Mare, le Vele di Legambiente premiano l’Abruzzo

Sono 57 le vele di Legambiente e Touring Club suddivise tra 19 località dell’Abruzzo per il 2023. A guidare la classifica regionale sono Pineto e Silvi che ne ottengono quattro a testa per l’Area Marina protetta del Cerrano, altre quattro vanno a Rocca San Giovanni per la Costa dei Trabocchi. Ben dieci località si guadagno tre vele a testa. E per la prima volta entra in classifica Pescara con due Vele. Ma l’Abruzzo raggiunge il top nella classifica dei laghi, con Scanno che ottiene cinque Vele, piazzandosi 9° su 78 luoghi.
Tornando alle vele, ai primi tre posti, tra le big, troviamo Baunei (Sardegna), Nardò (Salento) e Pollica (Cilento). Nella classifica delle quattro vele spuntano le prime città abruzzesi: meglio di tutte si piazza Rocca San Giovanni (52° posto generale) seguita Pineto (73°) e Silvi (75°). Tre vele sono andate a Torino di Sangro (113°), Vasto (133°), Ortona (148°), Roseto (162), Giulianova (182°), Tortoreto (241°), Fossacesia (242°), San Vito Chietino (243°), San Salvo (244°) e Martinsicuro (249°). Infine due Vele a Casalbordino (287°), Montesilvano (305°), Alba Adriatica (306°), Città Sant’Angelo (318°) e alla new entry Pescara (328°).Anche la Regione Abruzzo è stata premiata anche per il progetto “Bike to coast for everyone”, che apre a tutti la Ciclovia Adriatica da Martinsicuro a San Salvo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Cinque automobilisti trovati positivi all’alcol test nel Teramano

Cinque automobilisti sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge durante …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *