Sport

Il Pescara crolla in casa contro il Bologna

Un Bologna corsaro espugna l''Adriatico' e spazza via il Pescara di Oddo con una prestazione esaltante e vinta con merito grazie alle reti messe a segno da Masina, Dzemaili e Krejci. Per gli abruzzesi ennesima sconfitta stagionale e una classifica impietosa.Partita bella e giocata a viso aperto da entrambe le squadre con il Bologna che, dopo un inizio caratterizzato da un ottimo pressing, al 6', va vicinissimo alla rete del vantaggio: Krejci tenta il cross per Destro posizionato al centro dell'area ma Biraghi nel tentativo di anticipare il bomber bolognese colpisce col tacco il pallone rischiando il clamoroso autogol. Sugli sviluppi del corner, Viviani imbecca sul secondo palo Masina che di testa non lascia nessuna possibilita' a Bizzarri segnando la rete dello 0-1. I padroni di casa provano a scuotersi di dosso il torpore provocato dallo svantaggio alzando visibilmente ritmo e baricentro di gioco, ma il Bologna e' bravo ad assorbire la foga offensiva degli abruzzesi che, al 16', restano in dieci per l'espulsione diretta di Verre per un brutto fallo a meta' campo su Mounier. La squadra di Donadoni prova ad approfittare della superiorita' numerica e, al 19', dopo una bella azione corale, Mounier crossa basso per Destro ma l'ex Roma da pochi passi incredibilmente non trova la porta. Il forcing del Bologna diventa di minuto in minuto piu' intenso  e, al 26', dai 25 metri, Masina lascia partire una conclusione potentissima che non trova la rete solo grazie al grande intervento di Bizzarri che con i pugni devia il pallone. In grande difficolta', il Pescara prova a rispondere alle iniziative offensive degli avversari ma l'undici di Donadoni, al 41', trova la rete del doppio vantaggio: Dzemaili, in proposizione offensiva, dal limite dell'area calcia verso la porta difesa da Bizzarri che, ingannato dalla deviazione di Gyomber, si vede scavalcato dal pallone che si insacca in rete per lo 0-2 che chiude la prima frazione di gara. Al ritorno in campo, il Bologna riprende a macinare gioco come nella prima frazione di gara e dopo una lunga fase di predominio assoluto, al 10', Destro si fionda su un pallone in area ma Crescenzi, nel tentativo di anticipare l'attaccante emiliano, lo atterra goffamente. Rocchi indica immediatamente il dischetto del calcio di rigore e dagli 11 metri si presenta Krejci che spiazza Bizzarri con una conclusione precisa per lo 0-3 che legittima la vittoria dei rossoblu' e che fa sprofondare psicologicamente la squadra di Oddo in vista dello scontro salvezza di giovedi' prossimo contro il Palermo.

Clima teso, a fine partita, negli spogliatoi dell'Adriatico. All'esterno dell'impianto si sentono i petardi esplosi dai tifosi di casa, che contestano la squadra. Oddo resta al suo posto, ma da domani il Pescara andra' in ritiro. "Sicuramente non me ne vado - spiega Oddo - Non so se la societa' voglia fare altre scelte, ma io ci mettero' la faccia fino alla fine, perche' sono il capo di questa squadra e un capo non abbandona mai la sua squadra". Per il tecnico del Pescara, il problema e' mentale. "In questo momento la paura la fa da padrona - dice l'allenatore -. Alla prima palla che cade in area hai talmente tanta paura di prendere gol che alla fine lo prendi, peraltro su meccanismi elementari sui quali hai lavorato tanto in settimana. Quando ci lavori tanto e sbagli - rimarca Oddo - non puo' che essere una questione di testa". Per uscirne, a giudizio dell'allenatore, occorre "un episodio positivo, che faccia scattare qualcosa nella testa dei giocatori". Poi Oddo dice la sua sulla contestazione dei tifosi: "In questo momento siamo soli, personalmente rispetto la contestazione, i fischi a fine gara ci stanno tutti, ma non capisco quando si crea un clima di tensione gia' all'inizio della partita". Soddisfatto il tecnico del Bologna, Roberto Donadoni, che tende la mano al collega. "Fare gol dopo sei minuti ci ha dato fiducia e coraggio, togliendo certezze agli avversari e poi l'espulsione ha complicato ulteriormente le cose per il Pescara - e' il commento di Donadoni -. In ogni caso sono contento, perche' abbiamo avuto fin dall'inizio un atteggiamento positivo e intraprendente, e non abbiamo mai concesso all'avversario di mettere in discussione il risultato"

