pescara lavorera' con il suo staff per costruire una formazione competitiva quale sia il campionato che disputera'". 

Leggi Tutto »

Pari del Pescara a Empoli

Finisce 1-1 l'anticipo pomeridiano della trentunesima giornata di serie A fra Empoli e Pescara. Per gli uomini di Martusciello primo punto dopo sette sconfitte consecutive, per quelli di Zeman secondo pareggio consecutivo, quasi inutile ai fini della classifica finale con gli abruzzesi che rimangono sempre all'ultimo posto in graduatoria. Non ci mette molto l'Empoli a passare in vantaggio che arriva gia' al 10' grazie ad una rete di El Kaddouri che da dentro l'area tocca di interno destro dopo un assist di Marilungo. Il Pescara, sia prima che dopo il vantaggio dei toscani e' andato vicinissimo al gol (entrambe le volte con complicita' di Veseli, autore di grossolani errori difensivi), con Campagnaro che al 4' non ne approfitta perche' si produce in una conclusione che e' una via di mezzo fra un tiro ed un cross che si spegneva sul fondo e poi con Caprari (17') che non centra la porta a pochi passi da Skorupski. Al 7' padroni di casa autori di un palo centrato da Pasqual su punizione. Alla terza occasione buona, poi, il Pescara segna: palla persa a centrocampo da Marilungo, servizio per Bahebeck che trova la difesa empolese scoperta, serve un assist a Caprari lanciato verso la porta, che elude il recupero di Laurini e batte Skorupski (31').

Il francese del Pescara lascia pochi istanti dopo il campo per infortunio patito proprio nell'azione dell'uno a uno. Il secondo tempo si gioca su ritmi piu' bassi anche per via del primo caldo primaverile, con l'Empoli che si costruisce una sola vera palla gol per tornare in vantaggio, al 64', quando El Kaddouri serve Krunic la cui conclusione viene respinta in uscita da Fiorillo. Servono i guantoni di Skorupski 8' piu' tardi per dire no ad un destro di Benali. Sono gli abruzzesi ad avere le chance migliori per tornare in vantaggio prima del fischio finale, due volte nel giro di trenta secondi all'85, con Benali che controlla male la palla in area prima, e con Caprari che mette a lato da ottima posizione dopo. Finisce 1-1 ed i fischi del 'Castellani' raccontano molto dell'inutilita' del punto finale per entrambe le squadre.

Leggi Tutto »

Zeman: con l’Empoli la partita più importante

"Prima dobbiamo vincere a Empoli, poi possiamo parlare di salvezza. Penso che quella di domani sia la partita piu' importante". Non e' questa volta diplomatico Zeman che, alla vigilia della sfida con l'Empoli, parla di gara decisiva. E non potrebbe essere diversamente con il Pescara ancora ultimo, ma non rassegnato. Un successo al "Castellani" permetterebbe ai biancazzurri di portarsi a 6 lunghezze dai toscani. Il trainer biancazzurro non nasconde pero' le qualita' degli azzurri: "L'Empoli vorra' vincere, magari, visto che noi siamo ultimi penseranno che sia facile, credo che ci proveranno. Sono ben organizzati da anni, avanti hanno qualita' e giocatori esperti. Il ritmo conta, ma se vogliamo giocare devono anche permettertelo gli avversari. Spero di riuscire a farli stancare". Zeman ha poi aggiunto: "La mia squadra se la puo' giocare, spero abbia voglia e riesca a giocare il nostro calcio. L'Empoli e' un po' in crisi. Con il Milan ho visto buone cose". L'ultima del tecnico riguarda l'attaccante Bahebeck, che ieri era uscito anzitempo dal campo per una botta. "Il ragazzo e' convocato. Sta bene e puo' giocare". Domani al seguito del Pescara a Empoli sono annunciati circa 200 supporter.

