Disturbi dell’apprendimento, campagna di sensibilizzazione della Asl Lanciano Vasto Chieti

L’Asl di Lanciano Vasto Chieti, in occasione della settimana nazionale della dislessia, da oggi fino a domenica 12 ottobre, pone l’accento sui disturbi specifici dell’apprendimento, sensibilizzando le famiglie a riconoscere in maniera precoce i primi segnali del disturbo nei bambini. L’iniziativa messa in campo dall’azienda sanitaria attraverso la divisione di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, punta a garantire ai piccoli il miglior percorso scolastico e di vita possibile. Nell’ambito di tali attività, l’Asl ha avviato dallo scorso anno un corso di formazione per i docenti delle scuole della provincia di Chieti sui dsa per fornire agli insegnanti gli strumenti concreti per rilevare gli indicatori di rischio e valorizzare le competenze di ogni studente in classe. A tale scopo è stata realizzata anche una infografica riassuntiva. I dsa non sono malattie ma disturbi delle abilità scolastiche che interessano la lettura, scrittura e calcolo del bambino che ha un’intelligenza nella norma e includono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Tali alunni hanno un percorso didattico personalizzato ed efficace. Il percorso all’interno della Asl inizia con la segnalazione al servizio di Neuropsichiatria infantile, poi la valutazione diagnostica di un’équipe di professionisti tra cui logopedista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva ed infine l’avvio di una collaborazione con la famiglia e la scuola per definire il progetto individuale del bambino.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montagna, recuperati nella notte 4 escursionisti sulla Majella

Si sono concluse nella notte appena trascorsa le operazioni di recupero da parte del Soccorso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *