C’è anche l’Abruzzo con due importanti Cammini alla manifestazione ”Cammini aperti”, progetto nazionale di promozione turistica avviato da tutte le Regioni in collaborazione con il ministero del Turismo e Enit. L’Abruzzo dei ”Cammini aperti” guadagnerà il palcoscenico nazionale nei giorni di sabato 13 e domenica 14 aprile con le due proposte del ”Cammino Grande di Celestino” e del ”Cammino dei Briganti”. Le aree interessate sono la Valle Peligna, nell’area pedemontana del Morrone, e l’area tra la Marsica e il Cicolano tra la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Nel dettaglio, sabato 13 aprile il Cammino Grande Celestino permetterà di godere appieno la bellezza del Parco della Maiella percorrendo 10 chilometri dalla Badia Celestiniana di Sulmona fino al borgo di Pacentro attraversando l’Eremo di Sant’Onofrio, il tempio italico di Ercole Curino, Fonte d’Amore e tutta l’area pedemontana del Monte Morrone. Da Pacentro è poi previsto il rientro all’Abbazia Celestiniana tramite bus navetta.
Tags abruzzo cammino celestino
Controllate anche
Addio a Vincenzo Palmerio, già assessore regionale
E’ morto Vincenzo Palmerio, 76 anni, dirigente medico in pensione, esponente di lungo corso della …