Leggi Tutto »

Giro d’Italia in arrivo, fondi per la rete stradale

La Giunta regionale, nell'ambito di una riprogrammazione delle economie derivanti dal Par-Fsc Abruzzo 2007-2013, su proposta del Presidente Luciano D'Alfonso ha destinato la somma complessiva di 1.661.017,54 euro - di cui 536.000 euro provenienti dalla reiscrizione di somme a destinazione vincolata - a favore dei Comuni di Francavilla al Mare (163mila euro), Chieti (350mila euro), Vasto (156mila euro) e della Provincia di Chieti (456mila euro) per i lavori di riqualificazione della rete stradale interessata dal Giro d'Italia 2017. La corsa tocchera' l'Abruzzo domenica 14 maggio: la tappa partira' da Montenero di Bisaccia (Molise), poi entrera' sul territorio regionale da San Salvo e percorrera' tutta la costa fino a Francavilla al mare, dove il tracciato svoltera' all'interno passando per i Comuni di Chieti, Manoppello, Lettomanoppello, Scafa, San Valentino, Abbateggio, Roccamorice e infine il Block haus (1.674 metri slm) per complessivi 139 km.

Leggi Tutto »

Al via domenica l’edizione 2017 di Vivicittà. A Pescara attesa la colorata carica di 1.500 maratoneti

Si svolgerà domenica 9 aprile la manifestazione podistica Vivicittà promossa dalla Uisp con il patrocinio del Comune di Pescara. La doppia maratona professionistica e amatoriale è giunta alla sua 34esima edizione e prenderà il via su un perimetro di 12 km all’interno della città, in cui si snoderanno i giri del percorso dalle ore 9 alle ore 13 circa. Diverse le novità in cantiere fra cui alcuni gemellaggi solidali con associazioni che si occuperanno del ristoro e della sensibilizzazione di atleti e partecipanti a tematiche salutiste. Alla conferenza erano presenti il sindaco Marco Alessandrini, l’assessore allo Sport Giuliano Diodati, il presidente della Uisp di Pescara Umberto Capozzucco, il motore sportivo Alberico Di Cecco, Mauro Pingiotti responsabile del percorso, il presidente della Lilt Abruzzo professor Marco Lombardo, gli sponsor tecnici dell’evento, la Polizia Municipale.

“Vogliamo che sia una grande festa anche quest’anno – esordisce il sindaco Marco Alessandrini – Lo sport è sempre un elemento aggregante e la nostra città è sempre più vocata allo sport e all'aggregazione che ne deriva. L'invito è ad essere degli oltre 1.000 che domenica si ritroveranno a Piazza Salotto e a godersi il percorso che passa attraverso la città e la racconta”.

“Pescara è una città a grande vocazione sportiva, il nostro calendario primavera-estate lo iniziamo con Vivicittà – aggiunge l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – Correre serve al benessere delle persone, la maratona è una discipolina a cui noi teniamo molto, dunque ci aspettiamo grande partecipazione di pubblico e grande comprensione da parte dei cittadini per la convivenza che questa richiede alla mobilità per circa un paio d'ore . Il tempo sarà bello e la nostra volontà è quella di rendere la nostra città gradevole, accogliente e dove lo sport, salute e benessere siano al primo posto e non solo per un giorno”.

“Sono molto affezionato a questa manifestazione perché nel 2008 la seguivo come assessore al traffico e quindi conosco la complessità oltre che la bellezza di organizzarla – aggiunge il vice sindacoAntonio Blasioli – Nel frattempo la città è molto cresciuta in consapevolezza e la manifestazione porta molto più pubblico, segno che il messaggio arriva. Inoltre veder scendere dal Ponte del Mare gli atleti è sempre stata una bella sensazione. Pescara ha l'occasione non solo di ospitare una manifestazione sportiva bella come questa, ma di rincardinare una collaborazione con la Uisp che va avanti da tanto tempo, nata con le domeniche ecologiche e lo dico per sottolineare anche il senso ecologico di una domenica che va vissuta in famiglia, lasciando le auto a casa. Infine l'auspicio è che l'anno prossimo il Ponte Nuovo, così com'è stato per il Ponte del Mare, venga inserito nel circuito per completare la cartolina per l'edizione 2018”.

