Il Pescara e' gia' in serie B, ma Zdenek Zeman ha ancora motivazioni. Alla vigilia del match in trasferta contro il Cagliari, il boemo chiede alla squadra il massimo impegno. Il tecnico non vuole che il Delfino chiuda il torneo all'ultimo posto venendo ricordato come una delle peggiori compagini della storia della serie A. "Non voglio fare brutte figure - ha detto l'allenatore biancazzurro - la mia squadra giochera' sempre per vincere. Di sicuro in queste partite valutero' chi puo' darci una mano e chi no. Ma chi intende proseguire con la maglia del Pescara deve dimostrarlo con le prestazioni, non con le chiacchiere. La formazione? Continuo a non darla. Vi dico solo che Gilardino non e' convocato, vedremo se sara' Cerri il centravanti". Zeman torna a Cagliari da ex. "E' stata un'esperienza negativa nei rapporti, ma la squadra all'inizio giocava bene. I sardi si sono salvati molte volte in A praticando un tipo di calcio diverso e abbiamo avuto qualche difficolta' a cambiare la mentalita'". Dubbio in attacco: Cerri o Brugman? Il primo e' favorito. Out Biraghi (squalificato), al suo posto c'e' Crescenzi. Assenti gli infortunati Campagnaro, Bahebeck, Stendardo e Vitturini. Dopo l'operazione al ginocchio Gilardino e' tornato ad allenarsi con il gruppo, ma per la gara di domani non e' stato convocato. Probabile formazione (4-3-3): Fiorillo; Zampano, Bovo, Coda, Crescenzi; Coulibaly, Muntari, Memushaj; Benali, Cerri, Caprari.
Leggi Tutto »Pescara. Alex Zanardi fra gli atleti di IRONMAN 70.3 ITALY
Ci sarà anche Alex Zanardi fra i campioni dell'IRONMAN 70.3 ITALY che si svolgeranno a Pescara il 18 giugno. Dopo tanto rincorrersi di notizie ora il nome dell'ex pilota, oggi campione paralimpico, è ufficiale e a farlo è proprio il management della competizione.
"Una notizia che ci riempie di orgoglio – così l'assessore allo Sport Giuliano Diodati - Zanardi è un campione di tante cose, lo è nella vita, lo è nello sport. La sua storia e le sue straordinarie vittorie hanno dimostrato quanto contino il coraggio, l'impegno e la convinzione, materiale umano indispensabile anche nelle situazioni più drammatiche e difficili. Siamo felici di poter vedere di persona la sua sfida e i traguardi che ogni volta che si mette alla prova regala e che la città ospiti il suo forte e sano spirito di competizione. Un esempio che illuminerà Pescara e l'edizione 2017 di IRONMAN".
Il Pescara retrocede in serie B con la sconfitta con la Roma
La Roma rafforza il secondo posto, il Pescara saluta la Serie A. Questi i verdetti dell'ultimo match del 33° turno del massimo campionato di calcio, la sfida dell'Adriatico che finisce 4-1 per i giallorossi e sancisce la retrocessione dei padroni di casa. A cinque giornate dalla fine della stagione, infatti, la squadra di Zeman ha 15 punti di ritardo dal quartultimo posto: dovesse vincere tutte le partite restanti, il Pescara potrebbe ancora raggiungere l'Empoli a quota 29, ma finirebbe comunque dietro ai toscani per gli scontri diretti, nei quali ha rimediato un pareggio e una sconfitta. Per gli abruzzesi l'addio alla Serie A e' stato onorevole solo per un tempo. Nonostante un avvio molto complicato, con un gol annullato a Salah dopo meno di due minuti per un dubbio fuorigioco e altri otto tiri in porta degli ospiti in un quarto d'ora tra cui una traversa di Nainggolan, la difesa del Pescara resiste fino al 44', con venticinque minuti di relativa tranquillita' e addirittura un paio di incursioni del vivace Bahebeck in area giallorossa. Poi, in sessanta secondi, la Roma chiude la partita: al 44' Strootman finalizza una rapida azione sull'asse Paredes-El Shaarawy, poco dopo Nainggolan sfrutta al meglio l'assist di Dzeko. Con il doppio vantaggio all'intervallo, la ripresa per la squadra di Spalletti si trasforma in un allenamento agonistico in vista del derby di domenica prossima contro la Lazio. Salah trova subito il terzo gol giallorosso con un sinistro a giro dai venti metri e fa poker al 60' dopo uno scambio rapido in contropiede con El Shaarawy.
