Sport

Pescara sconfitto a La Spezia

 Lo Spezia interrompe la sequenza di quattro pareggi e ritrova la vittoria, in maniera travolgente, dopo più di un mese. I liguri di Gallo calano il poker al Pescara di Zeman nell'incontro valido per la 16/a giornata di Serie B. Ad aprire il 4-0 sotto la pioggia del 'Picco' è Maggiore che dopo il filtrante di Forte batte Fiorillo con un preciso diagonale (33'). Ospiti sfortunati: nei primi 45' alzano bandiera bianca Coda e Palazzi. Il neoentrato Ammari raddoppia con un rasoterra dal limite sul quale Fiorillo nulla può (55'). E' Granoche a fissare in acrobazia il tris sugli sviluppi del corner di Ammari 'corretto' dalla torre di Pessina (74'). Spezia nuovamente a segno con Forte che mette in rete il traversone basso di De Col protagonista di una gran discesa (83'). Il successo permette ai liguri di agganciare in classifica il Pescara a quota 20. Per i biancazzurri terza sconfitta consecutiva in trasferta.

Leggi Tutto »

Pescara a La Spezia per cercare continuità

Dare continuita' alla vittoria di sabato scorso con la Pro Vercelli. Questo l'obiettivo del Pescara di scena domani pomeriggio in casa dello Spezia. Zdenek Zeman ha parlato questa mattina, nella consueta conferenza stampa della vigilia, della formazione ligure e dello stato di forma dei suoi. "Lo Spezia cerca di lottare per la A ogni anno. Loro cambiano tanto e hanno sempre ambizioni, anche se in questo momento non riescono forse a fare quello che vorrebbero. I liguri sono aggressivi, e se funzionano in avanti mettono difficolta' gli avversari. Granoche? E' un giocatore importante, esperto, che vede gli spazi, e noi dobbiamo evitare di darglieli". Zeman potrebbe riproporre la squadra vittoriosa con la Pro, nonostante la buona prova delle seconde linee nell'amichevole di Ortona (Chieti). "Mercoledi' hanno giocato quelli che non giocano spesso, e hanno fatto bene, quindi mi mettono in difficolta'. Sono stato contento dei movimenti fatti, soprattutto per una squadra non abituata a giocare insieme. Devo fare delle scelte anche in previsione delle prossime partite". Per la gara del Picco non ci saranno gli infortunati Bovo, Proietti, Balzano, Selasi e Cocco. Prima convocazione assoluta della stagione per l'argentino Hugo Campagnaro. Venticinque gli atleti convocati da Zeman. La squadra, dopo l'allenamento della mattina al Poggio degli Ulivi e il pranzo, nel pomeriggio partira' con un volo charter alla volta della Liguria.

Leggi Tutto »

Pescasseroli: i vincitori della gara sociale di salto ad ostacoli del Centro Ippico Vallecupa

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre 2017 si è tenuta a Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, presso il Centro Ippico Vallecupa, una gara sociale di salto degli ostacoli, riservata ai bambini tesserati presso il centro ippico.

La gara si è svolta in una struttura coperta con le seguenti categorie: Gimcana pony (bambini di 5anni); Un percorso corridoi e slalom fatto da otto elementi; Barriere cavalli percorso costituito da barriere a terra al trotto; Barriere jump percorso costituito da barriere a terra e piccoli salti; BP 60 percorso costituito da 8salti da 60 cm; BP 50 percorso costituito da 8salti da 50cm; BP 30 percorso costituito da 6 salti da 30 cm.

I ragazzi sono stati valutati da una giuria competente costituita da un istrutore di III livello dell'Accademia Italiana Sport Equestri.

Alla fine dell’evento si è tenuta una premiazione con coppe, coccarde e medaglie per tutti i partecipanti.

A tal proposito, ecco i nominativi dei vincitori nelle varie categorie, forniti dagli organizzatori della gara:

cat. Gimcana pony Anna Maria D. M.; Barriere jump Ugo D.M. BP 30 Aurora T.; BP 40 Giulia M.; BP 50 Francesca D.A.; BP 60 Nicolò T. Categoria Equitation Giorgia T.; Miglior Binomio in Assoluto Carmen P. 