“Come coordinatore regionale e nazionale della Lilt siamo qui perché parnter consolidato di questa manifestazione – così il professor Marco Lombardo - Crediamo fermamente che in questo modo possiamo combattere una battaglia senza vincitori né vinti: la malattia non la dobbiamo sconfiggere perché obiettivo è quello di non fare ammalare le persone. Si parla sempre di più della prevenzione primaria, soprattutto e non solo oncologica, ma anche dalla malattia cardiovascolare, autoimmune, degenerativa. Noi crediamo fortemente nello sport che da solo abbatte del 10 per cento l'incidenza dei tumori. Se si associa agli altri stili di vita, si arriva fino al 40 per cento. Invito tutti a partecipare perché si tenga ben presente il valore dello sport e per un medico il traguardo di non curare perché la malattia è debellata, è la cosa più bella che ci sia”.

“Una importante giornata piena di eventi sportivi, che promuove stili di vita corretti e una prevenzione che parta già dall'età infantile – aggiunge la vice presidente della Commissione Sport Tiziana Di Giampietro - A tale proposito con i colleghi pediatra promuoviamo un progetto per i primi 1000 giorni di vita, proprio basato sull'alimentazione, che è cambiata negli ultimi 40 anni, come sono cambiate anche le percentuali delle malattie. Un miglioramento di sicuro porterà ad una diminuzione delle patologie e a una minor cura da parte del sistema sanitario, con conseguente risparmio di risorse per la collettività”.

“Percorso è sempre lo stesso e funziona – dice Mauro Pingiotti, responsabile dell’itinerario – Si tratta di un percorso consolidato, due giri da 6 km a partire da via Fabrizi fino a via Gobetti, poi Ponte dell’Asse attrezzato, Lungomare Papa Giovanni, giro di boa alla rotatoria dell'ingresso del Porto Turistico e ritorno sul Ponte del Mare, Lungomare fino alla rotonda di via Vespucci e il ritorno di nuovo sul Ponte del Mare, Riviera fino a via Muzii, per proseguire su via Regina Margherita verso Piazza Salotto per due giri e fino al traguardo. Un appello è d'uomo per i ciclisti, perché seguano l'iniziativa, ma non la intralcino entrando nel percorso, tutelato dalla Polizia Municipale e da 48 nostri volontari”.

 

“Vivicittà è il cavallo di battaglia della Uisp che è sempre più addentro al comitato e da coordinatore Abruzzo e Molise dell'atletica mi rendo conto come la Uisp sia motore dello sport – concludeAlberico Di Cecco – La particolarità di quest'anno sarà l'accordo con la scuola italiana di camminata sportiva, vero e proprio movimento che sta quasi monopolizzando l'attività sportiva in senso moderno e salutare, qual è il benessere e la cura di se stessi e modo di fare socialità. Lo scopo della manifestazione è sociale, dalle iscrizioni verrà sottratto 1 euro per ogni atleta e devoluto a un progetto che costruisce attrezzature sportive da destinare ai ragazzi in Iraq. Il fine ultimo è condiviso con tutte le associazioni che da sempre collaborano. Ringrazio l'Amministrazione che dà da sempre un grande supporto logistico e la Polizia Municipale che dal 2008 a oggi ci aiuta a portare avanti una tale scommessa, blindando il percorso e dandogli sicurezza, senza perdere di vista anche il supporto alla comunità riducendo al massimo i disagi. Quest'anno Ci aspettiamo oltre 1.200 iscritti, molti si sono già iscritti, tutti gli altri potranno farlo anche sabato nel prologo della manifestaione”.

Leggi Tutto »