Nel mezzo, lo stesso attaccante italiano e Dzeko vanno vicini al gol con conclusioni che sfiorano i pali mentre il Pescara , completamente allo sbando in difesa, merita nel finale almeno la rete della bandiera, che arriva al minuto 83 con Benali dopo le occasioni fallite da Bahebeck e Coulibaly e la bella parata di Szczesny su Caprari. L'altro spunto della ripresa lo regala Dzeko che, sostituito al 70' da Spalletti, protesta platealmente contro il tecnico e lascia il rettangolo di gioco senza sedersi in panchina, arrabbiato per la mancata possibilita' di segnare almeno un gol e staccare Belotti nella classifica dei cannonieri. Resta questa l'unica notizia negativa della serata della Roma, che sale a quota 75 punti e lascia il Napoli a 4 lunghezze. Per il Pescara , invece, la Serie A finisce qui, in una 33esima giornata che passa alla storia anche per il numero record di gol segnati, ben 48 in dieci partite.
“La retrocessione matematica? Mi auguro che l’anno prossimo possa ripartire da qui. Il campionato di Serie B sarà diverso, dovremo lavorare molto e vedere quello che di buono c’è in questa squadra". Così su Premium Sport l’allenatore del Pescara Zdenek Zeman dopo la sconfitta contro la Roma. "Da quando sono arrivato di positivo c’è stato solo l’esordio, poi abbiamo sbagliato le due gare successive. A quel punto il distacco è diventato troppo grande - ha ammesso - e non c’era più niente da fare. Però anche contro una squadra forte come la Roma abbiamo giocato, poi non dovevamo prendere tre gol in contropiede contro un tridente molto veloce".
La Roma merita il secondo posto. "La Roma, così come la Juve e il Napoli sono le tre squadre che stanno facendo la differenza in Serie A", ha detto Zeman. "Dzeko arrabbiato per il cambio? Se uno gioca per la classifica marcatori capisco l’arrabbiatura - ha spiegato - però Spalletti ha fatto altre valutazioni ed è giusto che faccia le scelte che vuole". "Solo due vittorie in campionato? Si vede che questa squadra fa difficoltà a vincere. Il cambiamento in panchina non ha portato molti frutti, ho cercato di portare un’altra mentalità ma non abbiamo raccolto molto", ha ammesso Zeman. "Da dove bisogna ripartire? Noi dobbiamo pensare a queste ultime cinque partite perché non vogliamo arrivare ultimi. Poi vedremo. Chi arriva meglio al derby tra la Roma e la Lazio? Per me stanno bene tutte e due le squadre, la Lazio ha fatto sei gol e la Roma quattro fuori casa. Sono due squadre che giocano bene", ha concluso.
Leggi Tutto »Tutto pronto per la Gran Fondo dei colli teatini
La 14° edizione della Gran Fondo dei colli teatini, organizzata dalla Asd Cantina Tollo in collaborazione con il Comitato ACSI ciclismo di Chieti, è in programma nella giornata di domani, martedì 25, con partenza ed arrivo a Tollo, in piazza della Liberazione. Si annuncia come l'edizione dei grandi numeri. Ben 900 i cicloamatori iscritti per un totale di 11 regioni e 26 province rappresentate.
Questa mattina, a Pescara, la presentazione ufficiale dell'evento da parte dell'assessore allo Sport, Silvio Paolucci, del sindaco di Tollo, Angelo Radica, del direttore di corsa Acsi Daniele Schiazza, del responsabile dell'organizzazione Dante Ciccotelli per conto dell'Asd Cantina Tollo e di Renato Abbate in rappresentanza del comitato provinciale Acsi Chieti. Si tratta di un delle competizioni più amate dalla vasta comunità di ciclomaster del centro-sud Italia.