Leggi Tutto »

Oddo: conta solo vincere

"E' una partita fra due squadre che hanno qualche problema. Il Bologna ha piu' punti di noi ma non credo sara' tranquillissimo. Noi giocheremo in casa e cercheremo di prendere i tre punti. Quello che conta domani e' la vittoria". Il tecnico del Pescara, Massimo Oddo, legge cosi' la sfida di domani con i felsinei, d'importanza assoluta per i biancazzurri che tornano in campo dopo il ko di Crotone e le contestazioni di lunedi' scorso dei tifosi nella serata della cena di Natale. "Dobbiamo cercare di essere sereni. Ho lavorato molto sulla testa dei ragazzi per far capire loro che abbiamo fatto diverse volte bene e se cosi' e' stato e perche' c'e' un lavoro dietro", ha aggiunto l'allenatore. "La vittoria e' la cura migliore per sbloccarci. E per fare questo c'e' bisogno di gente che vada in campo determinata e che non abbia paura di qualche fischio. Dobbiamo reagire dare una risposta del campo alle giuste critiche arrivate. Ho cercato di far capire ai ragazzi - ha spiegato ancora - che questa e' la normalita' del calcio. Siamo professionisti e quando i risultati non arrivano si possono prendere insulti e fischi, ed e' normale che sia cosi'". Poi il messaggio di speranza e fiducia: "Nulla e' compromesso perche' dietro le altre fanno pochi punti. Sarebbe da pazzi mollare e pensare di non farcela. Io continuo a credere in questo gruppo e in questa squadra, pur sapendo che ci sono dei limiti". Il Bologna? "Squadra che ha sempre fatto il 4-3-3. Non credo giocheranno una gara arrembante. A loro potrebbe andar bene anche non perdere per mantenere le distanze inalterate. Parliamo di una squadra esperta costruita per una salvezza piu' che tranquilla, ma che oggi puo' avere qualche difficolta'". Per la sfida con i felsinei Oddo dovra' rinunciare agli infortunati Pepe, Bahebeck e Mitrita. Out anche lo squalificato Aquilani. I tifosi che lunedi' scorso avevano aspramente contestato la squadra, sosterranno i biancazzurri, almeno nell'arco dei novanta minuti. 

Leggi Tutto »

Svelato il tracciato della Tirreno – Adriatico

 Sara' una Tirreno-Adriatico nel segno della solidarieta' e dell'impegno civile e sociale quella che partira' mercoledi' 8 marzo da Lido di Camaiore per concludersi martedi' 14 a San Benedetto del Tronto. L'edizione numero 52 della 'Corsa dei due Mari' (organizzata da Gazzetta dello Sport/RCS) scattera', come da tradizione recente, dalla cittadina in provincia di Lucca. Dopo la seconda tappa con arrivo a Pomarance (228 km) e il successivo trasferimento a Montalto di Castro (3/a tappa di 204 km), sabato 11 sara' la giornata clou con l'arrivo in salita sul Terminillo (Campoforogna, una tappa di 171 km), una tappa passata alla storia nel 2015 con l'arrivo sotto una bufera di neve. Il giorno successivo sara' la volta della Rieti-Fermo (209 km) con il gruppo che transitera' nelle zone terremotate di Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto

Leggi Tutto »

Allenamento a porte chiuse per il Pescara

Allenamento a porte chiuse oggi per i biancazzurri che al Poggio degli Ulivi stanno preparando la gara di domenica con il Bologna. La squadra di Massimo Oddo ha disputato una gara amichevole, superando per 6-0 l'Angolana Renato Curi (Eccellenza Abruzzo). Tripletta di Pettinari e gol di Memushaj, Caprari e Verre. Mitrita, Bahebeck e Pepe, infortunati, non hanno disputato l'amichevole. Con gli emiliani non ci sara' neanche Aquilani che e' squalificato. Anche domani e' sabato, per la rifinitura per-gara, allenamento a porte chiuse al centro sportivo Poggio degli Ulivi di Marina di Citta' Sant'Angelo.