Leggi Tutto »

Nuovo stadio, il 30 novembre Malago’ a Pescara 

Accelerazione sul nuovo stadio di Pescara. Un appuntamento sulla strada che porta alla nascita del nuovo impianto e' in programma giovedi' 30 novembre, quando alle 17, presso il porto turistico "Marina di Pescara", si terra' una conferenza per illustrare il progetto del nuovo stadio del Delfino. Saranno presenti il presidente del Coni, Giovanni Malago', l'ex presidente della lega di Serie B Andrea Abodi, l'Ad della Juventus, Giuseppe Marotta, e l'ex calciatore, ora opinionista di Sky, Gianluca Vialli. A renderlo noto e' il club calcistico biancazzurro con una nota apparsa sul sito della societa'. 

Leggi Tutto »

Credito Sportivo, Abodi nuovo presidente 

Andrea Abodi e' il nuovo presidente del Credito sportivo. Il decreto interministeriale e' stato infatti firmato e registrato alla Corte dei conti, la nomina e' di immediata efficacia. Romano, 57 anni, Abodi e' stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack, azienda specializzata nell'organizzazione di grandi eventi, dal 2010 e fino allo scorso febbraio e' stato presidente della Lega calcio di Serie B, carica dalla quale si e' dimesso per candidarsi alla guida della Figc, scontrandosi pero' con la rielezione, lo scorso marzo, di Carlo Tavecchio. Laureato in Economia alla Luiss, Abodi nella sua carriera di manager e' stato inoltre fondatore e vicepresidente esecutivo di Media Partners Group, ed ha ricoperto il ruolo di Presidente in varie societa' italiane (Arcea Spa, Medialazio srl ed Astral Spa); dal 2002 al 2008 e' anche stato consigliere di amministrazione di Coni Servizi spa, mentre nel 2009 si e' occupato dell'organizzazione della Coppa del Mondo di baseball a Pescara. Presidente di B Futura, della quale e' stato promotore, societa' di scopo della Lega B dedicata allo sviluppo infrastrutturale, che in meno di tre anni di vita ha otto progetti di nuovi stadi in portafoglio. E' trustee in 'B Solidale Onlus', l'organizzazione non-profit della Lega cadetta, che ha gia' promosso e sostenuto la ricostruzione degli impianti a Lampedusa e Amatrice. 

Leggi Tutto »

Zeman: mi sento sempre sotto esame 

E' forse il momento piu' delicato della stagione del Pescara. I biancazzurri, che domani affronteranno all'Adriatico la Pro Vercelli, sono reduci da quattro gare senza vittorie, con un solo punto conquistato. Preoccupare i tifosi e' anche la sterilita' offensiva, cosa particolare per le squadre di Zeman che e' finito nel mirino della critica. Il boemo sa bene di dover cercare di non sbagliare piu': "Io mi sento sempre sotto esame. I risultati sono fondamentali, ma come non si puo' vincere sempre non si puo' anche perdere sempre. Io cerco di fare bel gioco perche' sono convinto che se si gioca bene si puo' fare risultato. Non riusciamo a fare bene in fase offensiva, sia per colpe nostre che per meriti degli avversari. Spero che la squadra reagisca e abbia la fame per superare gli avversari. La Pro Vercelli sta facendo bene, bisogna trattarla con molta attenzione, gioca spesso col 4-3-3, anche perche' Grassadonia e' stato un mio giocatore. Sono piu' chiusi ma ripartono bene. Sara' una gara difficile come tutte". Tutti chiedono, proprio per supera il problema del gol l'impiego di Simone Ganz, mai sceso in campo dal primo minuto: "Le valutazioni su Ganz le faccio io, sono decisioni che prendo da solo, da qualche altra parte decidono i presidenti. In questo momento, per come giochiamo, non e' utile. E' sempre un ottimo giocatore, ma le squadre si fanno sul collettivo e non riusciamo a sfruttare le sue doti. In tre partite ha toccato una palla, non per colpa sua. Io non devo recuperare Ganz, devo recuperare gli altri. Se recupero gli altri recupero anche Ganz. Le parole di Sebastiani? Sono d'accordo con lui e se avessimo fatto quei punti persi in rimonta, staremmo meglio". Per la gara di domani non ci saranno gli infortunati Bovo, Balzano, Campagnaro, Proietti, Selasi e Latte Lath.