Due i percorsi agonistici in programma: uno di 134 chilometri con 2360 metri di dislivello e un altro di 90 chilometri con 1480 metri di dislivello che si aggiungono ad un terzo tracciato di 32 chilometri ma riservato soltanto ai cicloturisti. Sedici i Comuni attravresati: Tollo, Canosa Sannita, Orsogna, Arielli, Ortona, Miglianico, Ripa Teatina, Bucchianico, Roccamontepiano, Pretoro, Fara Filiorum Petri, Villamagna, Vacri, Filetto, Ari e Giuliano Teatino. Saranno ben dieci i colli ad essere attraversati dalla carovana dei ciclisti.
"Parliamo di una manifestazione di respiro ormai interregionale - ha affermato Paolucci - con possibilità di crescita significative. Un evento che è in sintonia con la logica di questo governo regionale di investire fortemente sulle du ruote puntando da un lato sul potenziamento della rete cicloturistica e dall'altro sui grandi eventi come la tappa del Giro d'Italiua che arriverà sul Block Haus ed il Giro under 23 di ciclismo. Che il cicloturismo sia un importante veicolo di sviluppo del terriotio e di attrattiva turistica - ha proseguito Paolucci - è confermato dai numeri e dall'esperienza di altri territori. C'è poi anche un risvolto ideale legato alla data di questa Gran Fondo che non caso si corre il 25 aprile, il giorno della Liberazione dell'Italia".
Imponente la macchina organizzativa con circa 150 uomini della Protezione civile impegnati lungo il percorso, 70 persone della scorta tecnica. 5 ambulanze di Croce Rossa e Croce verde, 3 medici, 10 auto e 20 moto tra polizia, scorta e moto staffetta. Il via del percorso lungo alle 9.30 in piazza della Liberazione. L'arrivo è previsto nello stesso luogo a partire dalle 13.00.
Leggi Tutto »Zeman: Totti come calciatore ha qualcosa in piu’ rispetto a tutti gli altr
"Ribadisco che ho allenato tanti ottimi giocatori, alcuni campioni del mondo, ma Totti come calciatore ha qualcosa in piu' rispetto a tutti gli altri. Non e' una sola questione di gol o assist: sono la visione di gioco, la tecnica". Lo ha dichiarato il tecnico del Pescara Zdenek Zeman, prossimo avversario della Roma ed in passato allenatore giallorosso che ha avuto alle sue dipendenze Francesco Totti. "Il gol piu' bello? Il pallonetto a San Siro contro l'Inter: altri giocatori nemmeno li tentano, perche' nemmeno li pensano. Finche' si sente migliore dei giocatori che vede attorno a se' deve continuare a giocare, mentre quando si rendera' conto che gli altri sono piu' bravi di lui e' giusto che smetta" ha detto il tecnico boemo a "Sport Mediaset XXL", il consueto appuntamento sportivo in onda domani su Italia 1. "Sogno Scudetto impossibile per la Roma? Il problema della Roma non e' Spalletti: e' l'organizzazione societaria, il progetto. Se guardiamo la rosa di cinque anni fa della Juventus, sono rimasti 12 o 13 giocatori, mentre della Roma 2 o 3: questo perche' se la Juve vende, lo fa per comprare qualcuno di piu' forte e se la Roma vende, lo fa per necessita'".
Leggi Tutto »Fondo dei Colli Teatini, alle porte la 14°edizione a Tollo
A Tollo finalmente è tempo di Fondo dei Colli Teatini: entusiasmo e tradizione sportiva saranno il mix perfetto della 14°edizione per una delle gare più amate e ricercate dalla vasta community di ciclomaster del Centro-Sud Italia che attendono la fatidica data di martedì 25 aprile.
Due i percorsi agonistici in programma: uno di 134 chilometri e 2360 metri di dislivello e un altro di 90 chilometri e 1480 metri di dislivello che si aggiungono a un terzo tracciato di 32 chilometri ma riservato soltanto ai cicloturisti. Si preannuncia un’altra edizione dai grandi numeri ma tutti i dettagli tecnici ed organizzativi saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 24 aprile, alle ore 10:30, nella sala “Filomena Delli Castelli” della sede di Pescara della Regione (viale Bovio 425). Interverranno l’assessore allo sport della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, il sindaco di Tollo Angelo Radica, il direttore di corsa Acsi Daniele Schiazza, il responsabile dell’organizzazione Dante Ciccotelli per conto dell’Asd Cantina Tollo e il comitato provinciale Acsi Chieti rappresentato da Renato Abate.
Leggi Tutto »
Spiagge d’Abruzzo Cup 2017 a Roseto
Il Torneo Internazionale "Spiagge d’Abruzzo Cup ", riservato esclusivamente alle categorie giovanili, di società non professioniste, nacque nel 1997 con il nome di "Città di Roseto" e nella prima edizione vide la partecipazione di solo otto squadre, tutte abruzzesi. Da allora, grazie all’impegno profuso da tutto lo staff dell’A.S. Roseto, il torneo ha raccolto sempre più consensi e ad oggi è considerata una tra le più importanti manifestazioni a livello giovanile che si svolgono in Italia.
L’edizione di quest’anno che si svolgerà dal 22 al 25 aprile seguirà il percorso tracciato dalle 20 precedenti edizioni con l’obiettivo di non disattendere le aspettative di tutti i partecipanti alla manifestazione. Anche se fino all’ultimo eravamo in dubbio se svolgere questa edizione per via delle disavventure che hanno colpito la nostra regione e che hanno diffuso una sorta di terrore in giro per l’Italia e molti genitori hanno preferito non mandare i figli per paura del terremoto.
Gli atleti partecipanti saranno suddivisi in 7 raggruppamenti di diverse categorie Giovanissimi –Esordienti ( 2004 e 2005) Pulcini (nati 2006 -2007-) e Primi Calci ( anni 2008 e 2009) Permane inoltre l’assegnazione della green card, un cartellino simbolico che premierà quanti si distingueranno per gesti particolarmente significativi di fair play e altruismo.
Durante la premiazione allo stadio Fonte dell’olmo, che avverrà la mattina del 25 aprile, il sindaco di Roseto Sabatino Di Girolamo consegnerà al meritevole una Rosa d’Argento.
Parteciperanno complessivamente 82 squadre suddivise tra le seguenti categorie:
-
Giovanissimi – 14-15 anni ( 6 squadre )
-
Esordienti – 13 anni ( 12 squadre )
-
Esordienti – 12 anni (16 squadre )
-
Pulcini – 11 anni ( 16 squadre )
-
Pulcini – 10 anni ( 12 squadre )
-
Primi Calci – 9 anni ( 12 squadre )
-
Primi Calci – 8 anni (8 squadre)
4 squadre straniere, due provenienti dalla Polonia, 2 dalla Finlandia .
Tutti gli incontri saranno svolti nel pieno rispetto di quanto disposto a livello FIGC per i giovani calciatori ed inoltre il torneo dispone anche delle autorizzazioni UEFA e FIFA
Si giocheranno complessivamente 191 partite distribuite sui campi regolamentari di Castelnuovo Cologna Spiaggia, con le semifinali che si svolgeranno Lunedi 24. Ovviamente si giocherà anche a Roseto degli Abruzzi infatti, il Fonte dell’Olmo e il Campo Patrizi, storico impianto in cui Spiagge d’Abruzzo Cup è nato e cresciuto, saranno le sedi principali degli incontri e i luoghi in cui si svolgeranno le finali di Martedi 25 aprile a partire dalle 08:30.