Leggi Tutto »

Dichiarato il fallimento del Chieti calcio

Il Tribunale di Chieti ha dichiarato il fallimento della Chieti Calcio. A portare a tale decisione sono state le istanze di alcuni creditori per circa 80.000 euro. Il Tribunale ha nominato curatore fallimentare la commercialista Nicla Corvacchiola. La formazione del Chieti e' ultima con un solo punto in classifica nel campionato di serie D, girone F. "E' l'epilogo che ci si poteva aspettare - ha detto il sindaco Umberto Di Primio - dopo anni di scellerata gestione ma anche di totale abbandono da parte di chi in citta' poteva e non ha mai contribuito concretamente alle sorti economiche della Chieti calcio''

Leggi Tutto »

Ciclismo, l’Abruzzo prepara lo sprint per i campionati italiani

Ore decisive per la scelta della sede dei Campionati Italiani di ciclismo. Il presidente del Matteotti e dell'Uc Fernando Perna auspica una decisione che non vada a penalizzare il centro-sud Italia. "Siamo fiduciosi, Pescara e l'Abruzzo hanno le carte in regola per ospitare nel 2017 i campionati italiani di ciclismo" ha detto il presidente dell'U.C. "Fernando Perna", Renato Ricci, in merito alla candidatura di Pescara a ospitare nel 2017 i tricolori di ciclismo professionistico. "Oggi stesso - ha aggiunto - inviero' una lettera al neo Ministro per lo sport, Luca Lotti, affinche' possa sostenere il ciclismo nelle nostre aree gia' penalizzate dal terremoto e dalla crisi economica". Il consiglio federale della FCI non ha assegnato la sede della prova. "Il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, ha riconosciuto all'U.C. Fernando Perna qualita' organizzative e lui stesso, pubblicamente, in occasione dell'ultima edizione del Matteotti, ha promosso la candidatura dell'Abruzzo a ospitare i campionati italiani di ciclismo. Noi abbiamo fatto la nostra parte. Lo stesso presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, e' pronto a compartecipare con atti concreti. Sarebbe infatti una stonatura senza precedenti assegnare ancora una volta le prove tricolori di ciclismo a una regione del nord, snobbando il meridione". "La Regione Abruzzo, in particolare l'assessore allo sport Silvio Paolucci - ha sottolineato Ricci - sostiene convintamente la nostra candidatura, compresi gli enti locali, pronti a dare il massimo per organizzare, dopo 20 anni, il campionato italiano per professionisti (l'ultima volta risale nel 1995, con la vittoria di Gianni Bugno). Anche il presidente della Lega Ciclismo, Enzo Ghigo - ha concluso Renato Ricci - dia pieno sostegno al movimento professionistico del centro-sud e non dia ascolto alle sirene: sostenga il Trofeo Matteotti che ha 70 anni di storia".


Leggi Tutto »

Il Pescara contestato dai tifosi

Clima molto teso questa sera al Porto Turistico di Pescara dove in occasione della cena di  Natale del Pescara Calcio, all'esterno della struttura si sono radunati un centinaio di ultra' biancazzurri che hanno esposto uno striscione con la scritta: "Vergognatevi". I tifosi, prima dell'arrivo della squadra, hanno parlato per alcuni minuti con il tecnico Massimo Oddo, giunto prima delle venti. Il Pescara, penultimo in classifica in serie A con otto punti, e' reduce dal ko di Crotone e da sei ko nelle ultime sette gare di campionato

Ci sono stati momenti di tensione, quando sono state accerchiate le auto dei calciatori, ci sono stati cori d'insulti per tutti e sono stati esplosi petardi e accesi fumogeni tra le vetture davanti all'ingresso. Ad un certo punto ci sono stati anche calci e pugni su qualche auto, poi pero' i tifosi sono stati fatti uscire dalla struttura del porto senza che si verificassero episodi di violenza.