Leggi Tutto »

Pescasseroli: gara sociale di salto ad ostacoli, riservata ai bambini, presso il Centro Ippico Vallecupa

Sabato 18 e Domenica 19 Novembre 2017 si terrà a Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, presso il Centro Ippico Vallecupa, una gara sociale di salto degli ostacoli, riservata ai bambini tesserati. La gara si svolgerà in una struttura coperta e prevede varie categorie: Gimcana pony (bambini di 5anni); Un percorso corridoi e slalom fatto da otto elementi; Barriere cavalli percorso costituito da barriere a terra al trotto; Barriere jump percorso costituito da barriere a terra e piccoli salti; BP 60 percorso costituito da 8salti da 60 cm; BP 50 percorso costituito da 8salti da 50cm; BP 30 percorso costituito da 6 salti da 30 cm.Alla fine dell'evento si terrà una premiazione con coppe, coccarde e medaglie. I ragazzi saranno valutati da una giuria competente costituita da un istruttore di III livello dell'Accademia Italiana Sport Equestri.

Leggi Tutto »

Mondiali di Handball a Montesilvano, Maragno: Risultato eccezionale

«Un risultato importantissimo che porterà vantaggi e benefici su tutto il territorio in termini di ricettività e di visibilità». Così il consigliere Adriano Tocco, vicepresidente di Federalberghi Pescara   annuncia che Montesilvano, insieme a Pescara ospiterà i Campionati Mondiali 2020 di Beach Handball maschili e femminili. La decisione è stata presa dalla IHF (International Handball Federation) che ha preferito l’Italia e l’Abruzzo all’America per l’appuntamento sportivo mondiale previsto a luglio 2020.

«L’accoglimento di questa candidatura -  dice ancora Tocco -  è la dimostrazione della forza in termini di ricettività alberghiera e di conformazione territoriale di cui la nostra Montesilvano, e tutta la regione sono dotati. Siamo particolarmente fieri di questo risultato, ancor più perché riguarda uno sport sempre più apprezzato che nell’ottobre 2018, debutterà tra gli Sport degli YOG (Youth Olympics Games) a Buenos Aires, in Argentina. La vicinanza degli alberghi con la spiaggia, che sarà teatro delle competizioni, ci permetteranno di dare vita ad un vero villaggio Montesilvano».

«Siamo profondamente onorati di questo eccezionale risultato -  aggiunge il sindaco Francesco Maragno -. La città di Montesilvano può contare su una vigorosa ricettività, fondata sulla professionalità altissima degli albergatori. Questa è la carta vincente che ci permette di puntare moltissimo sul turismo sportivo e congressuale per stimolare lo sviluppo di tutto il territorio».

«Questo risultato -  afferma Claudio Ucci, direttore della Dmc Terre del Piacere -  giunge grazie ad un lavoro corale che ha coinvolto la Regione, i comuni di Montesilvano, Pescara e Francavilla, oltre ovviamente alla Dmc e alla Federazione Handball. Il binomio Dmc – Comune di Montesilvano sta cominciando a funzionare. Stiamo lavorando per diventare punto di riferimento per l’Handball. Siamo infatti ancora in corsa per ospitare anche i campionati italiani juniores».