Leggi Tutto »
Giro d’Italia, presentata la tappa con arrivo al Blockhaus
Il Giro d'Italia di ciclismo, edizione 2017, quella del centenario, vivra' proprio in Abruzzo, nella tappa di domenica 14 maggio, uno dei momenti clou dell'intera competizione. Infatti, nel corso della nona tappa, la Montenero di Bisaccia-Blockhaus di 139 chilometri, la carovana rosa tornera', dopo circa cinquanta anni a percorrere la durissima salita di Roccamorice. Nel '67, un giovane Eddy Merckx si impose nella tappa che da Alba Adriatica condusse fino al traguardo di Lanciano. Questa volta, invece, il Blockhaus (l'arrivo e' posto a 1665 metri di altitudine poiche' il tratto finale non e' raggiungibile), per la sesta volta nella storia scelto come punto di passaggio dagli organizzatori della "Rosa", sara' arrivo di tappa. Questa mattina, a Pescara, nella sede del Consiglio regionale, la presentazione ufficiale dell'evento alla presenza dell'assessore allo Sport, Silvio Paolucci, dell'assesore ai Parchi ed alla Montagna, Donato Di Matteo, e dei sindaci e rappresentanti dei Comuni abruzzesi che saranno attraversati dalla nona tappa. "Dopo tanti anni - ha esordito Di Matteo - il passaggio sulle strade della Maiella tornera' a fare selezione e a far emergere i migliori 'scalatori' regalando uno spettacolo unico sia agli spettatori assiepati lungo il percorso che agli appassionati telespettatori di tutto il mondo. Tuttavia, ha aggiunto - al di la' del valore agonistico della corsa, quello che conta davvero e' la possibilita' per l'Abruzzo di sfruttare questa straordinaria vetrina promozionale per promuovere il territorio e fare in modo che questa splendida giornata di festa e di sport non rimanga fine a se stessa". Anche l'assessore Paolucci si e' soffermato sugli aspetti promozionali legati alla "tappa che, in effetti, unisce in un abbraccio ideale, Costa dei Trabocchi e Parco nazionale della Maiella, emblema dell'offerta turistica abruzzese che coniuga al meglio l'abbinata mare-monti. Ritengo, inoltre, fondamentale - ha proseguito - il ruolo svolto dagli amministratori locali che, per la prima volta, hanno collaborato con la RCS e con la Regione alla realizzazione di una campagna di comunicazione mirata mettendo in piedi una serie di eventi collaterali di indubbio fascino". Si iniziera' mercoledi' 10 maggio, alle ore 11:00, al municipio di Pretoro, con un incontro tra i Comuni di Montenero di Bisaccia e Pretoro, localita' di partenza e arrivo della nonna tappa del Giro d'Italia 2017. Si proseguira' giovedi' 11 maggio, alle ore 21:00, nella Cattedrale di San Giustino di Chieti, con il concerto inaugurale della tappa eseguito dall'Orchestra sinfonica abruzzese diretta da Antonella De Angelis con il tenore Piero Mazzocchetti. Venerdi' 12 maggio, alle ore 21:00, al Teatro Rossetti di Vasto, avra' luogo il concerto della corale Giuseppe Verdi. Sabato 13 maggio, alle ore 11:00, presso la piazzetta della torre medievale di Roccamorice, ci sara' l'inaugurazione del monumento dedicato a Eddy Marckx e l'intitolazione della salita di Roccamorice al campione belga che sara' gradito ospite dell'Abruzzo. Alle 19:00, nella chiesa di San Donato, sempre a Roccamorice, e' previsto il concerto dell'orchestra femminile del Mediterraneo con il coro "La voce delle donne" e il tenore Lorenzo Martelli. Domenica 14 marzo, dalle ore 10:00, al Blockhaus, vicino all'arrivo sara' allestito il villaggio Abruzzo con stand per la promozione turistica ed enogastronomica del territorio regionale. Infine, domenica 14 maggio, alle ore 10:30, nel piazzale Belvedere di Roccamorice, si' esibira' l'orchestra del saltarello abruzzese. Il fiduciario RCS, Maurizio Formichetti, dopo aver ricordato il percorso che ha portato al risultato dell'assegnazione della tappa, ha invitato gli amministratori dei Comuni interessati, come nella migliore tradizione delle corse del nord, a lasciare sul tracciato segnaletiche dedicate che richiamino altimetria e chilometraggio della tappa. Il sindaco di Pretoro Sabrina Simone ha, invece, invitato a collegarsi alla pagina facebook dedicata all'evento https://www.facebook.com/GirodItaliaBlockhausAbruzzo/?fref=ts per aggiornarsi in tempo reale sulle iniziative e sulle curiosita' legate alla tappa del 14 maggio.
Leggi Tutto »Due ragazzi delle giovanili della Pescara Calcio per l’International day of Football and Friendship
Un pomeriggio di sport e festa con i ragazzi delle giovanili della Pescara Calcio per l'International day of Football and Friendship. L'evento si è tenuto oggi al centro sportivo Delfino Pescara - Poggio degli Ulivi di Città Sant'Angelo, per annunciare i nomi dei giocatori che rappresenteranno l'Italia in occasione del torneo internazionale di calcio giovanile Football for Friendship organizzato da Gazprom, in programma a San Pietroburgo a fine giugno. I partecipanti all'evento, quindi anche i ragazzi della Pescara Calcio e gli accompagnatori, inoltre, assisteranno alla finale della Confederations Cup 2017 allo stadio "Arena di San Pietroburgo".