Leggi Tutto »

Pescara, per Pepe lesione muscolare al polpaccio

Brutte notizie in casa Pescara questo pomeriggio alla ripresa degli allenamenti. L'attaccante Simone Pepe, infortunatosi nella gara di sabato scorso allo Scida di Crotone, dovra' infatti rimanere fermo per almeno dieci giorni, per poi essere rivalutato dallo staff sanitario. Gli esami strumentali a cui e' stato sottoposto nelle ultime ore hanno infatti rivelato una lesione muscolare al polpaccio destro. Pepe saltera' cosi' la gara di domenica prossima all'Adriatico contro il Bologna e forse anche lo scontro salvezza in programma il 22 dicembre al Barbera di Palermo. 

Leggi Tutto »

Montagna, formati 59 accompagnatori e maestri di escursioni

Cinquantanove nuovi accompagnatori di media montagna e maestri di escursionismo sono stati formati grazie a un corso durato circa un anno per 560 ore complessive, di cui 420 sul 'campo' nei territori abruzzesi montani ricompresi nei tre Parchi nazionali e nel Parco regionale Sirente Velino. L'iniziativa, messa in campo con la collaborazione e l'appoggio della Regione a dieci anni dall'ultima esperienza, e' stata presentata oggi a L'Aquila dai consiglieri regionali del Pd Pierpaolo Pietrucci e Luciano Monticelli, alla presenza del Collegio delle guide alpine rappresentato tra gli altri dal presidente abruzzese, Agostino Cittadini, e da Massimo Fraticelli. Dalla conferenza stampa e' emerso che si tratta di "Un'opportunita' di lavoro per i 59 neoaccompagnatori ma anche la creazione di una risorsa utile a ricostruire l'attrattivita' e a sostenere il sistema economico della montagna abruzzese, visto il ruolo di proposta e di stimolo esercitato dalla guide alpine". Pietrucci ha rivendicato il risultato come come uno dei cardini della sua azione politica. "E' uno dei tanti segnali che ci fanno comprendere quanto in Abruzzo - ha spiegato - stiamo puntando sulla montagna, al punto da costruire una svolta epocale. Una svolta che abbiamo voluto mettere in campo attraverso un metodo che e' quello del coinvolgimento degli stakeholder, non solo le Guide alpine ma anche per citarne alcuni il Collegio dei maestri di sci e il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, le Forze dell'ordine e i Vigili del Fuoco". Pietrucci ha elencato alcuni dei provvedimenti legislativi e finanziamenti promossi e costruiti proprio attraverso questo metodo inclusivo, a beneficio della montagna abruzzese: tra questi la legge sul free ride e sui maestri di sci, la cornice del Distretto turistico di montagna, il finanziamento strutturato al soccorso alpino, la cosiddetta legge Reasta che sara' discussa nella seduta di domani del consiglio regionale, dopo che l'approvazione e' saltata per uno scontro in seno al Pd con l'assessore regionale con delega alla montagna donato Di Matteo. Importanti anche le iniziative culturali e di sensibilizzazione, come il Festival della montagna dell'Aquila. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, inaugurata la pista di atletica leggera di via Senna

«La pista di atletica leggera è una delle tante opere incompiute che la nostra Amministrazione ha voluto far ripartire. Questo impianto rappresenterà una risorsa per il territorio». E' quanto il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha dichiarato nel corso dell'inaugurazione della pista di atletica leggera di via Senna, che si è svolta questa mattina alla presenza di associazioni e cittadini. Al taglio del nastro, organizzato dal Comune di Montesilvano in collaborazione con il gruppo sportivo dell'associazione nazionale Bersaglieri di Pescara hanno preso parte anche il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro e Concetta Balsorio presidente Fidal Abruzzo. «Sport significa ambiente sano, condivisione e socializzazione - ha aggiunto il sindaco -. Dobbiamo utilizzare questa pista per partire con un percorso di crescita per tutta la comunità. Mi auguro che questa struttura possa essere utilizzata da professionisti e non professionisti, tutti uniti in esperienze di fratellanza ed amicizia».