Grande è la soddisfazione espressa dal presidente Federale, Pasquale Loria che ha dichiarato: «Dietro questo risultato così importante e prestigioso per la nostra Federazione c’è stato un grande lavoro di squadra. Quando ognuno dà il massimo nel suo ambito, nel suo ruolo, si ottengono risultati importanti. Il mio primo ringraziamento va, allora, a chi ha portato avanti il progetto di questa candidatura all’interno della Federazione. Ringrazio il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e il Presidente Malagò per averci supportato sin dal principio. Grazie alla IHF, al Presidente Moustafa, per aver dimostrato di credere fortemente nell’Italia. Questa assegnazione è un atto concreto da parte della Federazione Internazionale, è dimostrazione di una rinnovata predisposizione nei confronti della FIGH e del Movimento italiano».

Il grazie va anche alle città di Pescara e Montesilvano, scenari dell’evento: «Ringrazio il Governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e le amministrazioni comunali, nelle persone dei sindaci di Pescara, Marco Alessandrini, e di Montesilvano, Francesco Maragno, per aver creduto in questo progetto assieme alla FIGH. L’Abruzzo, e in particolare la costa pescarese, sapranno essere la location perfetta per un evento di questa portata. I Mediterranean Beach Games del 2015, un enorme successo organizzativo, sono stati dimostrazione tangibile dell’attitudine di questa terra ad ospitare grandi appuntamenti sportivi di questo genere. Siamo pronti a lavorare fianco a fianco con le Istituzioni nazionali e del territorio per creare un Mondiale di Beach Handball che possa rivelarsi memorabile».

L'ufficialità è giunta all'esito dei lavori del XXXVI Congresso della IHF tenutosi ad Antalya (Turchia) nel fine settimana.

Leggi Tutto »

Pescara sconfitto 1-0 a Bari

 Il Bari supera per 1-0 il Pescara al San Nicola e sale al quarto posto, a due lunghezze dalla vetta: decisiva al 31' della ripresa la rete siglata da Brianza su punizione deviata dalla barriera. L'undici di Grosso ha disputato una gara ordinata e offensiva, soffrendo solo in avvio l'iniziativa dei pescaresi. Nel primo tempo il portiere Fiorillo ha salvato il risultato al 39' deviando in angolo un buon diagonale di Cisse'. Nella ripresa la svolta e' arrivata con l'ingresso del fantasista Brianza per il mediano Busellato e con la crescita sul piano del ritmo delle trame offensive di Galano e compagni. Nel duello tattico Grosso-Zeman (con due squadre incerottate per i tanti indisponibili), il tecnico barese e' stato lucido nello sfruttare la velocita' dell'esterno difensivo Anderson, avanzato progressivamente sulla mediana e vera spina nel fianco della retroguardia avversaria. Gli abruzzesi hanno avuto una reazione contenuta e hanno sfiorato il pari solo nel finale con una botta dalla distanza di Crescenzi.

BARI (4-3-3): Micai 6; Anderson 7, Tonucci 7, Gyomber 6, Fiamozzi 6; Busellato 6 (16'st Brienza 7), Petriccione 6.5, Tello 6; Galano 6, Cisse' 6.5 (46' st Nene' sv), Improta 6 (36'st Floro Flores sv). In panchina: De Lucia, Conti, Sabelli, Kozak, Cassani, Salzano, Iocolano, Scalera, Diakhite. Allenatore: Grosso 7.5. PESCARA (4-3-3): Fiorillo 7; Zampano 5 (27'st Crescenzi 6), Fornasier 5.5, Perrotta 5.5, Mazzotta 5.5; Palazzi 5.5 (28'st Valzania 5), Carraro 6, Brugman 5.5; Mancuso 5, Pettinari 5.5, Del Sole 5 (18'st Cappelluzzo 5.5). In panchina: Pigliacelli, Kanoute', Ganz, Euzalde, Latte Lath, Selasi, Coulibaly, Baez. Allenatore: Zeman 5. ARBITRO: Piccinni di Forli' 6.5 RETE: 32'st Brienza. NOTE: serata mite, terreno in buone condizioni. Spettatori: 18.526 (paganti 9.945, abbonati 8.581); incasso non comunicato. Ammoniti: Fiamozzi, Carraro, Valzania, Perrotta, Fornasier. Angoli 5-4 per il Bari. Recupero 0'; 6'.

Leggi Tutto »