Accompagnati dai genitori e dai rappresentanti del club, c'erano i ragazzi degli esordienti primo anno del Delfino Pescara che sul campo di calcio si sono scambiati i Braccialetti dell'amicizia - simbolo del torneo - incontrando il calciatore del Pescara Michele Fornasier, il coordinatore federale regionale FIGC Emidio Sabatini e Denia Di Giacomo, assessore del comune di Città Sant'Angelo in rappresentanza del sindaco Gabriele Florindi. Con loro i rappresentanti del Delfino Pescara: Angelo Londrillo, responsabile attività di base, Remo Firmani responsabile marketing. Per lo staff tecnico: Luca D'Ulisse, istruttore, Andrea Trapani, collaboratore tecnico, Simone Mariani preparatore portieri, Luca Biancadoro fisioterapista e i dirigenti accompagnatori Paolo Canepari e Bruno Di Stefano.
Sono due quindi i ragazzi selezionati che parteciperanno al torneo a San Pietroburgo: il giovane calciatore è Niccolò Postiglione, il giovane giornalista è Alessio Canepari. Saranno accompagnati da Luca D'Ulisse, istruttore e Antonio Di Battista, responsabile tecnico del settore giovanile della Delfino Pescara.
I ragazzi, entrambi dodicenni e tesserati delle giovanili Delfino Pescara, saranno a San Pietroburgo dal 26 giugno al 3 luglio prossimi in rappresentanza dell'Italia, partecipando, chi alle attività sportive chi al racconto dell'esperienza, condividendo l'avventura con ragazzi di tutto il mondo. L'Italia giocherà in una squadra insieme a giocatori provenienti da: Egitto, Slovacchia, Danimarca, Austria, Algeria, Iran, Russia. In totale sono 64 i Paesi rappresentati e per la prima volta ci saranno anche bambini provenienti dal Messico e dagli Stati Uniti.
Niccolò Postiglione frequenta la prima media dell'istituto Chiarini di Chieti e oltre al calcio le sue passioni sono il nuoto e lo sport in genere. Da due anni frequenta la scuola calcio del Pescara.
Alessio Canepari frequenta la prima media dell'istituto Rossetti di Pescara, è appassionato di sport come pallanuoto e atletica leggera. Frequenta la scuola calcio del Pescara da tre anni.
«Siamo molto emozionati per questa avventura - raccontano Niccolò Postiglione e Alessio Canepari -. Sarà davvero entusiasmante incontrare ragazzi di tutto il mondo, condividere con lo la passione per il calcio, per lo sport e per i valori che contraddistinguono il torneo Football for Friendship. Sarà bellissimo non solo giocare con loro ma anche raccontare questa esperienza attraverso i canali social del torneo, come un vero giornalista insomma».
L'International day of Football and Friendship di oggi è uno degli eventi di avvicinamento alle giornate di giugno
Caprari: se segno alla Roma esulto
"Se dovessi segnare esultero', cosi' come accaduto nella partita d'andata. Quella contro la Roma e' una sfida come le altre, anche se giochero' contro la squadra che mi ha cresciuto. Ma non ci saranno emozioni". Queste le parole dell'attaccante del Pescara, Gianluca Caprari, rilasciate in serata nel corso di un evento con uno degli sponsor della societa' biancazzurra. Il 24enne attaccante, a segno contro i giallorossi nel match dell'andata (Caprari realizzo' il gol del 3-2, che non basto al Pescara per evitare il ko all'Olimpico), ricorda con piacere l'avvio di carriera nelle giovanili giallorosse. "La societa' a suo tempo fece le proprie scelte, ma se sono oggi a Pescara, e il prossimo anno con l'Inter lo devo soprattutto alla Roma. Andai via presto, anche perche' agli inizi non feci benissimo, ma per me oggi e' motivo di orgoglio essere a Pescara. Partita proibitiva? Proveremo a fare il massimo. Per noi ex (ci sono anche Crescenzi e Verre, oltre a Zeman) potrebbe esserci qualche ulteriore stimolo. Abbiamo dimostrato nelle ultime partite contro Milan, Empoli e Juventus, di poter reggere il confronto con questa categoria, anche se la classifica dice un'altra cosa"
Leggi Tutto »