La pista di 400 metri, omologata dalla Fidal nella classe IE "Esercizio", e il cui progetto risale al 2009, è stata realizzata con un costo complessivo di circa 500.000 euro. «Ricordo quando nel 2009 progettammo questo impianto - ha affermato l'assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi - . Oggi ho avuto la possibilità di portarla al suo completamento, grazie a questa Amministrazione che ha creduto particolarmente nelle potenzialità di questa pista. Voglio ringraziare tutti quanti hanno permesso di portarla alla sua realizzazione».

«Finalmente un sogno è stato realizzato - ha commentato il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro -. Tanti ragazzi di Montesilvano fino ad oggi sono stati costretti ad allenarsi a Pescara. La costruzione di questo impianto dunque era un passo fondamentale. La pista potrà inoltre divenire punto di riferimento per gare importanti, grazie soprattutto alle caratteristiche di Montesilvano, dotata di strutture ricettive importanti e della sua posizione ideale». Un plauso all'Amministrazione è giunto anche da Concetta Balsorio della Fidal Abruzzo che ha rimarcato il decisivo ruolo degli sportivi che hanno sollecitato la realizzazione dell'impianto.

Presenti alla cerimonia gli atleti Alba Milana, Giovanni De Benedictis con ben 5 partecipazioni ai giochi olimpici, Marco De Luca con 23 presenze in nazionale di cui 3 olimpiadi, Giorgio Rubino con 20 presenze in nazionale e 2 olimpiadi e la giovanissima Eleonora Dominici con 8 presenze in nazionale, che hanno testato la pista, benedetta da don Maurizio, diacono della Chiesa Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.

Soddisfatto anche l'assessore allo sport Ottavio De Martinis che ha annunciato l'emanazione nei prossimi giorni di un bando per la gestione dell'impianto sportivo. «Questa pista rappresenta un'opportunità per gli atleti della nostra città, ma soprattutto per incentivare il turismo di tutta l'area. Stiamo lavorando al potenziamento delle attrezzature a disposizione della pista, grazie anche all'impegno del Consiglio Comunale che ha individuato le risorse necessarie. Abbiamo scelto di inaugurare la pista in questo giorno anche per connetterla ad un grande evento sportivo che interesserà domani la città di Montesilvano».

Si svolgerà infatti domani, domenica 11 dicembre, la Mezza Maratona sul km lanciato. Due le gare previste. Quella di 21 km prenderà il via dal lungomare, per svilupparsi poi su Corso Umberto, via Cavallotti, via Vestina sino a via Biagi, via D'Antona, girerà intorno allo stadio Aldo Mastrangelo per immettersi in via Senna, tornerà su via Vestina sino a Cappelle sul Tavo. Altre strade interessate saranno Strada Comunale San Paolo, S.P. Montesilvano Spoltore, C.da Colle Vento fino a Montesilvano Colle, corso Vittorio Emanuele, centro storico di Montesilvano Colle, via Togliatti, via Chiarini, via Sospiri, via Di Vittorio, via Cavallotti, e viale Aldo Moro sino a viale Europa per poi tornare indietro e concludere la gara al centro di intrattenimento Porto Allegro.

La competizione di 10 km interesserà le seguenti strade: partenza da viale A. Moro, direzione ovest, intersezione con C.so Umberto SS 16 per il solo attraversamento, via Cavallotti direzione ovest fino all'intersezione con via Vestina direzione ovest sino all'intersezione con via Barbato, via Togliatti, via Chiarini, via Sospiri, via Di Vittorio, via Cavallotti, viale Aldo Moro sino a viale Europa per poi tornare indietro e concludere la gara al centro di intrattenimento Porto Allegro. La circolazione verrà parzialmente interrotta dalle 9 alle 12 circa.

 

Leggi Tutto »